Posts tagged ‘funghi’
Tagliatelle al ragù di Funghi
- Ingerdienti:
- 300g di tagliatelle fresche
- 200g di funghi champinion
- 200g di funghi porcini freschi
- 40g di funghi porcini secchi
- 500g di passata di pomomdoro
- 1 spicchio d’aglio
- QB sale,pepe,prezzemolo,olio evo
Pulire e tagliare a fettine i funghi freschi e mettere in ammollo in acqua calda quelli secchi.
in una pentola mettere a soffriggere lo spicchio d’aglio che poi toglierete con l’olio agginugere i funghi freschi e farli rosolare,bene poi mettere quelli secchi, sgocciolati e strizzati, se troppo grossi sminuzarli e rosolare ancora per 10 minuti.
Ora aggiungere la passata di pomodoro, salare, coprire con un coperchio e cuocere per 30 minuti a fuoco dolce.
Quando il sugo è cotto dare un giro di pepe, una spolverata di prezzemolo e condire la pasta.
Io ho condito delle tagliatelle ma potete usare qualsiasi tipo di pasta che più vi piace.
Bocconcini di Pollo ai Funghi
- Ingredienti:
- 1 petto di pollo
- 200g di funghi champinion
- 5 pomodorini
- 2 fette di pancette tagliate spesse
- QB sale,pepe,olio,prezzemolo
Pulire e tagliare i funghi a fettine, tagliare il pollo a pezzeti, i pomodorini in 4 parti, e la pancetta a dadini
In una padella mettere il pollo e la pancetta con l’olio e fare rosolare a fuoco vivace per 7/8 minuti.
Aggiungere i funghi e i pomodorini, salare pepare abbassare la fiamma e portare a cottura,15/20 minuti.
Dare una spolverata di prezzolo e servire
Focaccia……. Praga Brie e Funghi
Questo impasto che si chiama a lunga maturazione io lo trovo molto buono, ma sopprattutto visto che lavoro tutto il giorno pratico, perchè si impasta la sera e lo inforni la sera succesiva.
- Ingredienti:
- 300g di farina00
- 200farina manitoba
- 1 cubetto di lievito
- QBsale e acqua per impastare
- un filo d’olio
- Per farcire:
- 1 mozzarella fior di latte
- 200g di brie
- 100g di prosciutto di praga
- 150g di funghi champinion
- Parmigiano grattugiato
La sera appunto, moscelare le due farine sciolgliere il lievito nell’acqua tiepida,agginugere all’impasto con un filo d’olio ed iniziare ad impastare, aggiungere il sale e ottenere un impasto soffice, porre in una ciotola coprire con pellicola e riporre in frigorifero.
La sera diciamo alle 17 tirate fuori dal frigorifero l’impasto che si presenta lievitato e lasciate a temperatura ambiente circa 30 minuti.
Quando l’impasto si è ambientato fare le classiche pieghe poi a palla coprire a campana per 1 ora.
Stendere l’impasto in una teglia oliata lasciare ancora 30 minuti.
Nel frattempo avremmo tagliato la mozzarella a dadini piccoli e messa in un colino a sgocciolare,il prosciutto tagliato a striscioline e i funghi asottili.
Poniamo la mozzarella sulla focaccia poi il prosciutto i funghi ed infine il brie tagliato a pezzi diamo un giro d’olio aspettiamo 30 minuti ed inforniamo 220°,sempre con pentolino d’acqua per il vapore.
Dopo circa 15 minuti togliamo il pentolino d’acqua cospargiamo sulla focaccia il parmigiano e finiamo la cottura diciamo altri 15 minuti , ma dipende dal forno.
Vi sembrera un lavoro lungo prima aspetta 15 mnuti poi 30 poi altri 30 ma non è così perche nel frattempo avrete apparechiato la tavola ,fatto andare la lavatrice e così via……………..avete ottimizato il vostro tempo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Sfornare la focaccia lasciare intiepidire porzionare e servire.
A dimenticavo se a vostro marito e ai vostri figli è piaciuta fate stendere a loro la biancheria!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Polpette del bosco
Con questo impasto per polpette, un pò diverse dalle solite, ho preparato due ricette. Una diciamo classica e l’altra un po’ etnica. Tenete quindi conto che con le dosi che vi propongo riuscirete a fare entrambe le ricette quindi se volete farne una sola o dimezzate l’impasto o lo utilizzate tutto ma non vi preoccupate perchè il giorno dopo sono ottime. 🙂
Ingredienti:
500 g di carne di vitello macinata
100g di mortadella
100g di parmigiano
2 uova
12 funghi champignon circa
15g di porcini secchi
3 fette di pancarrè (e un pò di latte per bagnarle)
pane grattugiato
sale, pepe,aglio,olio evo
Pulimo e tagliamo a pezzi 12 funghi e rosoliamoli in padella con un filo d’olio e uno spicchio d’aglio. Aggiungiamo i porcini, precedentemente ammollati in acqua, saliamo e saltiamo per 5/6 minuti. Tritiamo i funghi finimente con una mezzaluna. In una terrina riuniamo la carne macinata, la mortadella tritata, i funghi, parmigiano, pane bagnato e strizzato nel latte, le uova ed amalgamiamo bene senza aver paura di usare le mani. 🙂 Aggiustiamo di sale e pepe. Diamo la forma alle polpette e passiamole nel pane grattugiato.
Cuocere le polpette con l’olio in una padella girandole più volte in modo che cuocciano bene e scolarle su un piatto. Per comporre il piatto io le ho infilate in un rametto di rosmarino e guarnite con un carpaccio di pomodori. Buon appettito! Sono sicura che se le proverete saranno un successo. 🙂
E ora passiamo all’altra ricetta. Perline del bosco con funghi e cous-cous.
Penne alla boscaiola
Ingredienti:
-
320 g di pasta tipo penne rigate
-
2 salsicce
-
1 carota
-
1 scalogno
-
5 pomodorini
-
10 funghi champignon
-
vino bianco
In una padella soffriggere la carota con la cipolla tritati finemente, aggiungere la salsiccia e sgrananrla bene. Sfumare con il vino, quando il vino è ben evaporato, mettere i funghi e i pomodorini quindi lasciare cuocere per 10 minuti. Regolare di sale e pepe. Scolare la pasta direttamente nella padella e saltarla per qualche minuto. Impiattare e servire. A piacere spolverizzare con del pecorino.
Uova stapazzate funghi e speck
Questo è un piatto semplice e veloce che tutti preparano, sopratutto quando in casa non cè niente. Si apre il frigorifero e con quello che troviamo, le uova non mancano mai :), improvvisiamo. Io l’altra sera ho provato questa ricetta.
Ingredienti:
- 2 uova
- 2 fette di speck
- 5 funghi champignon
- sale e pepe q.b.
- 1 cucchiaio di latte
Per prima cosa ho scaldato una padella antiaderente e vi ho messo i funghi puliti e tagliati a rosolare per alcuni minuti. Ho quindi aggiunto lo speck tagliato a striscioline. Nel frattempo ho sbattuto le uova con 1 cucchiaio di latte, un po’ di parmigiano, sale e pepe.
Quando lo speck è diventato bello croccante aggiungo le uova e le lascio cuocere a fuoco basso per 2/3 minuti continuando a mescolare. Le uova non devono cuocere troppo ma rimanere morbide (poi dipende dai vostri gusti). Possiamo allora impiattare, io ho aggiunto delle fette di pane tostate.
Pasticcio di polenta
- Polenta del giorno prima
- 100 g di prosciutto cotto
- 100 g funghi
- 100 g fontina
- parmigiano grattugiato
Prendiamo la polenta e la tagliamo a fette. Puliamo i funghi, li tagliamo a fettine, li mettiamo in una padella con uno spicchio d’aglio e facciamo cuocere per 10 minuti.
In una pirofila leggermente oliata appogiamo le fette di polenta, leggermente sovrapposte, mettiamo il prosciutto, i funghi e il formaggio tagliato a cubetti. Facciamo un altro strato di polenta, facendo attenzione a porla nel senso contrario rispetto a quello precedente, spolverizziamo con il parmigiano e mettiamo in forno per 20 minuti circa.
Tiriamo fuori dal forno, lasciamo rafreddare qualche minuto e porzoniamo.
Seppioline con funghi porcini
Ingredienti
- 300g di seppioline (possibilmente fresche)
- 300g di funghi porcini freschi o congelati
- 5 pomodorini
- un ciuffo di prezzemolo
- aglio
- 2 cucchiai di brandy
- sale e pepe q.b.
In una larga padella scaldare l’olio con l’aglio (che poi potrà essere tolto) e aggiungere le seppioline. Fare saltare a fuoco vivace per pochi minuti quindi abbasare la fiamma e incorporare il brandy lasciandolo sfumare. Aggiungere i funghi e i pomodorini tagliati in quattro, riporatare a fiamma vivace e fare cuocere per una ventina di minuti. Nel caso il fuoco alto faccia seccare troppo aggiungere dell’acqua calda o del brodo di pesce. A fuoco spento aggiungere una generosa manciata di prezzemolo e servire. Se vi piace questo piatto si accompagna perfettamente con della polenta fumante.
Se non trovate i funghi porcini o sono fuori stagione potete sostituirli con degli champignon, non è lo stesso ma si puo fare. 🙂