Posts tagged ‘parmigiano’
Crema di Lenticchie con Bon- Bon al parmigiano
- Ingredienti:
- 250g di lenticchie di castelluccio
- sedano,carota,cipolla
- 100g di parmigiano grattugiato
- 2 albumi d’uovo
- 60g di pancett
- QB olio,sale,pepe
- olio di semi di arachide
Per la crema fare un soffritto con olio, sedano,carota e cipolla aggiungere le lenticchie coprire di acqua e portare a cottura, 30/40 minuti.
Ora prelevare 1/2 del composto e frullare finemente, e aggiungerlo al rimanente nella pentola far bollire sino ad ottenere una crema, regolare di sale e pepe.
Montare a neve gli albumi e aggiungere il parmigiano amalgamare dovete ottenere un composto morbido ma compatto, questo dipende dalla grandezza degli albumi perciò se dovesse risultare troppo morbido aggiungere altro parmigiano.
Far riposare in frigorifero 30 minuti.
Nel frattempo tagliare la pancetta a striscioline e renderla croccante in un padellino antiaderente
Formare i bon-bon io gli ho fatti grossi come una ciliegia, ma vi consiglio di farli più piccoli perchè in cottura gonfiano molto
friggere in olio ben caldo girandoli spesso ,e far asciugare su carta assorbente
Ora comporre il piatto versare la crema bollente nel piatto adagiarvi i bon-bon cospargere la pancetta dare un giro d’olio e servire.
io ho aggiunto un cilindro di pane croccante
Maccheroni Salsiccia e Zucchine
- ingredienti:
- 320g di maccheroni
- 2 salsiccie
- 2 zucchine
- 1 spicchio d’aglio
- QB sale,pepe,prezzemolo
- 1 cucchiaio pecorino 2 parmigiano
In una padella scaldare poco olio con l’aglio aggiungere la salsiccia e sgranare bene con un cucchiaio di legno,rosolare a fuoco vivace sino a che non risulti croccante.
Ora aggiungere le zucchine tagliate a rondelle e cuocere per 5/8 minuti sempre a fuoco alto, si devono tostare e non diventare molli,regolare di sale ma fate attenzione che la salsiccia è gia sapida.
Nel frattempo avrete cotto la pasta, scolarla molto al dente ed agginugetela al condimento, metere un mestolo d’acqua e continuare la cottura rimestando in continuazione.
Spegnere il fuoco, la pasta dovrà risultare con un sugo morbido, e aggiungere i formaggi,il prezzemolo tritato, mantecare dare un giro di pepe e servire, dando a piacere una sploverata di parmigiano.
Petto di Pollo Vestito
- Ingredienti:
- 6 fette di petto di pollo
- 6 fette di prosciutto crudo
- 100g di parmigiano grattugiato a grana grossa
- 1/2 bicchiere di vino bianco
- un mazzetto di salvia
- QBsale,pepe,olio
- 6 stuzzicadenti
Battere con un batticarne le fettine di pollo adargiare sopra una fetta di prosciutto e una fogliolina di salvia, fermare con uno stuzzicadenti.
Scaldare in una padella 2 cucchiai di olio e mettere le fattine vestite a contatto dalla parte del prosciutto a fuoco vivo farle rosolare.
Girare le fettine rosolare ancora per 2/3 minuti e baganre con il vino, portare a cottura, 10 minuti circa, se si dovessero asciugare troppo bagnare con brodo o acqua calda.
Ora che le fettine sono cotte, togliere gli stuzzicadenti e disporre sopra il parmigiano coprire con un coperchio sino a che il formaggio si fonderà.
Impiattare le fettine vestite irrorare con il sugo di cottura e servire.
Spaghetti risottati alla Parmigiana
Di solito è il risotto alla parmigiana,cioè un buon risotto mantecato con del buon burro e abbondante parmigiano, io ho voluto provare a fare gli spaghetti allo stesso modo rsultato…………ottimo ben amalgamati e con una cremina favolosa.
- Ingredienti:
- 320g di spaghetti
- QB di brodo di carne leggero
- Un pezzo di burro
- Abbondante parmigiano
- olio evo
In una padella larga e dai bordi alti scaldare un filo d’olio buttare gli spaghetti e farli tostare per 1 minuto, aggiungere il brodo bollente.
Portare a cottura aggiungendo brodo propio come si fa per un risotto
Terminato il tempo di cottura degli spaghetti, spegnere il fuoco e aggiungere il burro il parmigiano e mantecare bene, se fosse neccessario allungare con del brodo tenete conto che deve risultare morbida non asciutta.
Impiattare e servire accompagnate da altro parmigiano e a piacere un spolverata di pepe.
Polpette Salsiccia e Melanzane
- Ingredienti:
- 1 melanzana
- 3 salsiccie
- 2 fette di scamorza
- 1 uovo
- 100g di parmigiano
- QBsale,pepe,basilico
- Olio
- pane grattugiato
Tagliare la melanzana a piccoli pezzeti e farla saltare in una padella antiaderente con un filo d’olio sino a che sara croccante 10/15 minuti circa.
Riunire in una ciotola le salsicce private della pelle, la scamorza tagliata a cubetti, l’uovo il parmigiano, amalgamare bene unire il basilico tritato regolare di sale e pepe.
Formare le polpette diciamo grosse come una noce o come preferite, passarle nel pane grattugiato e cuocerle in olio caldo fino a che non hanno un cristicina dorata.
Scolarle su carta assorbente per togliere l’unto in eccesso e servirle. Sono ottime calde e deliziose fredde.
Cestini di Zucchina e Turbanti di Peperoni
- Ingredienti:
- 2 zucchine 1 peperone
- 100g prosciutto cotto
- 30g ricotta
- 50g parmigiano
- 1 uovo
- prezzemolo
- QB sale pepe noce moscata
Tuffare le zucchine intere in acqua calda per 2/3 minuti, scolarle e tuffare il peperone per 5/6 minuti, scolare e lasciare raffreddare.
In una ciotola riunire il prosciutto tritato la ricotta il parmigiano e l’uovo amalgamare bene, insaporire con sale pepe e una gratatta di noce moscata ed il prezzemolo tritato finemente.
Tagliare la zucchine in due parti o tre se molto grande, togliere la parte superiore lasciando una strisciolina e scavare la polpa,abbiamo così ottenuto il cestino,tagliare a falde il peperone.
Mettere la farcia in una tasca da pasticciere, riempire la zucchina, distibuire sulla falda di peperone arrotolare e fermare con uno stecchino.
Cuocere in forno a 180° per 20/25 minuti.
Servire caldi, ma sono ottimi anche freddi.
Parmigiana di Melanzane
- Ingredienti:
- 2 melanzane
- 400g di passata di pomodoro (meglio fresco)
- 2 mozzarelle fior di latte
- 100g di parmigiano e 50 di pecorino
- basilico
- olio per friggere
- QBsale, olio evo,farina 00
- 1 cucchiaio di pane grattugiato
Tagliare le melanzane a fette e disporre in uno scolapasta facendo degli starti e salndo con sale grosso man mano, mettere un piatto con un peso e lasciare spurgare per 1 ora.
Asciugare le melanzane con carta da cucina passare nella farina e friggere in abbondante olio caldo scolare su carta assorbente.
Preparare il sugo, soffrigere uno spicchio d’aglio in poco olio versare la passata di pomodoro salare e portare a cottura 20 minuti circa.
In una teglia cospargere il pane grattugiato, servirà ad assorbire l’unto in ecceso e a far sì che la parmigiana non si attachi, cominciare a mattere le melanzane leggermente sovrappposte e fare uno strato.
Mettere il pomodoro, la mozzarella tagliata a dadini, il parmigiano e un poco di pecorino sempre ed a ogni starato ripetere la stessa operazione.
Terminare con melanzane pomodoro e parmigiano abbondante basilico ed in fornare a 180° per 30 minuti.Sfornare e lasciare riposare, anzi se lamangiate il girno dopo è ancora meglio.
Tortellini alla Salsiccia con Pancetta Croccante
- 400g di pasta per ravioli
- 250g di salsiccia
- sedano,1carota,1/2cipolla
- 1/2 bicchiere di vino bianco
- 1 uovo
- 80g di parmigiano
- Per condire:
- 100g di pancetta tagliata sottile
- 1 pezzetto di burro
- salvia
Tritare le verdure e rosolare in padella , aggiungere la salsiccia spellata rosolare nuovamente e sfumare con il vino biamco, cuocere per 8/10 minuti.
Far asaciugare bene la salsiccia dal suo sugo, spegnere e far raffreddare.Frullare con l’uovo ed aggiungere il parmigiano.
Staendere la sfoglia sottile e ricavarne dei quadrati di 3/4cm per lato.
Porre una noce di ripieno al centro e piegare e triangolo
Portare la parte con il ripieno verso la punta
Portare le estremità attorno al dito praticare una leggere pressione,abbiamo così ottenuto i nostri tortellini,continuare sino ad esaurimento degli ingredienti. se si dovesse seccare troppo la pasta inumidite i bordi con un pò d’acqua.
Far sciogliere il burro in una larga padella , mettere la salvia la pancetta tagliata a striscioline e far dorare.
Cuocere i tortellini in abbondanta acqua salata, scolare nella padella e saltare alcuni minuti, aggiungere parmigiano grattugiato servire.
Piccoli soufflè di parmigiano
Questi non sono dei veri soufflè ma una versione arrangiata da me molto più veloce e semplice da eseguire, il tempo discaldare il forno e cuocerli 10 minuti e avrete pronti i soufflè. 🙂
Ingredienti (per 6 piccoli soufflè):
- 1 uovo
- 60g di parmigiano
- 30g di farina
- 3 cucchiai di latte
- sale e pepe q.b.
- burro per gli stampi
Mettere in una ciotola il rosso dell’uovo, il formaggio e la farina. Aggiustate di sale e pepe e mescolate con una frusta per far montare leggermente l’uovo. Montate invece a parte l’albume con un pizzico di sale fino ad ottenere un composto ben sodo. Quindi incorporate l’albume montato dal basso verso l’alto ai tuorli.
Imburrate gli stampini e versare il composto fino ai 3/4, mettete un pizzico di burro sopra ed infornate a 180° per 10 minuti. Essendo un soufflè durante la cottura non bisogna aprire il forno per impedire che il calare della temperatura li faccia sgomfiare. Trascorso il tempo necessario alla cottura sfornare e mangiare subito. Potete servirli con prosciutto, verdura o arrichirli con una fonduta di formaggio a piacere o fare tutto cio che la vostra fantasia vi suggerisce. 🙂 Io l’ho accompagnato a del roast-beef al sale e spinaci all’olio e limone ottenendo un piatto unico. Nella mia versione i sofflé sono piccoli perchè ho messo il composto in contenitori piccoli e bassi ma se volete potete farne 4 anzi che 6 in stampini più grandi lasciandoli più alti.