Posts tagged ‘porro’
Crema di Patate allo zafferano con Raviolo di Formaggio
- Ingredienti:
- 4 patate medie
- 1 porro
- 1 bustina di zafferano
- 4 fette di formaggio tagliato sottile
- parmigiano grattugiato
- burro
- crostini di pane
- QB olio,sale,pepe
Pulire e tagliare il porro metterlo in una pentola con l’olio e far appassire aggiungere le patate tagliate a pezzetti rosolare 4/5 minuti aggiungere l’acqua sino a coprire il tutto.
Cuocere per 30/35 minuti.
Prepariamo il raviolo, mettere al centro della fetta di formaggio un pò di parmigiano inumidire i bordi con dell’acqua calda e chiudere delicatamente propio come un tortellino, porre in frigorifero fino al momento dell’utilizzo.
Quando la nostra zupppa è cotta,frullare con un frullatore ad immersione sino a che non sarà bella liscia e senza grumi.
Portare nuovamente sul fuoco aggiungere lo zafferano regolare di sale e pepe, portare a bollore sino a densità. Spegnamo e aggiungiamo un piccolo pezzo di burro un pò di parmigiano mescoliamo ed impiattiamo la crema calda, mettiamo al centro il raviolo guarniamo con i crostini e serviamo.
Bombette di verdure miste
Queste polpette ovviamente sono nate per far mangiare ai miei figli le verdure ma acnhe ora che sono diventati grandi le apprezzano e me le chiedono spesso. Una volta fatte, e ci vuole un po’ di tempo, in pochi minuti sono già finite. Sarebbereo buone anche fredde o il giorno dopo ma le mie non ci arrivano mai. 🙂 Potete preparle come secondo o come sfizioso antipasto se fatte un po’ più piccole.
Cosa ci occore:
1 melanzana, 1 peperone, 1 carota, 2 zucchine, 1 porro
1 uovo, 100g di ricotta dura, 100g di parmigiano
2 cucchiai di pane grattugiato
basilico e olio evo
Per prima (e noiosa) cosa dobbiamo tagliare tutte le verdure a piccoli pezzetti. Possiamo tagliare la carota e la zucchina con una mandolina a fori grossi, le altre con pazzienza al coltello. Le verdure vanno cotte con un filo d’olio in una padella calda tutte separatamente. Io ovviamente uso la stessa padella e le cuocio una alla volta. Solo il peperone va cotto insieme al porro.
Quando abbiamo tutte le verdure cotte (vanno saltate per pochi minuti devono perdere l’acqua e rimanere croccanti) le riuniamo in una ciotola e aggiungiamo l’uovo, la ricotta salata, il parmigiano, il pane grattugiato e abbondante basilico tritato. Amalgamiamo bene e lasciamo riposare in frigor per mezz’ora.
Con le mani umide cominciamo a porzionare le polpette e le adagiamo su di una leccarda ricoperta da carta forno. Cuociamo in forno a 180° per 10/15 minuti e ultimiamo con grill. Serviamo subito calde con dell’insalata o fredde come aperitivo, magari infilzate su degli spiedini di legno. Davvero ottime e saporite. 🙂