Posts tagged ‘prezzemolo’
Pennette alla Polpa di Granchio
Questo piatto è super veloce e dal gusto delicato, vi permeterà di portare in tavola un primo raffinato e gustoso, con pochi ingredienti.
- Ingredienti:
- 320g do pasta pennette, vanno bene anche degli spaghetti
- 1 scatola di polpa di granchio di buona qualità (importante)
- 8 pomodorini,1spicchio d’aglio, 1peperoncino
- 2 filetti di acciuga
- QB sale,olio,prezzemolo
In una padella con un filo d’olio soffrigere l’aglio il peproncino e le acciughe tritate, tagliare i pomodorini privarli dei semi e tagliarli a piccoli pezzi.
Farli saltare in padella per 5/6 minuti.
Versare il contenuto di tutta la scatoletta di polpa di granchio nella padella, cuocere per pochi minuti, regolare di sale dare un giro di prezzemolo.
Scolare la pasta al dente direttamente nella padella, dare un giro d’olio e farla saltare per 2/3 minuti, dare ancora una spolverata di prezzemolo e servire subito.
Maccheroni Salsiccia e Zucchine
- ingredienti:
- 320g di maccheroni
- 2 salsiccie
- 2 zucchine
- 1 spicchio d’aglio
- QB sale,pepe,prezzemolo
- 1 cucchiaio pecorino 2 parmigiano
In una padella scaldare poco olio con l’aglio aggiungere la salsiccia e sgranare bene con un cucchiaio di legno,rosolare a fuoco vivace sino a che non risulti croccante.
Ora aggiungere le zucchine tagliate a rondelle e cuocere per 5/8 minuti sempre a fuoco alto, si devono tostare e non diventare molli,regolare di sale ma fate attenzione che la salsiccia è gia sapida.
Nel frattempo avrete cotto la pasta, scolarla molto al dente ed agginugetela al condimento, metere un mestolo d’acqua e continuare la cottura rimestando in continuazione.
Spegnere il fuoco, la pasta dovrà risultare con un sugo morbido, e aggiungere i formaggi,il prezzemolo tritato, mantecare dare un giro di pepe e servire, dando a piacere una sploverata di parmigiano.
Spaghetti con le Cicale
Questo è un primo piatto di pesce veloce, richiede solo pazzienza nel pulire le cicale,molto gustoso e saporito.
- Ingredienti:
- per 1 persona
- 80 g di spaghetti
- 8 cicale
- 4 pomodorini
- 1 spicchio d’aglio
- prezzemolo
- QB sale,pepe,olio evo
Mettere a bollire una pentola nella quale cuocerete gli spaghetti, a bollore buttare le cicale e cuocere per 3/4 minuti, scolare.
Con una forbice tagliare la testa e lungo le i due fianchi, aprire le due parti a libro e con un cucchiaio prelevare la polpa.
in una padella soffriggere l’aglio con l’olio e i gambi cel prezzemolo, buttare i pomodorini ridotti a piccoli quadratini e saltare per 2/3 minuti, aggiungere ora la polpa delle cicale regolare di sale e pepe, dare una spolverata di prezzemolo tritato.
Scolare gli spaghetti cotti al dente direttamente nella padella e far saltare per qualche minuto, cospargendo con del prezzemolo ed un giro d’olio.
Impiattare guarnendo con una cicala che avevamo tenuto da parte, servire subito caldo.
Mini Hamburger di Salsiccia e Patate
- Ingredienti:
- 3 patate medie
- 2 salsiccie
- 1 uovo
- 1 fette di scamorza
- 2 cucchiai di parmigiano
- 1/2 bicchiere di vino bianco
- QB sale,pepe,olio
- pane grattugiato
- un ciuffo di prezzemolo
Cuocere a fuoco vivo la salsiccia in una padella con poco olio, quando è ben rosolata sfumare con il vino bianco e farlo evaporare tutto, la salsiccia devve risultare asciutta.
Nel frattempo cuocere le patate in acqua bollente, spellarle e schiacciarle.
In una ciotola riunire le patate, la salsiccia,l’uovo la scamorza tagliata a piccoli cubetti il prezzemolo tritato e il parmigiano mescolare e regolare di sale e pepe.
Mettere il composto in una teglia con carta forno e livellarlo bene con il dorso di un cucchiaio bagnato. Porre in frigorifero per 1 ora.
Con un coppapasta o un bicchiere formare gli hamburger, sino ad esaurimento del composto, con quello che avanza o lo ricomponete o ci fate delle semplici polpette.
Passare poi gli hamburger nel pane grattugiato da tutti i lati.
Foderare una teglia con carta forno porre gli hamburger dare un giro d’olio e cuocere in forno a 180° per 15 minuti girare a metà cottura e se non fossero abbastanza croccanti passare alla funzione grill per 5 minuti,
Sfornare e servire accompagnati a una fresca insalata, o anche freddi come aperitivo.
Tagliatelle con Zucchine e crema al Parmigiano
- Ingredienti:
- 300g di tagliatelle
- 3 zucchine
- 80 g di prosciutto cotto
- 100 g di parmigiano
- 1 spicchio d’aglio
- QB sale,pepe,olio
- Prezzemolo
Tagliare le zucchine a rondelle fini e il prosciutto a cubetti, far rosolare in una padella con l’olioe lo spicchio d’aglio,salare e pepare, portare a cottura 8/10 minuti.
Nel frettempo che la pasta cuoce prelevate 4 cucchiai di acqua e frullare con il parmigiano.
Scolare le tagliatelle direttamente nella padella con le zucchine, aggiungere la crema di parmigiano e il prezzemolo tritato,mantecare ed impiattare.
Melanzane al Graten
Piatto semplice e veloce da accompagnare a carne o pesce o da servire come antipasto con dei buoni formaggi o affettati.
- Ingredienti:
- 1 melanzana
- 5 cucchiai di pane grattugiato
- 2 cucchiai di parmigiano
- prezzemolo 1/2 spicchio d’aglio
- QB sale, pepe, olio evo
Tritare il prezzemolo ed unirlo in una ciotola al pane grattugiato lo spicchio d’aglio tritato, il parmigiano ,sale e pepe un filo d’olio ed amalgamare bene il composto.
Tagliare la melanzana a fette alte più o meno un dito, e passarle nel composto da ambo i lati, metterle in una teglia coperta con carta forno, sarà avanzato un pò di composto perciò cospargerlo sulle melanzane, dare un giro d’olio ed infornare a 180° per 15 minuti, sfornare e servire.
Sono ottime cadle ma ugualmente buone fredde.
Pancetta di vitello ripiena ai Funghi
- Ingredienti:
- 700g di pancetta di vitello(potete usare anche una tasca o una fetta di vitello)
- 200 g di funghi champinion
- 20g di funghi porcini seccchi
- 1 fetta di pancarrè
- 1 uovo
- 80g di parmigiano
- prezzemolo
- Qb sale ,pepe, oilo evo
- salvia, rosmarino,timo,aglio
- 1/2 bicchiere di vino bianco
Mettre i funghi porcini in acqua cadla, pulire e tagliare grossolanamente i champinion e rosolare in padellla con l’olio per5/8 minuti.in un frullattore mettere il pancarrè con l’uovo e creare una crema.
Tritare finemente i due tipi di funghi.
In una ciotola riunire i funghi il parmigiano il composto di pane e uovo il prezzemolo tritato,regolare di sale e pepe,amalgamare il tutto.
Prendere la pancetta alla quale avrete praticato una tasca e riempirla con il composto, cucire o fermare con degli stuzicadenti.
Preparare un trito con le erbe aromatiche e l’aglio, il sale ed il pepe, miscelare con l’olio e cospargere bene tutta la pancetta, cuocere in forno 250° per 15/20 minuti sino a che non si sarà formata una bella crosticina. A quel punto bagnare con il vino e abbassare a 150° per un’ora e mazza, irrorando con del brodo o acqua cadla all’occorenza. Sfornare la pancette e lasciare riposare coperta da carta alluminio per 15/20. Tagliare a fette irrorare con il propio sugo e servire.
Linguine alle Vongole Veraci
- Ingredienti:
- 360g di linguine
- 1 rete di vongole veraci
- 10 pomodorini
- 1 spicchio d’aglio,peperoncino
- prezzemolo,olio sale pepe
- 1/2 bicchiere di vino bianco
- Mettere le vongole a spurgare per almeno1 ora in acqua e sale.
In una padella versare 1 cucchiaio d’olio i gambi del prezemolo mettere le vongole ben sciacquate e il vino coprire e fare aprire.
Togliere le vongole dal guscio e tenere qulche intera per guarnire, filtrare il sugo che hanno rilasciato.
In una padella scaldare l’olio con lo spicchio d’aglio tritato e a piacere il peperoncino, far saltare alcuni minuti i pomodorini tagliati a metà.
Quando i pomodorini sono leggermente appassiti aggiungere il liquido,lasciare scaldare.
Mettere nella padella le vongole sgusciate il prezzemolo e i gusci.
Nel frattempo avrete cotto le linguine che verserete direttamente nella padella fate saltare alcuni minuti, versando a filo un cucchiaio di olio e un giro di pepe.
Impiattate le liguine gurnite con i gusci una spolverizzata di prezzemolo e gustate.