Posts tagged ‘rucola’
Spaghetti con Vongole e Rucola
Ingredienti per 2 persone
- 160 g di spaghetti
- 300 g di vongole
- 150 g di rucola
- 1 peperoncino,1 spicchio d’aglio
- QB sale,olio evo, vino bianco
In una ciotola mettere a spurgare le vongole con il sale grosso per 2/3 ore
in una padella porre le vongole sfumare con il vino bianco e lasciarle aprire
Sgusciarle e filtrare il sugo, e tenere da parte
tenere qualche guscio che servirà da guarnizione
In una padella rosolare lo spicchio d’aglio e il peperoncino
Quando è ben rosolato aggiungere il liquido delle vongole, tenere da parte i molluschi, fare restringere
Ora buttate nella padella gli spaghetti molto al dente e mantecate bene
Aggiungere la rucola (tenerene un ciuffetto da parte) un pò di acqua di cottura e mantecate bene sino a che la rucola non si sia appassita 1/2 minuti
Mettere le vongole, spegnere il fuoco dare un giro d’olio
Tritare la rucola rimasta come fosse prezzemolo
Impiattare gli spaghetti spolverare con la rucola tritata e servire
nella foto non vedete la rucola tritata perchè presa dal fare la foto mi sono dimenticata
Maccheroncini Infuocati
Ingredienti:
- 360g di maccheroncini
- 100g di pancetta affumicata
- 1/2 peperone giallo e 1/2 rosso
- 1 peperoncino piccante
- 1 spicchio d’aglio
- 1 mazzetto di rucola selvatica (più pungente)
- 1 mazzetto di basilico
- 80g di auricchio piccante
- QB sale,olio
Tagliare a dadini la pancetta e i peperoni. In una padella soffriggere l’ aglio con il peproncino spezzato, aggiungere la pancetta e farla rosolare bene, ora mettere i peperoni e portare a cottura,15/20 minuti.
Fare un trito con la rucola ed il basilico
Scolare la pasta al dente e metterla nella padella con il sugo dare una veloce rimestata ed aggiungere il trito di erbe, con un mestolo di acqua di cottura,saltare a fuoco vivace.
Spegnere il fuoco agginugere l’auricchio grattugiato e mantecare bene se si dovvesse asciugare troppo allungare con un pò di acqua di cottura. Impiattare la pasta e servire subito, e in bocca al fuoco……………………..
Fusilli Buttafuoco
- 380g di fusilli
- 200g di salame piccante
- 1 mazzetto di rucola selvatica
- basilico, aglio
- 3 cucchiai di pecorino
- 1/2 bicchiere di wodka
- sale e olio QB
Tagliare a listarelle sottili il salame e farlo rosolare in una padella con uno spicchio d’aglio.
Quando è ben croccante sfumare con la wodka (fare questa operazione spostando la padella dal fuoco perche potrebbe fare la fiamma).
Cuocere i fusilli in abbondante acqua salata e quando manca un minuto alla fine della cottura buttare la rucola leggermente spezzata nell’acqua di cottura. Lasciare bollire tutto insieme per l’ultimo minuto.
Scolare la pasta direttamente nella padella e aiutandosi con un po’ d’acqua di cottura fare saltare. Spegnere la fiamma e aggiungere il basilico e il pecorino, rimestare bene. Servire spolverizzando con il pecorino.
Risotto Primavera
Ingredienti:
- 350g di riso carnaroli
- 100g di prosciutto cotto
- 1 ciuffo di rucola e 1 di basilico
- 1 porro
- burro
- parmigiano
- brodo vegetale qb
- 1/2 bicchiere di vini bianco
Tagliare il porro finemente e rosolare in padella con un filo d’olio, mettere il riso e lasciarlo tostare. Sfumare con il vino e portare a cottura con il brodo caldo.
Nel frattempo pulire e lavare il basilico e la rucola, mettere in un frullatore con un cubetto di ghiaccio, un filo d’olio e frullare bene fino ad ottenere una crema (il ghiaccio serve a far si che le erbe non anneriscano e rimangano di un bel verde vivo).
In un padellino soffrigiamo il prosciutto tagliato a piccoli pezzeti con un pezzetto di burro fino a che non sarà croccante.
A cottura al dente del riso spegniamo e aggiungiamo il pesto, il burro e mantechiamo bene. Mettiamo anche il parmigiano e continuiamo a mescolare, copriamo con un coperchio e lasciamo riposare 2 minuti.
Porzoniare il riso in ogni piatto quindi guarnire con il prosciutto, scolato dall’eventuale liqiudo di cottura, e servire.