Posts tagged ‘ravioli fatti in casa’
Cappellacci allo Stracchino con Salsa ai Funghi e Zafferano
- Ingredienti:
- 300 g di pasta per ravioli
- 300 g di stracchino
- 3 cucchiai di parmigiano
- 1 uovo
- noce moscata
- Per la salsa:
- 25 g di funghi porcini secchi
- 1 bustina di zafferano
- 2 cucchiai di panna fresca
In una ciotola riunire stracchino,parmigiano l’uovo e una generosa grattata di noce moscata. amalgamare bene il tutto
Stendere la sfoglia sottile ricavarne dei quadrati e chiudere a triangolo facendo attenzione a far uscire l’aria dal ripieno
Chiudere rigirando gli angoli attorno al dito e premere leggermente in modo da formare il cappellaccio
Disporre su di un vassoio infarinato
Ora passiamo al condimento
In una pentola soffrrigere l’aglio con l’olio, aggiungere i funghi precedentemente ammollati sfumare con il vino e lasciare cuocere per 8/10 minuti
Aggiungere 2 cucchiai di panna e la bustina di zafferano far addensare
Scolare i cappellacci direttamente nella padella e saltare per far insaporire bene tutti gli ingredienti
Impiattare dare una spolverata di parmigiano e servire
Cremosi con un ripieno morbidissimo, ottimi
Ravioli ai Funghi e Ricotta di Seirass
- Ingredienti:
- 500 g di pasta fresca
- 30 g di funghi porcini secchi
- 200 g di ricotta di Seiras
- 50 g di parmigiano
- 1 spicchio d’aglio
- Per condire:
- 3 funghi porcini
- 100 g di speck
- 1 spicchio d’aglio
- QB olio,sale,pepe
Mettere i funghi secchi in ammollo in acqua tiepida per 30 minuti.
Scolare i funghi dall’acqua e farli saltare in una padella con l’olio e lo spicchio d’aglio che poi eliminerete, per 5/6 minuti, devono risultare asciutti.salare e passare al mixer,ottenere una crema liscia.
In una ciotola riunire la ricotta grattugiata,il parmigiano i funghi e un giro di pepe,amalgamare bene.
Stendere la sfoglia sottile e ricavarne dei cerchi,con un coppapasta o con un bicchiere.
Porre al centro una noce di composto chiudere sigillando bene i bordi e facendo attenzione che esca tutta l’aria, ora porre il raviolo in piedi e premere leggermente in modo che stia su se stesso.
Confezionare tutti i ravioli e porli su di un vassoio infarinato.
Ora preparare la salsa, tagliare i funghii sottilmente e farli soffriggere in una padella con olio e uno spicchio d’aglio, salare pepare.
In un’altra padella porre un filo d’olio e mettere lo speck tagliato a striscioline farlo diventare croccante.
In abbondante acqua salata cuocere i ravioli per 3/4 minuti scolarli direttamente nella padella con i funghi e far saltare per qualche minuto.
Impiattare i ravioli in ogni singolo piatto, cospargere un pò di speck e una grattata di ricotta di Seiras, servire subito caldi e fumanti.
Fiori Piccantini in rosso
Ingredienti:
- 400g di sfoglia per ravioli
- 300g di ricotta
- 150g di salame piccante
- 50 e 50 di parmigiano e pecorino
- basilico
- 1 uovo
- 400g di passata di pomodoro
- 1 spicchio d’aglio
- QBsale, olio evo
In una cioltola riunire il salame tritato,la ricotta setaciata,i formaggi grattugiati,il basilico tritato e un’uovo,amalgamare bene il tutto.
Stendere la sfoglia sottile fare dei mucchietti di ripieno, adagiare sopra un’altra sfoglia, far aderire bene.


Preparare il sugo di pomodoro, facendo imbiondire una cipolla tritata con l’olio versare il pomodoro passato e portare a cottura 20/30 minuti, spegnere regolare di sale e aggiungere il basilico.
Portare a bollore abbondante acqua salata cuocere i ravioli per 4/5 minuti, scolare ed condire con il sugo. servire caldi e con una gratata di pecorino a piacere.
Tortelli prosciutto crudo e parmigiano con burro tartufato
- 400g di sfoglia fresca
- 250 g di prosciutto crudo
- 70 g di parmigiano giovane
- 70 g di parmigiano stravecchio
- 1 uovo
- 2 cucchiai di brodo di carne
- noce moscata
Iniziamo preparando la pasta che poi lasceremo riposare in frigo. Mentre la pasta riposa passiamo al ripieno: passiamo al tritacarne il prosciutto e, in una ciotola, amalgamiamolo al parmigiano. Aggiungiamo nella ciotola anche il brodo, l’uovo e la noce moscata quindi impastiamo bene. Riponiamo il ripieno in frigorifero a riposare e iniziamo a stendere la pasta. Stesa la sfoglia poniamola su un porziona tortelli (potete anche confezzionarli a mano dividendoli semplicemente con una rotella tagliapasta) e mettiamo un pò di ripieno all’interno del tortello quindi chiudiamo con un’altra sfoglia. Dopo aver premuto bene con le mani per fare uscire l’aria dall’interno dei tortelli, in modo che poi in cottura non si aprano, passiamo il mattarello per sigillare bene la pasta e continuiamo fino ad esaurimento degli ingredienti.
Bolliamo per pochi minuti i raviloi in acqua salata e scoliamoli direttamente in una padella dove avremo precedentemente sciolto il burro tartufato (o normale con la salvia). Facciamo saltare bene i tortelli e impiattiamoli. Io ne ho conditi alcuni con del ragù di carne, il condimento preferito di mia figlia :), ma ovviamente potete condirli come più vi piace.
Ravioli ricotta e pesto al pomodoro fresco
Per la pasta:
- pasta fresca per 4
Per il ripieno:
- 300g di ricotta di pecora
- 2 cucchiai di pesto fresco
- 50g di parmigiano
Per condire:
Per prima cosa prepariamo la pasta fresca. Mentre l’impasto riposa procediamo con la preparazione del ripieno. In una citola mettiamo la ricotta, il pesto ed il parmigiano quindi mescoliamo bene fino a far diventare il tutto una crema.
Cominciamo a tirare la nostra sfoglia, per fare i ravioli io la tira molto sottile ma ovviamente potete scegliere secondo il vostro gusto. Adagiamo la sfoglia su una spianatoia e facciamo dei mucchietti di ripieno distanziati 1 cm uno d’altro (io ho usato una tasca da pasticciere ma potete farlo anche con un cucchiaino). Ripieghiamo la sfoglia su se stessa e ci aiutiamo con le mani premendo bene intorno al composto per far uscire l’aria (prestate molto attenzione a questa operazione perché le eventuali bolle d’aria nel raviolo lo faranno rompere in cottura). Poi con una rotella tagliamo i ravioli. Continiuamo con la restante sfoglia e ripieno fino ad esaurire gli ingredienti. Mettiamo i ravioli, ben infarinati, in dei vassoi stando bene attenti a non sovrapporli per non farli attaccare.
Prepariamo il sugo: in una pentola mettiamo uno spicchio d’aglio con l’olio extra vergine d’oliva e faccimolo rosolare. Aggiungiamo i pomodori precedentemente passati,
aggiustiamo di sale e pepe e facciamo cuocere per 30 minuti. Una volta spento aggiungiamo abbondante basilico.
Facciamo cuocere i ravioli in abbondante acqua salata per pochi minuti (2/3). Scoliamo (meglio se con una schiumarola) e condiamo con abbondante sugo, una grattatta di pecorino e serviamo subito caldi e fumanti.
Tortelloni radicchio e gorgonzola con burro alle noci
- pasta fresca per 4
- 250 di gorgonzola dolce
- 2 cespi di radicchio di treviso
- 100g di ricotta
- 20 noci
- burro
Per prima cosa prepariamo la pasta fresca. Mentre la pasta riposa iniziamo a preparare il ripieno: mettiamo in una padella il radicchio, precedentemente lavato e tritato, con un filo d’olio e facciamo rosolare per 10 minuti. Nel frattempo in una ciotola mettiamo la ricotta, il gorgonzola, 2 cucchiai di parmigiano ed amalgamiamo bene. Quando il radicchio si è raffreddato aggiungiamolo al composto e lasciamo riposare.
Prendiamo la pasta e iniziamo a strenderla con la macchina o a mano, come preferite. Ricopriamo con una sfoglia di pasta uno stampo per ravioli, vi mettiamo all’interno il composto ottenuto e ricopriamo con un’atra sfoglia. Facciamo aderire bene le due sfoglie passando il mattarello. Poi con una rotella li separiamo e otteniamo così i nostri ravioli. Proseguiamo a confezionare i ravioli fino a che non abbiamo finito tutti gli ingredienti. Io ho usato uno stampo perchè permette di fare i ravioli più velocemente e di farli tutti uguali ma se volete potete confezzionarli a mano nella forma che più vi piace. Una volta pronti i ravioli lasciamoli asciugare leggermente infarinati e separati per non farli attaccare.
Mentre l’acqua prende bollore prepariamo il condimento. In una padella mettiamo le noci tritate grossolanamente con metà del burro e facciamo soffrigere per alcuni minuti. Quindi spegnamo ed aggiungiamo l’alta metà del burro che si fonderà con il calore della pentola.
Buttiamo i ravioli nell’acqua bolllente salata e facciamo cuocere per 2/3 minuti (la pasta fresca vuole poco tempo di cottura). Mettiamo i ravioli appena scolati direttamente nella padella e saltiamo per alcun secondi delicatamente. Per non rischiare di romperli è meglio non usare lo scolapasta ma tirar fuori i ravioli dall’aqua bollente con una schiumarola. Adesso impiattiamo e a piacere cospargiamo con del parmigiano.