Posts tagged ‘bottarga’
Gnocchetti Sardi con Carciofi e Botttarga
- Ingredienti:
- 90 g di gnocchetti sardi
- 1 carciofo,1 spicchio d’aglio
- 1 cucchiaino di colatura d’alici
- 2 cucchiai di vino bianco
- 2 cucchiai di bottarga di muggine grattugiata, più una intera
- Q b sale,olio,pepe
Pulire e tagliare il carciofo a spicchi sottili, mettere in una padella l’olio e lo spicchio d’aglio fare soffriggere quando l’aglio è dorato toglierlo e aggiungere i carciofi.
Far saltare a fuoco vivace, aggiungere la colatura d’alici e rimestare,bagnare con il vino bianco lasciare sfumare,
Nel frattempo abbiamo lessato la pasta ,quando mancano 2/3 minuti scoliamo nella padella.
Mantechiamo e aggiungiamo un cucchiaio di bottarga grattugiata.
Un filo d’olio e un giro di pepe lasciamo insaporire sino a che non si sarà formata una bella cremina.
Impiattiamo diamo ancora una spolverata di bottarga e decoriamo con fettine tagliate sottili e serviamo
Come avrete notato non ho aggiunto sale non per dimenticanza ma essendo ingredienti molto sapidi si rischierebbe di avere un piatto troppo salato.
comunque assagiate e regolatevi
spero vi sia piaciuta
Passatina di Ceci al profumo di Mare
- Ingredienti:
- dosi per 4 appetizer
- 300 g di ceci bolliti
- 4 moscardini
- 16 vongole veraci
- 1 piccola patata
- 1 scalogno 1 spicchio d’aglio
- bottarga di muggine
- 1/2 bicchiere di vino bianco
- QB sale,pepe,olio
In una pentola rosolare lo scalogno tritato con un filo d’olio, aggiungere la patata tagliata piccoli pezzi e far tostare.
Aggiungere i ceci con la loro acqua di cottura regolare di sale cuocere per 20/25 minuti.
Nel frattempo pulire i calamari e tagliarli a rondelle, scaldare una padella con l’olio e l’aglio mettere i calamari e farli rosolare bene ,sfumare con i il vino,salare e cuocere 10/15 minuti
Quando avrete ottenuto una crema passarla al colino in modo da ottenere una crema liscia
Far aprire le vongole con un filo d’olio e bagnare con poco vino bianco, scolare il liquido di cottura passarlo al setaccio per togliere eventuale sabbia e unirlo alla crema di ceci
Impiattare, porre la crema in una fondina mettere al centro i calamari con il loro sughetto e le vongole, dare una spolverata con la bottarga a piacere dare un giro d’olio piccante, servire subito calda
Chicche di Patate con Calamaretti e Bottarga
- Ingredienti
- 600 g di chicche di patate
- 500 g di calamaretti spillo
- 4 pomodorini
- 1 spicchio d’aglio
- 1/2 bicchiere di vino bianco
- QB sale,pepe,olio,prezzemolo
- Bottarga grattugiata
- Io ho preparato il classico impasto per gnocchi e poi li ho confezionati più piccoli e non li ho passati sulla forchetta, voi potete decidere di farli o di comprarli già fatti.
Pulire e lavare bene i calamaretti tagliare i pomodorini a piccoli quadratini e privarli dei semi
In una padella scaldare l’olio con l’aglio quando è ben dorato aggiungere i pomodorini
Dopo 2/3 minuti aggiungere i calamaretti e far saltare a fuoco vivo per altri 2/3 minuti
Sfumare con il vino e lasciare evaporare sempre a fuoco vivo
Salare dare un giro di pepe e una spolverata di prezzemolo
Aggiungere le chicche cotte in abbondante acqua salata dare un giro di prezzemolo e di olio,mantecare per insaporire bene tutti gli ingredienti
Spaghetti alici, peperoni e bottarga
- 320 g di spaghetti
- 30 alici fresche
- 1 peperone
- 1 spicchio d’aglio
- 1 ciuffo di prezzemolo
- 4 cucchiai di colatura d’alici
- peperoncino, sale e olio qb
- 4 cucchiai di bottarga grattuggiata
In una padella mettere aglio, olio e peperoncino e scaldare bene. Aggiungere il peperone tagliato a piccoli cubetti e aspettare 5 minuti. A questo punto versare 4 cucchiai di colatura d’alice e sfumare .
Colare gli spaghetti al dente e versarli direttamente nella pentola con il condimento. Mettere sopra le alici ancora crude e fare saltare a fuoco vivo per alcuni minuti. Quindi spegnere il fuoco, aggiungere il prezzemolo e impiattare. A questo punto cospargere con la bottarga e un filo d’olio.
Suggerimenti: la bottarga deve essere di muggine; se non trovate la colatura d’alici (io l’ho comprata allo “slow fish” di Genova) potete sostituirla con 4 alici sott’olio.
Ti potrebbe anche interessare: