Posts tagged ‘salsiccia’
Cannoli di Salsiccia su crema di Cima di Rapa
- Ingredienti:
- 150 g di salsiccia a nastro
- 3 fette di pane bianco per tramezzini
- 150 g di cima di rapa pulita
- 1 spicchio d’aglio 1 peperoncino,2 acciughe dissalate
- 20 cucchiai di pecorino
- QB sale,olio evo, vino bianco
In una padella soffriggere l’aglio con il peperoncino e l’olio, aggiungere
le acciughe e farle sciogliere, ora mettere la cima ben lavata ,salare poco
far cuocere per 8/10 minuti. passare il tutto al frullatore con il pecorino.
Spellare la salsiccia e dividerla in tre parti metterla in una padella calda senza l’aggiunta di nessun grasso,
farla rosolare bene e poi sfumare con il vino, lasciare raffreddare
Prendere le fette di pane e assottigliare con un mattarello, porvi la salsiccia e arrotolare
Porle su di una teglia con carta forno dare un giro d’olio e portare in forno per 10/15 minuti o
sino a che non le vedete belle croccanti.
Scaldare la salsa di cima porre 2 cucchiai di essa su di un piatto, adagiare sopra il cannolo magari tagliato a metà e a piacere dare un giro d’olio piccante.
Servire come sfizioso antipasto
Tagliatelle con Zucca e Salsiccia
- Ingredienti:
- 280 g di tagliatelle
- 300 g di zucca
- 2 salsicce
- 1 scalogno
- QB sale,pepe,olio,parmigiano,salvia
- 1/2 bicchiere di vino bianco
Tagliare la zucca a piccoli dadini,affettare lo scalogno e mettere tutto in una padella con un filo d’olio e un bel ciuffetto di salvia tritata lasciare soffrigere per 8/10 minuti
Ora unire le salsicce spellate e sgranare bene nella padella, quando la salsiccia e ben colorita sfumare con il vino bianco lasciare cuocere per 5/6 minuti, regolate di sale e dare un giro di pepe
Scolare le tagliatelle nella padella e saltare qualche minuto aggiungendo acqua di cottura per ottenere una salsa morbida, spegnere e spolverare con il parmigiano amalgamare.
Impiattare dare ancora una spolverata di parmigiano e un giro di pepe , servire subito caldi,fumanti, saporitissimi………………
Gramigna con Salsiccia
- ingredienti
- 380g di pasta gramignia
- 150 g di salsiccia
- 1 carota 1 cipollina
- 1/2 bicchiere di vino bianco
- QB sale,pepe,olio evoParmigiano grattugiato
Tritare finemente la cipolla e la carota fare soffrigggere con un filo d’olio in una padella.
Aggiungere la salsiccia spellata e sgranare bene, far tostare.
Sfumare con il vino e lasciare evaporare, regolare di sale coprire con un coperchio e portare a cottura per 30 minuti circa. Se si dovesse asciugare aggiungere dell’acqua calda.
Cuocere la pasta in abbondante acqua salata scolarla al dente e versarla direttamente nella padella,mantecare aggiungendo un pò di acqua di cottura della pasta e abbondante parmigiano,un giro di pepe.
Impiattare dare una bella spolverata di parmigiano e a piacere pepe e servire .
Mini Hamburger di Salsiccia e Patate
- Ingredienti:
- 3 patate medie
- 2 salsiccie
- 1 uovo
- 1 fette di scamorza
- 2 cucchiai di parmigiano
- 1/2 bicchiere di vino bianco
- QB sale,pepe,olio
- pane grattugiato
- un ciuffo di prezzemolo
Cuocere a fuoco vivo la salsiccia in una padella con poco olio, quando è ben rosolata sfumare con il vino bianco e farlo evaporare tutto, la salsiccia devve risultare asciutta.
Nel frattempo cuocere le patate in acqua bollente, spellarle e schiacciarle.
In una ciotola riunire le patate, la salsiccia,l’uovo la scamorza tagliata a piccoli cubetti il prezzemolo tritato e il parmigiano mescolare e regolare di sale e pepe.
Mettere il composto in una teglia con carta forno e livellarlo bene con il dorso di un cucchiaio bagnato. Porre in frigorifero per 1 ora.
Con un coppapasta o un bicchiere formare gli hamburger, sino ad esaurimento del composto, con quello che avanza o lo ricomponete o ci fate delle semplici polpette.
Passare poi gli hamburger nel pane grattugiato da tutti i lati.
Foderare una teglia con carta forno porre gli hamburger dare un giro d’olio e cuocere in forno a 180° per 15 minuti girare a metà cottura e se non fossero abbastanza croccanti passare alla funzione grill per 5 minuti,
Sfornare e servire accompagnati a una fresca insalata, o anche freddi come aperitivo.
Polpette Salsiccia e Melanzane
- Ingredienti:
- 1 melanzana
- 3 salsiccie
- 2 fette di scamorza
- 1 uovo
- 100g di parmigiano
- QBsale,pepe,basilico
- Olio
- pane grattugiato
Tagliare la melanzana a piccoli pezzeti e farla saltare in una padella antiaderente con un filo d’olio sino a che sara croccante 10/15 minuti circa.
Riunire in una ciotola le salsicce private della pelle, la scamorza tagliata a cubetti, l’uovo il parmigiano, amalgamare bene unire il basilico tritato regolare di sale e pepe.
Formare le polpette diciamo grosse come una noce o come preferite, passarle nel pane grattugiato e cuocerle in olio caldo fino a che non hanno un cristicina dorata.
Scolarle su carta assorbente per togliere l’unto in eccesso e servirle. Sono ottime calde e deliziose fredde.
Fusilli Broccoli e Salsiccia
- Ingredienti:
- 360 di fusilli
- 1 broccolo verde
- 1 salsiccia
- 1 spicchio d’aglio,1 peperoncino
- QB sale, pecorino grattugiato, olio evo
Portare a bollore una pentola che poi possa contenere anche la pasta per la cottura, mondate e tagliate a ciuffetti il broccolo, buttatelo nella pentola con l’acqua salata e in ebbolizzione, coprire quando riprende il bollore buttarvi la pasta.
Nel frattempo in una padella mettere un filo d’olio l’aglio e il peperoncino, sbriciolare la salsiccia e farla rosolare sino a che non sarà croccante.
Quando la pasta e cotta al dente, buttarla nella padella con la salsiccia e saltare per qualche minuto, cospargere con il pecorino dare ancora una bella mescolata ed impiattare. A piacere dare ancora una spolverata di pecorino.
Lumachine risottate Salsiccia e zafferano
Questa tipo di cottura della pasta è uguale alla preparazione del risotto, ciò vi permette di avere una pasta saporita e con una spelndida cremina, provate e fatemi sapere.
- ingredienti:
- 360 g di lumachine o altra pasta corta
- 2 salsicce
- 1/2 cipolla
- 1/2 bicchiere di vino bianco
- 1 bustina di zafferano
- QB di brodo di carne
- parmigiano grattugiato
- QB olio e burro
In una padella dai bordi alti rosolare la salsiccia, aggiungere la cipolla tritata continuare a fuoco vivo per 2/3 minuti, sfumare con il vino bianco.
Quando il vino e del tutto sfumato aggiungere la pasta dare una veloce rimestata e comonciare a coprire con il brodo bollente, man mano che viene assorbito appunto come per il risotto.
A metà cottura aggiungere lo zafferano precedentamante sciolto in un pò di brodo.
A cottura ultimata della pasta spegnere il fuoco agguingere un pezzetino di burro,il parmigiano e mantecare, servire con una sploverata di parmigiano.
Pasta Lenticchie e Salsiccia
Ingredienti:
- 250g di lenticchie di Castelluccio
- sedano 1 carota 1/2 cipolla
- salvia,rosmarino,alloro
- 200g di pasta tipo ditalini
- 150g di salsiccia
- 6 pomodorini
- pecorino grattugiato
- QBsale,pepe
Ftae un trito con carota sedano e cipolla porre possibilmente in una pentola di terracotta e far imboindire con l’olio, aggiungere le lenticchie,( con le lenticchie di castelluccio non è neccessario metterle a bagno )coprire con acqua la foglia di alloro e portare a cottura,30/40minuti.
Tagliare i pomodorini a metà e farli saltare per pochi minuti con un filo d’olio, buttare la pasta nelle lenticchie ed aggiungere i pomodorini. tenete da parte dell’acqua bollente che se fosse neccessario aggiungerete.
Nel frattempo rosolate la salsiccia con la salvia ed il rosmariono sino a che non sarà bella croccante.
Quando la pasta è al dente spegnere aggiungere la salsiccia scolata da eventuale grasso e il pecorino mescolare, lasciare riposare e servire calda, con un giro d’olio piccante a piacre o del buon olio d’oliva extra,una spolverata di pecorino ed ecco fatto un piatto scalda cuore.
Tortellini alla Salsiccia con Pancetta Croccante
- 400g di pasta per ravioli
- 250g di salsiccia
- sedano,1carota,1/2cipolla
- 1/2 bicchiere di vino bianco
- 1 uovo
- 80g di parmigiano
- Per condire:
- 100g di pancetta tagliata sottile
- 1 pezzetto di burro
- salvia
Tritare le verdure e rosolare in padella , aggiungere la salsiccia spellata rosolare nuovamente e sfumare con il vino biamco, cuocere per 8/10 minuti.
Far asaciugare bene la salsiccia dal suo sugo, spegnere e far raffreddare.Frullare con l’uovo ed aggiungere il parmigiano.
Staendere la sfoglia sottile e ricavarne dei quadrati di 3/4cm per lato.
Porre una noce di ripieno al centro e piegare e triangolo
Portare la parte con il ripieno verso la punta
Portare le estremità attorno al dito praticare una leggere pressione,abbiamo così ottenuto i nostri tortellini,continuare sino ad esaurimento degli ingredienti. se si dovesse seccare troppo la pasta inumidite i bordi con un pò d’acqua.
Far sciogliere il burro in una larga padella , mettere la salvia la pancetta tagliata a striscioline e far dorare.
Cuocere i tortellini in abbondanta acqua salata, scolare nella padella e saltare alcuni minuti, aggiungere parmigiano grattugiato servire.
Minestra Verza e salsiccia……….Filante
- Ingredienti:
- 1/2 verza
- 150g di salsiccia
- 1patata 1carota 1 cipolla 5 pomodorini
- 250g di pasta tipo ditalini
- 100g di fontina
- Qb sale olio
Tagliare finemente carota patata e cip0lla, rosolare in una pentola con l’olio.
Quando le verdure sono ben appassite aggiungere la verza mondata e tagliata a stirscioline e i pomodorini tagliati, mescolare e lasciare appassire, quando la verz asarà appassita coprire tutto con acqua, salare e cuocere per 20 minuti.
Trascorso i 20 minuti aggiungere la pasta e portare a cottura. Spegnere quando la pasta è al dente ricordate nel brodo la pasta continua a cuocere.
Nel frattempo che la pasta cuoce rosolare la salsiccia sbriciolata in una padella con poco olio.
Scolare la salsiccia dal suo liquido di cottura tenere in caldo.
TTagliare la fontina a dadini e sistemarla nelle fondine, versare la minestra fumante,cospargere la salsiccia a piacere spolverare con il parmigiano grattugiato servire subito.Ideale per riscaldarsi in questa fredde giornate.