Posts tagged ‘Antipasti’
Peperoni a filetti
Ingerdienti:
-
4 peperoni misti
-
1 pugno di capperi
-
2 pugni di olive nere
-
1 spicchio d’aglio
-
olio, sale, pepe qb
-
origano
Tagliare a filetti i peperoni, scaldare l’olio in una padella, rosolare l’aglio e mettere i peperoni che faremmo saltare a fuoco vivo per 4/5 minuti.
Aggiungere i capperi e le olive, abbassare la fiamma e portare a cottura per 10 minuti circa. Quando i peperoni sono cotti spegnere il fuoco, salare, pepare ed dare un bella spolverata di origano. Servire caldi come contorno altrimenti sono ottimi anche freddi da servire come antipasto accompagnati a dei buoni formaggi o salumi.
Frittelle di gianchetti
Ingredienti:
- 200g di gianchetti
- 1 uovo
- 1 mazzetto di prezzemolo
- 5 cucchiai di farina
- 1/2 bustina di lievito istantaneo per pizza
- 1/2 spicchio d’aglio
- acqua minerale gasata (fredda)
- olio per friggere
In una zuppiera rompere l’uovo, aggiungere la farina e amalgamare bene con una frusta, l’impasto deve risultare duro. A questo punto aggiugere a filo l’acqua continuando a mischiare con la frusta finchè l’impasto non risulta morbido e fluido. Aggiungere il prezzemolo tritato finemente, l’aglio e la mezza bustina di lievito. Infine mettere i gianchetti nell’impasto e mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo quindi lasciare riposare per una mezz’oretta.
Scaldare in una pentola abbondante olio per friggere. Quindi aiutandosi con un cucchiaio prelevare piccole porzioni di impasto e metterle nell’olio bollente. Aspettere che le frittelle si gonfino e diventino dorate quindi scolarle e adagiarle su carta assorbente. Cospargere con un pò di sale e servire calde.
Bocconcini di alici
- 20 alici fresche
- 2 alici sott’olio
- 1 ciuffo di prezzemolo
- 10 mandorle sgusciate
- 1/2 spicchio d’aglio
- 1 fetta di pancarrè
- olio e pepe qb
- una manciata di pane grattuggiato
Pulire le alici della testa e della lisca, sciacquarle bene e ascigarle. Inserire in un mixer le alici sott’olio, le mandorle, l’aglio sbucciato, il prezzemolo tritato e il pancarrè privato della crosta. Frullare con un goccio d’olio fino ad ottenere un composto asciutto e morbido, quindi aggiustare di sale e pepe.
Disporre le alici aperte su di un tagliere e mettervi sopra una piccola quantità di impasto, quindi avvolgere fino ad ottenere dei rotolini. Appogiare i rotolini su una teglia leggermente unta d’oilo e cospargerli con un pò di pane grattugiato.
A questo punto inserire la teglia con le alici nel forno, precedentemente portato a temperatura 180°, e accendere la modalità grill. Lasciarli cuocere per qualche minuto controllandoli spesso per evitare che si secchino troppo o brucino.
Prendiamo quindi un piatto di portata che copriamo con dell’inasalitina novella, adagiamo i rotolini di alici, saliamo leggermente, aggiungiamo qualche goccia di limone, un giro d’olio e…… perfetto! Ci siamo, possiamo portare in tavola. Potete servirli come spizziosissimi antipasti oppure a piacere per arrichire il piatto potete agiungere qualche gambero appena scottato e servirli come secondo!