Posts tagged ‘ricetta fotografata’
Spaghetti con Vongole e Rucola
Ingredienti per 2 persone
- 160 g di spaghetti
- 300 g di vongole
- 150 g di rucola
- 1 peperoncino,1 spicchio d’aglio
- QB sale,olio evo, vino bianco
In una ciotola mettere a spurgare le vongole con il sale grosso per 2/3 ore
in una padella porre le vongole sfumare con il vino bianco e lasciarle aprire
Sgusciarle e filtrare il sugo, e tenere da parte
tenere qualche guscio che servirà da guarnizione
In una padella rosolare lo spicchio d’aglio e il peperoncino
Quando è ben rosolato aggiungere il liquido delle vongole, tenere da parte i molluschi, fare restringere
Ora buttate nella padella gli spaghetti molto al dente e mantecate bene
Aggiungere la rucola (tenerene un ciuffetto da parte) un pò di acqua di cottura e mantecate bene sino a che la rucola non si sia appassita 1/2 minuti
Mettere le vongole, spegnere il fuoco dare un giro d’olio
Tritare la rucola rimasta come fosse prezzemolo
Impiattare gli spaghetti spolverare con la rucola tritata e servire
nella foto non vedete la rucola tritata perchè presa dal fare la foto mi sono dimenticata
Polipetti in cestino di pane
- Ingredienti:
- 8 polipetti
- 200 g di passata di pomodoro
- 1 spicchio d’aglio
- 1/2 bicchiere vino bianco
- 4 panini tipo bocconcini
- QB sale,peperoncino,prezzemolo, olio
In una pentola fare rosolare l’aglio il peperoncino
con l’olio aggiungere i polipetti ben lavati e farli rosolare bene, ora bagnare con il vino lasciare evaporare coprire con la passata di pomodoro.
Regolare di sale dare un giro di pepe coprire e lasciare cuocere per 20/30 sino a che non sono teneri
Ora prendere i panini e svuotarli dare un giro d’olio e farli tostare in forno (a piacere potete stofinarli con uno spicchio d’aglio
Riempire i panini caldi con 2 polipetti e irrorare con il suo sugo
Servire subito caldi
Pappardelle con Biglie al Prosciutto
- Ingredienti:
- 300 g di pappardelle
- 100 g prosciutto cotto,50 g prosciutto crudo
- 1 fetta di pancarrè,1 uovo,latte
- 50 g parmigiano
- 1 carota 1 costa sedano 1 cipollina
- Q B sale,pepe,olio,vino bianco
Mettere in un mixer i due prosciutti con l’uovo ed il pane bagnato nel latte
aggiungere il formaggio ed amalgamare lasciare riposare in frigor per 30 minuti. Nel frattempo tagliare a piccoli tocchetti le verdure e soffriggere con un filo d’olio.
Formare delle biglie con il composto di prosciutto e rosolare nell’olio a fuoco vivace.
se preferite potete cuocere le biglie nel burro saranno sicuramente più saporite
(se il composto dovesse risultare troppo morbido aggiungere del pane grattugiato)
Trasferire le biglie nell’intingolo di verdure bagnare con il vino bianco e lasciare sfumare, regolare di sale e dare un giro di pepe
Scolare le pappardelle nella padella e mantecare
Impiattare e dare una spolverata di parmigiano a piacere
Gnocchetti Sardi con Carciofi e Botttarga
- Ingredienti:
- 90 g di gnocchetti sardi
- 1 carciofo,1 spicchio d’aglio
- 1 cucchiaino di colatura d’alici
- 2 cucchiai di vino bianco
- 2 cucchiai di bottarga di muggine grattugiata, più una intera
- Q b sale,olio,pepe
Pulire e tagliare il carciofo a spicchi sottili, mettere in una padella l’olio e lo spicchio d’aglio fare soffriggere quando l’aglio è dorato toglierlo e aggiungere i carciofi.
Far saltare a fuoco vivace, aggiungere la colatura d’alici e rimestare,bagnare con il vino bianco lasciare sfumare,
Nel frattempo abbiamo lessato la pasta ,quando mancano 2/3 minuti scoliamo nella padella.
Mantechiamo e aggiungiamo un cucchiaio di bottarga grattugiata.
Un filo d’olio e un giro di pepe lasciamo insaporire sino a che non si sarà formata una bella cremina.
Impiattiamo diamo ancora una spolverata di bottarga e decoriamo con fettine tagliate sottili e serviamo
Come avrete notato non ho aggiunto sale non per dimenticanza ma essendo ingredienti molto sapidi si rischierebbe di avere un piatto troppo salato.
comunque assagiate e regolatevi
spero vi sia piaciuta
Pollo al Curry e Latte di Cocco
- Ingredienti:
- 4 sovracosce di pollo
- 1 carota 2 cipollotti
- 2 cucchiaini di curry 1/2 di papprika
- 1 bicchiere di latte di cocco
- Q B sale,olio,
Pulire le sovracosce dalla pelle e togliere l’osso, tagliare a cubetti.
In una pentola mettere acqua fredda ed aggiungere le ossa e gli scarti di carota e cipollotti così da ottenere il brodo che servirà per cuocere il pollo
In una padella mettere l’olio quando è caldo aggiungere il pollo e far tostare bene, ora aggiungere la carota e il cipollotto tagliati a rondelle, far tostare bene il tutto a fuoco vivo.
Ora mettere il curry e la papprika, far insaporire bene girando e facendo amalgamare tutti gli ingredienti
Versare il latte di cocco rimestare, salare e portare a cottura 20/30 minuti, aggiungendo brodo quando necessita.
Questo è il risultato finale non deve essere asciutto ma bensì cremoso.
Io l’ho servito con del riso basmati che si accompagna molto bene e lo rende un piatto unico.
Focaccia ripiena Spinaci e Pancetta
- Ingredienti:
- per una teglia tonda da 30cm
- 100g di farina manitoba
- 200 g di farina 00
- 150 g di acqua
- 4 g di lievito secco
- 300g di spinaci
- 150g di pancetta
- 1 cipolla
- 100g di fontina,3 cucchiai di parmigiano
- QB sale,olio
Miscelare le due farine e impastare con l’acqua il lievito e un pizzico di sale formare un panetto e lasciare lievitare 2/3 ore, deve raddoppiare di volume
Quando il panetto è raddoppiato dividerlo in due parti dare due giri di pieghe fare delle pagnotte e lasciare riposare coperte per 30 minuti.(o il tempo che ci mettete a preparare il ripieno)
Tagliare la pancetta a cubetti e farla tostare in una padella, quando è ben rosolata aggiungere la cipolla tagliata finemente.
Quando la cipolla sarà appassita aggiungere gli spinaci ben lavati
far cuocere sino a che non avranno perso tutta la loro acqua e risulteranno croccanti
salare poco, lasciare raffreddare
Ora riunire in una ciotola gli spinaci,la fontina tagliata a cubetti e il parmigiano
Prendere i due panetti e stenderli con le sole mani, mai con il mattarello
Ungere una teglia e porvi il primo disco di pasta riempire con il composto e sovrapporre l’altro disco
Premere bene lungo i bordi e togliere la pasta in eccesso
Ungere bene tutta la superficie e fare un foro al centro in modo che fuoriesca il vapore.
Porre in forno a 220° per 10 minuti abbassare a 180° e portare a cottura altri 20 minuti circa
Sfornare la focaccia e lasciarla intiepidire
Cupola di Pane con Sorpresa
Un idea simpatica per presentare un classico antipasto all’italiana, o se lo fate più grande anche un fresco secondo
- Ingredienti.
- 200 g di farina 00
- 100 g di farina manitoba
- 1/2 bustina di lievito secco
- 150 g di acqua
- 1 cucchiaino di malto (zucchero)
- un pizzico di sale
- Per la sorpresa
- insalata russa (io l’ho fatta )
- bresaola
Uovo in Cocotte con Bacon Croccante
- Ingredienti:
- 1 uovo freschissimo
- 1 cucchiaio di panna fresca
- 1 fetta di pancetta
- Q B sale,pepe,parmigiano
Prendere una coccotina e mettere il cucchiaio di panna
Aggiungere l’uovo facendo attenzione a non romperlo salare dare un giro di pepe e spolverare con il parmigiano
Portare il forno a 180° con una teglia con un dito d’acqua
Quando il forno è caldo estrarre la teglia e porvi dentro la cocotte portare a cottura per 6 minuti
Nel frattempo fate tostare la pancetta in un padellino senza grassi, sgocciolare lasciate raffreddare e sbricolatela
Estrarre la cocotte dal forno, cospargere con la pancetta, adagiare sopra una aspirale di pane croccante e servire caldo
Quando romperete l’uovo deve risultare morbido e cremoso come vedete in foto.
E’ un piatto molto semplice ma saporito e gustoso, a Me piace molto
Penne ai Carciofi e crema al Taleggio
- Ingredienti per 2 :
- 180 g di pasta formato penne
- 3 carciofi
- 100 g di taleggio
- 1 spicchio d’aglio
- 1/2 bicchiere vino bianco
- QB sale,pepe,olio
- Parmigiano grattugiato
Pulire e tagliare a fettine sottili i carciofi
Scaldare una padella con un filo d’olio e lo spicchio d’agli che poi eliminerete, saltare i carciofi per 2/3 minuti, sfumare con il vino regolare di sale non esagerare , poi ci sarà il taleggio che è saporito
Togliere trequarti dei carciofi cotti e tenerli in caldo
Mettere nelle padella il taleggio a tocchetti e farlo sciogliere a fiamma bassa aiutarsi con un cucchiaio di acqua di cottura della pasta
Scolare la pasta direttamente nella padella con la crema di taleggio e far saltare per amalgamare il tutto
Ora dare una spolverata di parmigiano un giro di pepe e saltare ancore per qualche secondo
Impiattare porre sopra i carciofi tenuti da parte e servire dando ancora un giro di pepe a piacere
Ravioli di Cinghiale
- Ingredienti:
- 400 g di sfoglia per ravioli
- 300 g di carne di cinghiale
- 1 carota,1 cipolla, 1 costa di sedano
- 1 bottiglia di gutturnio
- 1 uovo
- 3 cucchiai di parmigiano 1 di pecorino
- QB sale, pepe, 4 bache di ginepro olio evo
Tagliare tutte le verdure e farle rosolare in una pentola con l’olio
Aggiungere il pezzo di carne e far rosolare bene da tutti i lati, aggiungere tutta la bottiglia di vino, sale un giro di pepe, e le bacche di ginepro avvolte in una garza.
Cuocere a fuoco lento per 2 ore.
Scolare la carne dal sugo di cottura e lasciarla raffreddare.
Tritare la carne con 2/3 cucchiai di verdure del sugo di cottura, porre il composto in una ciotola, aggiungere il formaggio e un uovo amalgamare bene il composto.
Stendere la sfoglia sottilmente e con un porziona ravioli o a mano , mettere una piccola noce di composto chiudere con un’altra sfoglia e confezionare tutti i ravioli.
Porre i ravioli su di un vassoio infarinato.
Passiamo al condimento: Passare tutte le verdure con il passino non con il mixer e mettere sul fuoco ad addensare sino a che non risulti una salsa cremosa.
Cuocere i ravioli in acqua salata per 4/5 minuti scolarli in una padella e farli saltare con 5/6 cucchiai di condimento, impiattare dare ancore un giro di sugo e servire con una spolverata di parmigiano a piacere.