Posts tagged ‘melanzane’
Ventaglio di Melanzana
Ingredienti:
- 1 melanzana lunga e piccola
- 1/2 mozzarella
- passata di pomodoro
- Q B sale,olio,parmigiano
- basilico
Prendere la melanzana e tagliarla a fette senza arrivare fino in fondo in modo da ottenere un ventaglio
Porre in una teglia dare un giro d’olio salare e cuocere in forno per 10/15 minuti , sino a che si saranno ammorbidite
mettere in forno a gratinare
Nel frattempo preparare una salsa con pomodoro uno spicchio d’aglio e del basilico
Involtini sfiziosi di Melanzane
- Ingredienti:
- 1 melanzana
- 50 g di prosciutto cotto
- scamorza affumicata
- 200 g di passata di pomodoro
- 1 spicchio d’aglio
- 2 cucchiai di parmigiano
- QB sale,olio,basilico
Tagliare la melanzana a fettine sottili nel senso della lunghezza, metterle su di una teglia rivestita da carta forno salare e dare un giro d’olio
Porre in forno caldo con funzione grill e far dorare
Nel frattempo che le melanzane sono in forno preparare la salsa con uno spicchio d’aglio olio e basilico
Disporre le melanzane su di un tagliere se sono delle fette grosse usatene una se dovessero essere piccole sovrapponete due fette
Adagiare una fettina di prosciutto una di scamorza e arrotolate
Porre gli involtini in una teglia con la chiusura rivolta verso il basso, cospargere con la salsa di pomodoro spolverare con il parmigiano qualche foglia di basilico e infornare a 180° per 15 minuti
Sfornare gli involtini lasciare qualche minuto in teglia e servire
Potete servirne 1 come antipasto o 2/3 come secondo piatto
Conchiglioni di Melanzane e Bufala su letto di pomodoro e pioggia di Ricotta
Ingredienti:
- 20 conchiglioni grossi
- 1 melanzana,8 pomodorini,1 spicchi d’aglio
- 1 mozzarella di bufala
- parmigiano,pecorino,ricotta dura
- 500g di pomodori da sugo,1 spicchio d’aglio
- QB olio,sale,pepe
Mettere a cuocere i conchiglioni in abbondante acqua salata,e scolarli al dente fare raffredare.
Nel frattempo tagliare la melanzana a piccoli cubetti e cuocerla in una padella con l’olio e lo spicchio d’aglio, quando sarà dorata aggiungere i pomodorini tagliati in 4 parti,salare e portare a cottura 7/8 minuti, spegnere e lasciare raffredare.
Tagliare la mozzarella a piccoli dadini e farla sgocciolare in modo che perda la sua acqua.
Preparare il sugo, sbollentare i pomodori in acqua in ebbolizione, passssarli al passaverdure.
in una pentola soffriggere lo spicchio d’aglio versarvi la passata di pomodoro, salare e pepare, portare a cottura 30 minuti circa.
In una ciotola riunire le melanzane,la mozzarella,2 cucchiai di parmigiano e 2 di pecorino, abbondante basilico tritato e mescolare bene.
O ra che abbiamo tutti gli ingredienti pronti possiamo confezzionare i conchiglioni, con l’aiuto di un cucchiaio riempire ogni singola conchiglia e porla in una teglia che avremo leggermente unto.
Cospargere con il parmigiano dare un giro d’olio e del basilico tritato, coprire con la stagnola, cuocere in forno a 180° per 25/30 minuti, togliendo la stagnola agli ultimi 10 m inuti.
Su di un piatto di portata mettere 2 cucchiai di salsa di pomodoro,adagiare sopra i conchiglioni 3/4 per porzione dipende dai commensali, dare una generosa griattugiata di ricotta e servire.
Versione FingerFood
Polpette Salsiccia e Melanzane
- Ingredienti:
- 1 melanzana
- 3 salsiccie
- 2 fette di scamorza
- 1 uovo
- 100g di parmigiano
- QBsale,pepe,basilico
- Olio
- pane grattugiato
Tagliare la melanzana a piccoli pezzeti e farla saltare in una padella antiaderente con un filo d’olio sino a che sara croccante 10/15 minuti circa.
Riunire in una ciotola le salsicce private della pelle, la scamorza tagliata a cubetti, l’uovo il parmigiano, amalgamare bene unire il basilico tritato regolare di sale e pepe.
Formare le polpette diciamo grosse come una noce o come preferite, passarle nel pane grattugiato e cuocerle in olio caldo fino a che non hanno un cristicina dorata.
Scolarle su carta assorbente per togliere l’unto in eccesso e servirle. Sono ottime calde e deliziose fredde.
Cannolo alle Verdure sul Pesto
Ingredienti per 4 cannoli:
- 2 fette di pane per trammezzini
- 1/2 peperone 1/2 melanzana
- 1 mozzarella
- 8 pomodorini
- 2 cucchiai di pesto
- un mazzo di basilico
- QB sale,pepe,olio
Iniziamo dal cannolo srendere leggermente con il mattarello, spennelare con l’olio possizionare l’apposito atrezzo per cannoli(se non l’avete potete sostituirlo con un manico di legno)
Arrotolare il pane sul cilindro sovrapponendo leggermente l’ultimo pezzo, premere bene e tagliare. Sfilare il cilindro e con tinuare con il resto del pane.
Porre i cannoli su di una teglia con carta forno spennelare ancore e mettere in forno a 160° per 15 minuti. Sfornare e lasciare raffreddare.
Nel frattempo che i cannoli cuociono prepare il ripieno, tagliare finemente la melanza e il peperone e saltare in padella per 5/8 minuti con un filo d’olio.
Saltare anche i pomodori con uno spicchio d’aglio e oilo per 3/4 minuti.
Riunire in una ciotola le melanzane il peperone ed i pomodorini, aggiungere il basilico spezzato ed amalgamare.
Tagliare la mozzarella a piccoli cubetti mescolarla con il basilico spezzato e una spolverata di pepe.
Mettere entambi gli ingredienti in 2 tasche da pasticciere (potete anche usare un cucchiaio) e cominciare a riempire con il composto di verdura poi con la mozzarella e terminare con la verdura.
Avermo così ottenuto le verdure che chioudono e la mozzarella al centro in modo che così in cottura non fuoriesca,ma avra il centro filante.
Porre i cannoli su di una teglia con cartaforno spennlarli con l’olio e cuocere in forno a 160° per 10minuti o sino a che non saranno belli dorati e caldi.
Sfornare i cannoli, mettere un cucchiaio di pesto nel piatto, porre sopra il cannolo e servie caldo, come antipasto, o se avete pazzienza li fate più piccoli e serviteli come aperitivo, vi assicuro un succeso garantito, e molto più semplice di quanto non sia scriverlo e leggerlo.
Melanzane al Graten
Piatto semplice e veloce da accompagnare a carne o pesce o da servire come antipasto con dei buoni formaggi o affettati.
- Ingredienti:
- 1 melanzana
- 5 cucchiai di pane grattugiato
- 2 cucchiai di parmigiano
- prezzemolo 1/2 spicchio d’aglio
- QB sale, pepe, olio evo
Tritare il prezzemolo ed unirlo in una ciotola al pane grattugiato lo spicchio d’aglio tritato, il parmigiano ,sale e pepe un filo d’olio ed amalgamare bene il composto.
Tagliare la melanzana a fette alte più o meno un dito, e passarle nel composto da ambo i lati, metterle in una teglia coperta con carta forno, sarà avanzato un pò di composto perciò cospargerlo sulle melanzane, dare un giro d’olio ed infornare a 180° per 15 minuti, sfornare e servire.
Sono ottime cadle ma ugualmente buone fredde.
Parmigiana di Melanzane
- Ingredienti:
- 2 melanzane
- 400g di passata di pomodoro (meglio fresco)
- 2 mozzarelle fior di latte
- 100g di parmigiano e 50 di pecorino
- basilico
- olio per friggere
- QBsale, olio evo,farina 00
- 1 cucchiaio di pane grattugiato
Tagliare le melanzane a fette e disporre in uno scolapasta facendo degli starti e salndo con sale grosso man mano, mettere un piatto con un peso e lasciare spurgare per 1 ora.
Asciugare le melanzane con carta da cucina passare nella farina e friggere in abbondante olio caldo scolare su carta assorbente.
Preparare il sugo, soffrigere uno spicchio d’aglio in poco olio versare la passata di pomodoro salare e portare a cottura 20 minuti circa.
In una teglia cospargere il pane grattugiato, servirà ad assorbire l’unto in ecceso e a far sì che la parmigiana non si attachi, cominciare a mattere le melanzane leggermente sovrappposte e fare uno strato.
Mettere il pomodoro, la mozzarella tagliata a dadini, il parmigiano e un poco di pecorino sempre ed a ogni starato ripetere la stessa operazione.
Terminare con melanzane pomodoro e parmigiano abbondante basilico ed in fornare a 180° per 30 minuti.Sfornare e lasciare riposare, anzi se lamangiate il girno dopo è ancora meglio.