Posts tagged ‘prosciutto cotto’
Involtini sfiziosi di Melanzane
- Ingredienti:
- 1 melanzana
- 50 g di prosciutto cotto
- scamorza affumicata
- 200 g di passata di pomodoro
- 1 spicchio d’aglio
- 2 cucchiai di parmigiano
- QB sale,olio,basilico
Tagliare la melanzana a fettine sottili nel senso della lunghezza, metterle su di una teglia rivestita da carta forno salare e dare un giro d’olio
Porre in forno caldo con funzione grill e far dorare
Nel frattempo che le melanzane sono in forno preparare la salsa con uno spicchio d’aglio olio e basilico
Disporre le melanzane su di un tagliere se sono delle fette grosse usatene una se dovessero essere piccole sovrapponete due fette
Adagiare una fettina di prosciutto una di scamorza e arrotolate
Porre gli involtini in una teglia con la chiusura rivolta verso il basso, cospargere con la salsa di pomodoro spolverare con il parmigiano qualche foglia di basilico e infornare a 180° per 15 minuti
Sfornare gli involtini lasciare qualche minuto in teglia e servire
Potete servirne 1 come antipasto o 2/3 come secondo piatto
Sformato di Zucchine
- Ingredienti:
- 3 zucchine
- 1 scalogno
-
1 fetta di prosciutto cotto alta 1 cm
-
1 fetta di fontina o emental
-
2 uova
-
paremigiano grattugiato
-
3 cucchiai di besciamella densa
-
QB sale,pepe,olio
Tagliare le zucchine a piccoli pezzetti e roslare in padella con lo scalogno tritato per 5/8 minuti,spegnere e lasciare raffredddare.
In una terrina riunire la zucchine il prosciutto e il formaggio tagliato a cubetti,il parmigiano le due uova, la besciamella e mescolare bene, regolare di sale e pepe.
Ungere una teglia e versavi dentro il composto,livellare bene cospargere con del parmigiano mettere qualche fiocchetto di burro e infornare a 180° per 20/25 minuti o sino a che non si formaerà una bella crosticina dorara.
Sfornare lasciare intiepidire, porzionare e servire. Molto buona anche fredda il giorno dopo…………… se ci arriva.
Tagliatelle con Zucchine e crema al Parmigiano
- Ingredienti:
- 300g di tagliatelle
- 3 zucchine
- 80 g di prosciutto cotto
- 100 g di parmigiano
- 1 spicchio d’aglio
- QB sale,pepe,olio
- Prezzemolo
Tagliare le zucchine a rondelle fini e il prosciutto a cubetti, far rosolare in una padella con l’olioe lo spicchio d’aglio,salare e pepare, portare a cottura 8/10 minuti.
Nel frettempo che la pasta cuoce prelevate 4 cucchiai di acqua e frullare con il parmigiano.
Scolare le tagliatelle direttamente nella padella con le zucchine, aggiungere la crema di parmigiano e il prezzemolo tritato,mantecare ed impiattare.
Cestini di Zucchina e Turbanti di Peperoni
- Ingredienti:
- 2 zucchine 1 peperone
- 100g prosciutto cotto
- 30g ricotta
- 50g parmigiano
- 1 uovo
- prezzemolo
- QB sale pepe noce moscata
Tuffare le zucchine intere in acqua calda per 2/3 minuti, scolarle e tuffare il peperone per 5/6 minuti, scolare e lasciare raffreddare.
In una ciotola riunire il prosciutto tritato la ricotta il parmigiano e l’uovo amalgamare bene, insaporire con sale pepe e una gratatta di noce moscata ed il prezzemolo tritato finemente.
Tagliare la zucchine in due parti o tre se molto grande, togliere la parte superiore lasciando una strisciolina e scavare la polpa,abbiamo così ottenuto il cestino,tagliare a falde il peperone.
Mettere la farcia in una tasca da pasticciere, riempire la zucchina, distibuire sulla falda di peperone arrotolare e fermare con uno stecchino.
Cuocere in forno a 180° per 20/25 minuti.
Servire caldi, ma sono ottimi anche freddi.
Rollè di Tacchino
Ingredienti:
- 3 fette di tacchino
- 3 fette di prosciutto cotto tagliate spesse
- 4 fette di formaggio tipo fontina
- 2 uova 2 cucciai di parmigiano grattugiato
- salvia e rosmarino
- QB sale,pepe,olioevo
- 1/2 bicchiere di vino bianco
Preparare la frittata sbattendo le uova con il parmigiano, sale e pepe.
Adagiare le fettine di tacchino sovrapponendole leggermente,salare e pepare, adagiare sopra prima la frittata poi il prosciutto ed infine il formaggio, arrotolare e fermare con lo spago.
Porre il rollè in una padella con l’olio, salvia e rosmarino far rosolare bene su tutti i lati, sfumare con il vino bianco salare , pepare e portare a cottura 25/30 minuti. Bagnare con brodo o se non l’avete dell’acqua cadla.
Togliere il rollè dalla padella e avvollgerlo nell’alluminio, Addensare la salsa con un cucchiaino di farina un pò di brodo e far ridurre sino ad ottenere una salsa fluida.
Affettare il rollè impiattare e irrorare con la sua salsa.
Pasticcio di polenta
- Polenta del giorno prima
- 100 g di prosciutto cotto
- 100 g funghi
- 100 g fontina
- parmigiano grattugiato
Prendiamo la polenta e la tagliamo a fette. Puliamo i funghi, li tagliamo a fettine, li mettiamo in una padella con uno spicchio d’aglio e facciamo cuocere per 10 minuti.
In una pirofila leggermente oliata appogiamo le fette di polenta, leggermente sovrapposte, mettiamo il prosciutto, i funghi e il formaggio tagliato a cubetti. Facciamo un altro strato di polenta, facendo attenzione a porla nel senso contrario rispetto a quello precedente, spolverizziamo con il parmigiano e mettiamo in forno per 20 minuti circa.
Tiriamo fuori dal forno, lasciamo rafreddare qualche minuto e porzoniamo.