Posts tagged ‘pollo’
Pollo al Curry e Latte di Cocco
- Ingredienti:
- 4 sovracosce di pollo
- 1 carota 2 cipollotti
- 2 cucchiaini di curry 1/2 di papprika
- 1 bicchiere di latte di cocco
- Q B sale,olio,
Pulire le sovracosce dalla pelle e togliere l’osso, tagliare a cubetti.
In una pentola mettere acqua fredda ed aggiungere le ossa e gli scarti di carota e cipollotti così da ottenere il brodo che servirà per cuocere il pollo
In una padella mettere l’olio quando è caldo aggiungere il pollo e far tostare bene, ora aggiungere la carota e il cipollotto tagliati a rondelle, far tostare bene il tutto a fuoco vivo.
Ora mettere il curry e la papprika, far insaporire bene girando e facendo amalgamare tutti gli ingredienti
Versare il latte di cocco rimestare, salare e portare a cottura 20/30 minuti, aggiungendo brodo quando necessita.
Questo è il risultato finale non deve essere asciutto ma bensì cremoso.
Io l’ho servito con del riso basmati che si accompagna molto bene e lo rende un piatto unico.
Insalata di Pollo
- Ingredienti:
- 1 petto di pollo
- 1 carota, 1 costa di sedano,1 pomodorino,1 cipollina
- 1 vasetto di peperoni in peperlizzia
- 20 oilive nere snocciolate, 20 cipolline sott’aceto
- 10 cetriolini sott’aceto
- 1 mazzetto di prezzemolo,1 acciugha
- 1 cucchiaio di senape
- 1 pugno di capperri
- 1/2 limone
- QB sale,olio evo
Portare ad ebbollizione l’acqua con la carota,il sedano,la cipolla e il pomodorino,buttare il petto di pollo e salare.
Cuocere per 25 minuti, scolare e lasciare raffreddare.(il brodo lo terrete per un buon risotto)
Quando il pollo è freddo sfilaccciatelo con le mani e ponetelo in una terrina
Tagliare le verdure; i peperoni in filetti, i cetrioli e le olive in rondelle e le cipolline a metà, porre tutto nella ciotola con il pollo
In un frullatore mettere il prezzemolo,l’acciuga, la senape e i capperi, frullare, aggiungere il limone spremuto e l’olio sino ad ottenere una salsa cremosa
Versare nella ciotola tutta la salsa ottenuta e mescolare bene nel caso risultasse asciutta aggungere l’olio.
Lasciare riposare in modo che il tutto si insaporisca e servire.
Potete arrichire il piatto preparando, un’ insalata verde e porre al centro un paio di cucchiai di insalata di pollo così otterete una fresca insalatona piatto unico.
Pollo alla Birra
- ingredienti:
- 6 sovraccosce di pollo(o cosce o pollo a pezzi)
- 1 bottiglia di birra
- QB sale,pepe
- Salvi,rosmarino,aglio
in una padella mettere l’olio,l’aglio e abbondante salvia e rosmarino,quando è caldo aggiungere il pollo e far rosolare bene da tutti i lati a fuoco vivo.
Io in questa ricetta tolgo la pelle del pollo, perchè con la cottura nella birra non rimarebbe croccante,ma molle e a me non piace e poi togliendola rimane meno grasso, ma potete anche scegliere di tenerla.
quando è ben rosolato agginugere tutta la birra, deve essere coperto regolare di sale e pepe coprire e portare a cottura 30 minuti circa.
Verso fine cottura togliere il coperchio e far addensare la salsa.
Servire caldo adagiando il pollo nel piatto e irrorare con la salsa, accompagnare con delle patate o cosa più preferite.
Petto di Pollo Vestito
- Ingredienti:
- 6 fette di petto di pollo
- 6 fette di prosciutto crudo
- 100g di parmigiano grattugiato a grana grossa
- 1/2 bicchiere di vino bianco
- un mazzetto di salvia
- QBsale,pepe,olio
- 6 stuzzicadenti
Battere con un batticarne le fettine di pollo adargiare sopra una fetta di prosciutto e una fogliolina di salvia, fermare con uno stuzzicadenti.
Scaldare in una padella 2 cucchiai di olio e mettere le fattine vestite a contatto dalla parte del prosciutto a fuoco vivo farle rosolare.
Girare le fettine rosolare ancora per 2/3 minuti e baganre con il vino, portare a cottura, 10 minuti circa, se si dovessero asciugare troppo bagnare con brodo o acqua calda.
Ora che le fettine sono cotte, togliere gli stuzzicadenti e disporre sopra il parmigiano coprire con un coperchio sino a che il formaggio si fonderà.
Impiattare le fettine vestite irrorare con il sugo di cottura e servire.
Bauletti di Pollo ai Peperoni Filanti
- Ingredienti:
- 6 filetti di pollo
- 1 peperone
- 1 fetta di scamorza
- 2 cucchiai di parmigiano
- 4 fette di pancarrè
- 2 cucchiai di pane grattugiato
- 4 cucchiai di farina 00
- Basilico
- QB sale olio
Tagliare il peperone a piccoli cubetti e rosolare in padela per 5/8 minuti. Riunire in una terrina il peperone la scamorza tagliata a cubetti il parmigiano grattugiato, il basilico tritato e amalgamare bene regolare di sale.
Preparare la pastella con la farina e quanta acqua serve per ottenere un pastella fluida.
Frullare le fette di pancarrè con il basilico aggiungere il pane grattugiato e mescolare.
Battere con un pesta carne le fettine di pollo adagiare un cucchiaio di composto e chiudere.
Passare i bauletti prima nella pastella poi nel pane facendo aderire bene i bordi in modo che in cottura non fuoriesca i ripieno.
Porre i bauletti in una teglia coperta con carta forno, leggermente unta, dare un giro d’olio sopra e infornare a 180° per 20/30 minuti.
Sfornare e servire caldi magari accompagnati da una bella insalata mista.
Bocconcini di Pollo ai Funghi
- Ingredienti:
- 1 petto di pollo
- 200g di funghi champinion
- 5 pomodorini
- 2 fette di pancette tagliate spesse
- QB sale,pepe,olio,prezzemolo
Pulire e tagliare i funghi a fettine, tagliare il pollo a pezzeti, i pomodorini in 4 parti, e la pancetta a dadini
In una padella mettere il pollo e la pancetta con l’olio e fare rosolare a fuoco vivace per 7/8 minuti.
Aggiungere i funghi e i pomodorini, salare pepare abbassare la fiamma e portare a cottura,15/20 minuti.
Dare una spolverata di prezzolo e servire
Pollo ai Peperoni e Maggiorana
- Ingredienti:
- 3 sovracosce e 3 fusi di pollo
- 1peperone rosso1giallo
- 1/2 cipolla
- 1/2bicchiere di vino bianco
- 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
- un ciuffo di maggiorana
- QB sale e pepe, olio evo
In una padella rosolare il pollo cn un filo d’olio, io alle sovracosce tolgo la pelle se no rilascia troppo grasso. Quando il pollo a una bella crosticina sfumare con il vino .Sfumato l’alcool del vino aggiungere i peproni tagliati a tocchetti e la cipolla tritata, rosolare bene.
Quando i peperoni sono ben rosolati aggiungere il concentrato di pomodoro sciolto con dell’acqua calda, coprire e portare a cottua 25/30 minuti.
Controllare che il pollo sia cotto e se dovesse aver conservato troppo liqiudo continuate a fuoco alto e senza coperchio.
Spegnere il fuoco regolare di sale e pepe, aggiungere la maggiorana dare una bella rimestata e servire.
Cuoricini croccanti pollo e speck
Ingredienti:
-
300 g di petto di pollo
-
100 g di speck
-
50 g di scamorza
-
1 uovo
-
3 fette di pan carrè
-
6 cucchiai di pane grattugiato e 1 cucchiaio di farina di grano duro
-
olio per friggere
La particolarità di questi cuoricini, che volendo potete fare anche tondi, è la panatura molto croccante.
Tritare il pollo con lo speck, aggiungere il formaggio grattugiato ed amalgamare bene. Riempire degli stampi in silicone a forme di cuore con il composto (se volete potete dargli la forma che volete o semplicemente fare delle polpette con le mani) e porre in freezer per 15/20 minuti in modo che si induriscano e tengano la forma.
Nel frattempo prepariamo la panatura. Priviamo della crosta il pancarè, che avremo lasciato all’aria a seccare, e frulliamolo grossolanamente. In una ciotola mettiamo il pane grattugiato, il pancarrè e la farina. Mescoliamo tutto e cominciamo ad impanare: passiamo prima nell’uovo sbatutto e poi nel composto di pane. Lasciare riposare in frigorifero per mezzora e cominciare a friggere in olio bollente. Asciugare su carta assorbente e servire caldi.
Cous-cous di verdure con pollo alla paprika
- 300 g di cous-cous
- 1 peperone, 2 zucchine, 1/2 cipolla
- 1 petto di pollo
- 2 cucchiai di paprika (dolce)
- 1 cucchiaio di farina
- vino bianco
Tagliamo a pezzi il pollo e in una padella antiaderente mettiamo un filo d’olio e rosoliamo il pollo a fuoco vivo. Quando la carne ha assunto un colore dorarto spolveriziamo con la paprika e la farina, mescoliamo e facciamo tostare bene. Aggiungiamo il vino bianco e lasciamo sfumare a fuoco alto. Saliamo, pepiamo e lasciamo cuocere a fuoco dolce per 20 minuti.
Nel frattempo che il pollo cuoce tagliamo le verdure a piccoli pezzi e saltiamole in padella con olio evo a fuoco vivo per 5/8 minuti, saliamo spegnamo. Facciamo rinvenire il cous-cous come scritto sulla confezione. Io però anziche usare l’acqua calda, come di solito dicono le confezioni, uso del brodo di carne o di verdure per coferire al piatto maggior sapore e sapidità. Quando abbiamo tutti gli ingredienti pronti siamo pronti per assemblare il piatto. Per prima cosa mescoliamo le verdure al cous-cous. Quindi impiattiamolo, poniamo il pollo affianco e irroriamo con il suo sugo. Ovviamente ci vorrà dell’harrissa, tipica salsa piccante magrebina, o come faccio io dell’olio piccante. E se volete sedervi sul tappeto con le gambe incrociate a mangiare sul tavolino del salotto con luci soffuse vi sembrerà di essere a Marrakesh. 🙂
Sovracosce di pollo farcite
- 8 sovracosce di pollo
- 150 g di prosciutto cotto
- 1 uovo
- 2 cucchiai di parmigiano grattugiato
- 2 cucchiai di emmenthal grattugiato
- salvia e rosmarino
- 1 cucchiaino di farina
- 1/2 bicchiere di vino bianco
- sale e pepe q.b.
Cominciamo con il disossare le cosce non è difficile e con un pò di pazzienza ci si riesce, basta seguire questi tre passi.
Iniziamo preparando il ripieno: in una ciotala mettiamo il prosciutto tritato, i formaggi grattugiati, l’uovo e amalgamiamo bene. Adagiamo le cosce pulite su un tagliare e, dopo averle battute leggermente, adagiamo sopra un pò di composto facendolo aderire bene con le dita e lasciando liberi i bordi. Arrotoliamo la sovracoscia e lecghiamo con dello spago da cucina.
In una padella mettiamo a scaldare l’olio con gli odori e mettiamo dentro sia le cosce che le ossa che ci sono rimaste (questo serve per ottenere un buon sughetto). Facciamo rosolare bene, aggiungiamo il vino, lo sfumiamo e portiamo a cottura per 10 minuti abbassando il fuoco. Togliamo le cosce dalla padellla e le mettiamo su una teglia nel forno caldo per altri 15 minuti, terminiamo con la funzione grill in modo che diventino belle croccanti per gli ultimi 5 minuti. Mi raccomando non metette il sugo di cottura insieme alle cosce ma di lasciarlo nella padella.
Nel frattempo alle ossa rimaste nel pentolino aggiugniamo un bicchiere d’acqua e lasciamo cuocere. Ora passiamo al roux, che di solito si fà con il burro, ma che io in questo caso faccio con il sugo di cottura perchè benchè il pollo sia una carne magra se è cotta con la pelle lacsia il suo grasso. Mettiamo due cucchiai di sugo di cottura, ancora bollente, in una ciotolina e uniamo la farina. Mescoliamo fino ad ottenere una salsa densa. Eliminiamo le ossa dalla padella e passiamo il sughetto in un colino per eliminare pezzi di ossa o altri detriti. Versiamoci nella padella sia il contenuto della ciotolina che il sughetto filtrato, sciogliamo bene col fuoco acceso e poi spegnamo.
Togliamo dal forno le cosce, che saranno belle croccanti, e lasciamole intiepidire per poi poter togliere lo spago. Ora sono pronte per essere servite. Possiamo semplicemente lasciarle intere e bagnarle col loro sughetto oppure tagliarle a fette e irrorarle.
Io le ho servite col purè ma sono buonissime anche con le patate arroso o con qualsiasi altra verdura cotta.