Posts tagged ‘pizzette’
Buffet per Battesimo
Questo è il mio primo buffet preparato non per parenti o amici, ma per terze persone.
40 persone per un buffet di battesimo di una splendida bambina di noma Giulia.
Ho preparato anzi abbiamo preparato tutto io e mia figlia espresso cioè lo abbiamo cucinato tutto al mattino e servito per le 16,00 del pomeriggio in una sala dell’oratorio dove veniva battezzata Giulia.
No, dimenticavo i panini erano l’unica cosa che aveva portato una loro Amica.
Peccato che le foto non avendole fatte io impegnata a preparare non sono come volevo e dettagliate nei particolari, ma rendono bene l’idea.
Cliccare sul menù per leggerlo
Questa è la tavola pronta ad accogliere la torta, che non avevamo fatto noi, perciò non ho la foto……… esauste siamo andate via prima.
E’ stata una bella esperienza faticosa ma anche divertente,i partecipanti alla festa erano tutti contenti e soddisfatti cosa chiedere di più………..alla prossima.
Pizzette e focaccine miste (lievito madre)
Ingredienti:
-
300 g di pasta per pizza
-
passata di pomodoro
-
mozzarella
-
olive
-
gorgonzola, parmigiano
-
wurstel, senape, semi di sesamo
Stendiamo la pasta lievitata (io uso la pasta pane con lievito madre ma potete fare la pasta con il lievito di birra o in polvere) e con un coppapasta formiamo le focaccine. Disponiamole su una leccarda ricoperta da carta forno e spenneliamo con una miscela di acqua e olio in parti uguali. Farciamo a piacimento con olive, pomodoro e mozzarella, gorgonzola, wurstel e spolverizziamo con parmigiano. Potete ovviamente condirle come la vostra fantasia e il vostro gusto vi suggeriscono.
Per preparare i wurstel tagliamo delle stisce di pasta e spenneliamole con la senape. Quindi cominciando da un’estremità avvolgiamo la pasta sul wurstel sovrapponendo leggermente. Spenneliamo con l’olio e facciamo aderire i semi sesamo.
Adesso lasciamo lievitare coprendo con uno strofinaccio umido per 3-4 ore . Se usate la pasta con lievito normale e sufficiente 1 ora.
Portiamo il forno a 250°. Cospargiamo d’olio le focacine ed inforniamole. Dopo 5 minuti di cottura abbassiamo a 200° e terminiamo la cottura. Ci vorranno in tutto circa una decina di minuti. Serviami subito calde oppure fredde. Sono ottime per un aperitivo o una merenda, i bambini ne saranno felicissimi. 🙂
Gnocco fritto e pizzette
- 300g farina 00
- 200g farina manitoba
- 1 cucchiaino di strutto
- 1 bustina di lievito disidratato (o un cubetto di fresco)
- 100cc di latte
- sale
Per accompagnare:
- passata di pomodoro
- parmigiano
- basilico
- affetati misti
Mescoliamo le 2 farine e disponiamole a fontana. Al centro mettiamo lo strutto, il lievito, il latte e iniziamo a impastare. Quindi aggiungiamo il sale e l’acqua necessaria a formare un impasto bello liscio, facciamo la classica palla e la copriamo con uno stofinaccio umido. Lasciamo lievitare in forno spento sino al raddoppio (2/3 ore circa).
Nel frattempo avremo fatto un sugo semplice con del pomodoro e basilico.
Prendiamo la pasta lievitata e dividiamo in 2 pezzi. Con il primo stendiamo una pasta abbastanza sottile e con una rotella tagliapasta formiamo dei rombi di pasta, lasciamoli riposare ancora mezz’ora.
Stendiamo il secondo pezzo, leggermente più spesso (1cm più o meno), e coppiamo la pasta con dei coppapasta tondi. Con la forchetta pratichiamo dei buchi al centro di ogni cerchio per far si che in cottura il centro non gonfi.
Scaldiamo abbondante olio per friggere e cominciamo con i rombi friggendoli pochi per volta e girandoli spesso in cottura. Adagiamoli su carta assorbente e serviamoli subito con affettati vari. Passiamo alle pizzette che vanno fritte allo stesso modo, ma una volta scolate dall’olio in eccesso vanno poggiate su un piatto di portata. Mettiamo quindi al centro di ogni disco un po’ di pomodoro, una spolverata di parmigiano, una fogliolina di basilico e gustiamo subito ben calde. 🙂