Posts tagged ‘penne’

Penne alla puttanesca di merluzzo

Ingredienti:

320g di pasta tipo penne lisce

250g di merluzzo già ammolato

10 pomodorini

1 acciuga salata, olive nere, capperi salati

prezzemolo, aglio, peperoncino

Per questa ricetta io ho usato il merluzzo sotto sale, ma potete usare quello fresco, anche se il sapore non è lo stesso (è più delicato) il risultato è molto simile.

In una padella soffrigiamo l’olio con l’aglio, l’acciuga e il peproncino. Quando è ben soffritto mettiamo il merluzzo a pezzi e saltiamo per alcuni minuti. Sempre a fuoco vivo aggiungiamo i pomodorini tagliati, le olive e i capperi dissalati. Cuociamo per 8/10 minuti poi aggiustiamo di sale, solo se neccessario (se il merluzzo è sottosale è già saporito infatti). Aggiungiamo anche un po’ di prezzemolo tritato. Scoliamo la pasta direttamente nella  padella e saltiamo aiutandoci con un pò di acqua di cottura. Impiattiamo, spolverizziamo con del prezzemolo, aggiungiamo dell’olio piccante e serviamo subito.

27 aprile 2010 at 13:30 Lascia un commento

Penne alla carbonara di carciofi

 

Questa, come si può notare, non è una vera e propria ricetta tradizionale. 🙂 Ho unito la mia passione per i carciofi e quella per la carbonara e ho dato vita a questa versione rivisitata del piatto tipico. Spero che la mia idea vi piaccia, io ne sono rimasta molto soddisfatta.

Ingredienti:

  • 360 g di pasta tipo  penne
  • 3 tuorli d’uovo
  • 4 carciofi
  • 100 g di speck in 3 fette
  • parmigiano
  • pecorino
  • sale e pepe qb

Puliamo e tagliamo a spicchi i carciofi quindi facciamoli cuocere con dell’olio per 10 minuti. Nel frattempo tagliamo lo speck a stiscioline. Poi in una capiente ciotola mettiamo i tuorli, il parmigiano, il pecorino e il pepe. Amalgaiamo bene con una frusta, deve risultare una salsa densa. Quando i carciofi sono cotti saliamo moderatatmente e aggiungiamo nella padella lo speck. Scoliamo la pasta direttemente nella padella e facciamo saltare alcuni minuti aiutandoci con un po’ di acqua di cottura.

Spegnamo e buttiamo tutta la pasta con il suo condimento nella ciotola con l’uovo, mescoliamo energeticamente per far sì che si sciolga il formaggio ma non stracci l’uovo. Serviamo nei piatti e a piacere spolverizziamo con pecorino e pepe.

22 aprile 2010 at 08:11 Lascia un commento


Calendario

marzo: 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  

Numero di visitatori

  • 1.674.103 visite

Articoli recenti

Licenza Creative Commons
La cucina di Lalla by https://lacucinadilalla.com/ is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Unported License.
Based on a work at lacucinadilalla.com.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://lacucinadilalla.com/.