Posts tagged ‘finger-food’
Mousse di Mozzarella, Crema al Basilico, Pomodorini Caramellati” la Mia Caprese”
- Ingredienti:
- 200 g di stracciatella di mozzarella
- 10 pomodorini ben sodi, 1 spicchietto d’aglio
- 1 ciuffo di basilico, una punta d’aglio,10 pinoli
- 10 olive taggiasche
- Q B olio,sale,pepe
Tagliare a metà i pomodorini e salarli, scaldare una padella e aggiungere un filo d’olio, una spolverata di zucchero, lo spiccchio d’aglio e adagiare i pomodorini , coprire e lasciare caramellare per 5/6 minuti a fuoco vivace senza mai girarli.
Una volta caramellati metterli su di un piatto a raffreddare
Prendere il basilico sfogliarlo lavarlo e porlo in un frullatore con l’olio l’idea d’aglio e i pinoli frullare sino ad ottenere una crema
Prendere la stracciatella porla in un frullatore ad immersione e frullare incorporando più aria riuscite aggiungendo a filo l’olio.
regolare di sale e dare un giro di pepe
E ora siete pronti per comporre il bicchierino
Adagiare la mousse di stracciatella sul fondo dare un giro di crema al basilico porre 2/3 pomodorini e qualche oliva
Rocher di Mortadella ai Pistacchi
- Ricetta Finger-food o street-food gustosa e croccante
- Ingredienti:
- 200 g di mortadella
- 1 salsiccia
- 1 uovo
- 4 fette di pancarre’
- 1/2 bicchiere di latte
- 4 cucchi di pane grattugiato
- 3 cucchiai di parmigiano
- 50 g di pistacchi sgusciati
- olio di semi di arachide
Frullare la mortadella,bagnare e poi strizzare 2 fette di pan carrè nel latte, tritare i pistacchi ma non farli diventare polvere lasciati grossolani.
In una ciotola riunire la mortadella,la salsiccia spellata,il formaggio,il pane strizzato, 1 cucchiaio di pistacchi ed in fine l’uovo.
Amalgamare bene il composto e porre in frigorifero per una mezz’ora.
Nel frattempo frullate le 2 fette di pancarrè e mischiate al pane grattugiato e ai pistacchi
Formate della palline grosse come noci e passarle nel composto di pane facendo aderire bene
Ora prendere i rocher e friggerli in abbondante olio caldo, scolare su carta assorbente
Io ho fatto dei cartocci con della carta, ho preso una ciotola l’ho riempita con sale grosso e poi vi ho inserito i cartocci
Potete appoggiare i cartocci sul piatto, o fare come la vostra fantasia vi suggerisce, però provateli veramente belli, ma sopratutto buonissimi, ceoccantissimi fuori e morbidi e saporiti dentro.
Buffet per Battesimo
Questo è il mio primo buffet preparato non per parenti o amici, ma per terze persone.
40 persone per un buffet di battesimo di una splendida bambina di noma Giulia.
Ho preparato anzi abbiamo preparato tutto io e mia figlia espresso cioè lo abbiamo cucinato tutto al mattino e servito per le 16,00 del pomeriggio in una sala dell’oratorio dove veniva battezzata Giulia.
No, dimenticavo i panini erano l’unica cosa che aveva portato una loro Amica.
Peccato che le foto non avendole fatte io impegnata a preparare non sono come volevo e dettagliate nei particolari, ma rendono bene l’idea.
Cliccare sul menù per leggerlo
Questa è la tavola pronta ad accogliere la torta, che non avevamo fatto noi, perciò non ho la foto……… esauste siamo andate via prima.
E’ stata una bella esperienza faticosa ma anche divertente,i partecipanti alla festa erano tutti contenti e soddisfatti cosa chiedere di più………..alla prossima.
FINGER-FOOD Delizie di salmone e calamaro
Cestini con mousse al salmone e le sue uova.
Con la pasta brisè tagliamo dei cerchi e mettiamoli capovolti su delle piccole coccotine, bucherelliamo la superficie per far si che non gonfi in cottura e mettiamoli a cuocere in forno. Nel frattempo in un frullatore mettiamo 100g di salmone affumicato, 1 cucchiaio di philadelphia, 1 cucchiaino di panna fresca, 1 cucchiaino di brandy, 10 g di burro e frulliamo bene fino a che non sarà ben amalgamato e montato. Sforniamo i cestini e lasciamo raffreddare.
Crostino al salmone affumicato
Prendere delle fette di pancarrè e tagliarle a piccoli cerchi, tostarle, spalmare con del burro salato quindi arrotolare un fettina di salmone e porla sul crostino.
Tartar di calamaro
Puliamo un calamaro freschissimo e tagliamolo prima a sottili listarelle poi a quadrucci. Porre in una ciotola con il succo di limone e salare, porre in frigorifero per 30 minuti.
Turbante di calamaro
Prendiamo un calamaro e una volta pulito tagliamolo in 2 parti. Scaldiamo una padella antiaderente con un filo d’olio e scottiamo da un lato il calamaro. Togliamolo dalla padella e arrotoliamo su se stesso dalla parte cotta, fermiamo con uno stuzzicadenti e cuociamo tutte le parti per pochi minuti. Mettiamolo in una ciotola dove avremmo messo oilo, sale, pepe e lasciamo insaporire e raffreddare.
Ora che abbiamo tutti gli ingredienti pronti possiamo assemblare il piatto. Nei cestini mettiamo la mousse preparata e guarniamo con le uova di salmone.Icrostini li gurniamo con dell’erba cipollina. Scoliamo la tartare di calamaro dal liquido e condiamo con olio evo e pepe quindi mettiamo su un cucchiaio apposito per finger food, spolverizziamo con del prezzemolo tritato. Scoliamo dal suo liquido anche il turbante di calamaro, tagliamo in 2 e appogiamo sul cucchiaio. Serviamo il piatto come aperitivo o antipasto accompagnato con delle bollicine fresche.