Posts tagged ‘Primi di carne’

Spaghetti con polpettine alla Fragalà

Questo è una ricetta di famiglia che mi accompagna da quando sono bambina. Infatti quando le faceva il mio papà tutto noi ne andavamo matti. E’ una ricetta fuori dai canoni della cucina di oggi, con passaggi non consoni a ciò che oggi ci insegnano, ma se volete avere un risultato ottimale vi raccomando di segurla passo per passo anche se so che è molto complessa. Io e mio fratello quando le mangiamo torniamo bambini, voi potete pensare che il buon nonno le abbia fatte per voi e ritrovare i sapori della vecchia cucina. Armatevi quindi di tempo e molta pazienza. 🙂

Ingredienti:

  • polpettine alla Fragalà (vedi ricetta)
  • 500g di passata di pomodoro
  • 1 spicchio d’aglio
  • pecorino romano (meglio se pepato)
  • parmigiano
  • ricotta salata dura
  • basilico
  • 360g di spaghetti

Cominciamo preparando la salsa di pomodoro. Io uso la mia passata che faccio ogni estate, và comunque benissimo quella che si trova in commercio ma se è periodo vi consiglio vivamente di usare il pomodoro fresco passato. In una padella mettiamo olio d’oliva e un spicchio d’aglio. Quando questo è ben rosolato aggiungiamo la passata di pomodoro e lasciamo cuocere a fuoco lento per una trentina di minuti. A questo punto prendiamo le polpettine già pronte (vedi ricetta) e le mettiamo nel sugo, lasciamo amalgamare sempre a fuoco basso per cinque minuti e spegnamo. Nel frattempo bolliamo gli spaghetti in abbondante acqua salata. Li coliamo molto al dente e li rimettiamo nella stessa pentola di cottura (rigorosamente). Aggiungiamo due cucchiai di pecorino e due di parmigiano. Vi ricordate il sughetto di cottura dei peperoni che avevamo tenuto da parte? Ne aggiungiamo due cucchiai e mescoliamo per bene gli spaghetti. Quindi con un mestolo mettiamo anche il sugo di pomodoro e del basilico fresco. Mettiamo il coperchio e lasciamo  riposare due minuti (queste è necessario per la buona riuscita del piatto anche se quando da bambini eravamo affamati ci dava molto fastidio :)).

Dopo la sospirata attesa impiattiamo gli spaghetti, cospargiamo il piatto con abbondante sugo e polpettine (a casa mia vengono contate quelle nel piatto degli altri per non litigare:)) e aggiungiamo una generosa grattuggiata di ricotta salata. Io ho utilizzato gli spaghetti perchè sono i preferiti di mio fratello ma si può usare anche una pasta corta, per esempio dei maccheroni, ancora meglio delle orecchiette fresche.

Buon appetito! Fatemi sapere se vi sono piaciute… 🙂

31 gennaio 2010 at 20:47 5 commenti


Calendario

marzo: 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  

Numero di visitatori

  • 1.674.109 visite

Articoli recenti

Licenza Creative Commons
La cucina di Lalla by https://lacucinadilalla.com/ is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Unported License.
Based on a work at lacucinadilalla.com.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://lacucinadilalla.com/.