Posts tagged ‘vongole’
Passatina di Ceci al profumo di Mare
- Ingredienti:
- dosi per 4 appetizer
- 300 g di ceci bolliti
- 4 moscardini
- 16 vongole veraci
- 1 piccola patata
- 1 scalogno 1 spicchio d’aglio
- bottarga di muggine
- 1/2 bicchiere di vino bianco
- QB sale,pepe,olio
In una pentola rosolare lo scalogno tritato con un filo d’olio, aggiungere la patata tagliata piccoli pezzi e far tostare.
Aggiungere i ceci con la loro acqua di cottura regolare di sale cuocere per 20/25 minuti.
Nel frattempo pulire i calamari e tagliarli a rondelle, scaldare una padella con l’olio e l’aglio mettere i calamari e farli rosolare bene ,sfumare con i il vino,salare e cuocere 10/15 minuti
Quando avrete ottenuto una crema passarla al colino in modo da ottenere una crema liscia
Far aprire le vongole con un filo d’olio e bagnare con poco vino bianco, scolare il liquido di cottura passarlo al setaccio per togliere eventuale sabbia e unirlo alla crema di ceci
Impiattare, porre la crema in una fondina mettere al centro i calamari con il loro sughetto e le vongole, dare una spolverata con la bottarga a piacere dare un giro d’olio piccante, servire subito calda
Sautè di Vongole e Cozze in rosso piccante
- ingredienti:
- 300g di vongole veraci
- 300g di cozze
- 8 pomodorini
- 2 cucchiai di passata di pomodoro
- 1 spicchio d’aglio,1 peperoncino
- QB sale,olio,prezzemolo
- 1/2 bicchiere di vino bianco secco
- 4 fette di pane casereccio possibilmente del giorno prima
In una pentola dai bordi alti soffriggere lo spicchio d’aglio il peperoncino tagliato a listarelle e i gambi del prezzemolo. Agginugere i pomodorini tagliati a metà e saltare a fuoco vivo pochi minuti,aggiungere la passata salre poco e portare a cottura 5/8 minuti.
Versare le vongole e le cozze, dare una bella girata e aspettare che riprendano calore.
Bagnare con il vino e coprire aspettare che tutti i frutti siano aperti rimestando di tanto in tanto.
Ora che sono tutti apereti ,mi raccomando non fateli cuocere troppo se no si asciugano e diventano secchi, con una schimarola togliere tutti i frutti e poggiarli in una pirofila,far addensare il liquido di cottura dare una spolverata di prezzemolo e versare tutto il sugo sui frutti di mare.
Io ho servito il sautè in bicchieri e come vedete nella foto si vede tutto il suo sughino sotto da intingere con il pane precedentemente abbrustolito e a piacere strofinato con l’aglio.
Ma potete anche portare in tavola tutta la zuppiera e ogni commensale provederà a prendere una o forse più porzioni.
A mi raccomando il pane abbrustolito sempre.
Spaghetti ai Frutti di Mare
- Ingredienti:
- 320g di spaghetti
- 1 rete di vongole veraci
- 20 cozze
- 200g di calamari
- 12 gamberi
- 6 pomodorini
- 2 spicchi d’aglio prezzemolo
- 1/2 bicchiere di vino bianco
- QB sale,pepe,olio evo
Mettere le vongole in una bacinella piena d’acqua con un pizzico di sale grosso e lasciare per un paio d’ore cambiando più volte l’acqua.
In una padella mettere un filo d’olio lo spicchio d’aglio e del prezzemolo, quando l’olio è caldo buttarvi le vongole e le cozze bagnare con metà del vino coprire e lasciare che i molluschi si aprano. Nel frattempo pulire i calamari e tagliarli a listrelle,togliere il carapace e il filetto nero dai gamberi.
Pulire le vongole e le cozze dal guscio lasciandone qualcuna per guanizione e filtare il liquido in un bicchiere.
In una padella mettere l’olio e l’aglio, per prima cosa mettere i calamari con i pomodorini tagliati a metà,saltare 3 minuti,aggiungere i gamberi,saltare per 2 minuti,aggiungere il restante vino e il prezzemolo tritato, lasciare evaporare il vino a fuoco vivo.
Ora aggiungere le vongole , le cozze sgusciate e il loro liqiudo, far riprendere il bollore e ora il sugo è pronto ad accogliere gli spaghetti.
Buttare gli spaghetti cotti al dente direttamente nella padella e farli saltare per qualche minuto aggiungedo del prezzemolo tritato.
Impiattare decorare con i molluschi interi e servire.
Linguine alle Vongole Veraci
- Ingredienti:
- 360g di linguine
- 1 rete di vongole veraci
- 10 pomodorini
- 1 spicchio d’aglio,peperoncino
- prezzemolo,olio sale pepe
- 1/2 bicchiere di vino bianco
- Mettere le vongole a spurgare per almeno1 ora in acqua e sale.
In una padella versare 1 cucchiaio d’olio i gambi del prezemolo mettere le vongole ben sciacquate e il vino coprire e fare aprire.
Togliere le vongole dal guscio e tenere qulche intera per guarnire, filtrare il sugo che hanno rilasciato.
In una padella scaldare l’olio con lo spicchio d’aglio tritato e a piacere il peperoncino, far saltare alcuni minuti i pomodorini tagliati a metà.
Quando i pomodorini sono leggermente appassiti aggiungere il liquido,lasciare scaldare.
Mettere nella padella le vongole sgusciate il prezzemolo e i gusci.
Nel frattempo avrete cotto le linguine che verserete direttamente nella padella fate saltare alcuni minuti, versando a filo un cucchiaio di olio e un giro di pepe.
Impiattate le liguine gurnite con i gusci una spolverizzata di prezzemolo e gustate.
Piccola zuppetta di pesce
Ovviamente questa non è una vera zuppa di pesce, che richiede lungo tempo per la preparazione oltre che la pulizia dei vari pesci. E’ una zuppetta veloce e di facile preparazione anche per chi con il pesce non ha dimestichezza. E allora via, mettiamoci alla prova! 🙂
Ingredienti:
- 1 trancio di pesce spada
- 12 gamberi
- 6 calamari
- 250 g di vongole veraci
- 6 pomodorini
- 4 cucchiai di passata di pomodoro
- 1 spicchio d’aglio e del prezzemolo
- 1/2 bicchiere di vino bianco
- 8 fette di pane
Ovviamente il pesce deve essere freschissimo. Prima di tutto puliamo e tagliamo ad anelli i calamari. Togliamo il carapace ai gamberi, tagliamo a pezzi lo spada. Le vongole le avremo già messe a spurgare in acqua e sale per un paio d’ore.
In una padella cuociamo i calamari per 10-15 minuti a fuoco vivace con un filo d’olio. In una larga padella mettiamo l’olio, l’aglio e aggiungiamo lo spada. Dopo averlo rosolato da entrambi i lati mettiamo anche i gamberi, i pomodorini tagliati a metà e i calamrai precedentemente scottati. Sfumiamo con il vino e continuiamo a cuocere per 10 minuti. Nel frattempo nel pentolino dove abbiamo scottato i calamari cuociamo la passata per una decina di minuti. A questo punto nella padella grande aggiungiamo le vongole, la passata di pomodoro e a fuoco vivo con il coperchio facciamo aprire le vongole. Scopriamo e se risulatasse troppo liquido facciamo rapprendere a fuoco alto. Quindi spegnamo, aggiustiamo di sale e pepe e spolverizziamo con abbondante prezzemolo. Tostiamo delle fette di pane, meglio se del giorno prima, e strofiniamole con dell’aglio. Ora possiamo impiattare. Facciamo attenzione che tutti i commensali abbiano i vari pesci poi guarniamo con il pane, il prezzemolo e un giro d’olio evo, o se vogliamo piccante. Portiamo in tavola. Sono sicura che 2 fette di pane a testa non bastarenno perchè il buono della zuppa ovviamente è il sughetto. 🙂
Spaghetti vongole e broccoletti
- 320g di spaghetti
- 250g di broccoletti
- 500g di vongole
- 1 spicchio d’aglio
- peperoncino
Cominciamo dalle vongole, dopo averle lasciate 2 ore nell’acqusa salata a spurgare, le facciamo aprire in una padella calda con aglio olio e poco vino bianco. Una volta aperte ne sgusciamo metà (l’altra le teniamo intere), filtriamo il sugo di cottura e lo teniamo da parte.
Portiamo a bollore in una pentola l’acqua, saliamo e vi mettiamo le cimette di broccoli. Appena riprende bollore buttiamo nell’acqua anche gli spaghetti. Nel frattempo che gli spaghetti cuociono in una padella mettiamo olio, aglio e peperoncino e facciamo rosolare bene. A rosolatura avvenuta aggiugiamo il liquido delle vongole e lasciamo rapprendere.
Quando gli spaghetti sono ancora molto al dente li scoliamo e li versiamo direttamente nella padella. Facciamo saltare per alcuni minuti quindi aggiungiamo le vongole, saltiamo ancora qualche minuto, spegnamo e impiattiamo.
Ti potrebbe anche interessare: