Posts filed under ‘Secondi vegetariani’
Ventaglio di Melanzana
Ingredienti:
- 1 melanzana lunga e piccola
- 1/2 mozzarella
- passata di pomodoro
- Q B sale,olio,parmigiano
- basilico
Prendere la melanzana e tagliarla a fette senza arrivare fino in fondo in modo da ottenere un ventaglio
Porre in una teglia dare un giro d’olio salare e cuocere in forno per 10/15 minuti , sino a che si saranno ammorbidite
mettere in forno a gratinare
Nel frattempo preparare una salsa con pomodoro uno spicchio d’aglio e del basilico
Mattonella Golosa di Verdura
- Ingredienti:
- 1peperone rosso, 1 giallo,2 zucchine,1 pomodoro
- 1 mozzarella di bufala (250g)
- 1 mazzetto di basilico
- 4 acciughe dissalate
- 1 cucchiaio di parmigiano,1 cucchiaio di pane grattugiato
- QB olio,sale
Abbrustolire i peperoni in forno e poi spellarlie farne delle falde ,grigliare le zucchine tagliate sottili per il lungo.
Mescolare il pane grattugiato con il formaggio.
Foderare uno stampo da plumcake (io ho utilizzato l’usa e getta) con carta forno ungere leggermente e sploverare con la miscela ottenuta.
Disporre i pomodori tagliati a rondelle.
Ora mettere le falde di peperoni, la mozzarella tagliata precedentemente e lasciata sgocciolare per un’ora in modo che perda parte del suo liquido , abbondante basilico e le acciughe tagliate a pezzetti,dare un giro d’olio.
Adesso è il momento delle zucchine fare uno strato sovrapponendole leggermente, e continuare con la mozzarella e tutti gli ingredienti messi prima.
Terminare con i peperoni pressare leggermente dare una sploverata con il composto di pane e formaggio, un giro d’olio.
Infornare a 150° per 10/15 minuti, non deve cuocere ma solamente scaldarsi e ammorbidirsi la mozzarella
Sfornare e capovolgere su di un piatto da portata, porzionare e servire.
Questa mattonella potete anche servirla fredda senza il passagio nel forno, ma però non mettete il composto di pane e formaggio.
Confezionatela come descritto sopra, ponetela in frigorifero per mezz’ora e poi servitela.
Questo è in particolare dell’interno come dicevo la mozzarella non deve filare ma solo ammorbidirsi.
Dimenticavo di dire che ci sarebbero state molto bene delle melanzane grigliate, ma io non le avevo, ma se provate usatele.
Rotolo di Melanzane
- Ingredienti:
- 1 melanzana
- 1 mozzarella
- 2 cucchiai di parmigiano
- 8 pomodorini
- basilico
- 1/2 spicchio d’aglio
- QBsale,olio evo
Tagliare le melanzane sottili e disporle su di una placca ricoperta da carta forno, dare un giro d’olio e cuocere in forno 180° per 5/8 minuti.
Nel frattempo in una ciotola mettere il pane grattugiato, il formaggio e il basilico e lo spicchio d’aglio tritato, un filo d’olio ,amalgamare il tutto.
Su di un tagliere stendere della pellicola trasparente, adagiare sopra le melanzane leggermente sovraposte, salare e mettervi al centro i pomodorini tagliati i 4 spicchi e la mozzarella tagliata a cubetti e abbondante basilico.
Con l’aiuto della pellicola cominciare ad arrotolare le melanzane facendo in modo che rimangano ben strette,arrivati alla fine fare un salsicciotto e porre in frigorifero per 15/20 minuti in modo che si compatti.
Su di un tagliere spargere la panatura precedentemente preparata, e poggiavi il rotolo e con delicatezza cospargere da tutti i lati, porre sulla placca e passare in forno per 5/8 minuti.
Lasciare intiepidire tagliare a fette e servire.
Potete servire questo rotolo come un leggero e sfizzioso antipasto o mettere nel piatto 2/3 fette e servire come secondo.
Cannolo alle Verdure sul Pesto
Ingredienti per 4 cannoli:
- 2 fette di pane per trammezzini
- 1/2 peperone 1/2 melanzana
- 1 mozzarella
- 8 pomodorini
- 2 cucchiai di pesto
- un mazzo di basilico
- QB sale,pepe,olio
Iniziamo dal cannolo srendere leggermente con il mattarello, spennelare con l’olio possizionare l’apposito atrezzo per cannoli(se non l’avete potete sostituirlo con un manico di legno)
Arrotolare il pane sul cilindro sovrapponendo leggermente l’ultimo pezzo, premere bene e tagliare. Sfilare il cilindro e con tinuare con il resto del pane.
Porre i cannoli su di una teglia con carta forno spennelare ancore e mettere in forno a 160° per 15 minuti. Sfornare e lasciare raffreddare.
Nel frattempo che i cannoli cuociono prepare il ripieno, tagliare finemente la melanza e il peperone e saltare in padella per 5/8 minuti con un filo d’olio.
Saltare anche i pomodori con uno spicchio d’aglio e oilo per 3/4 minuti.
Riunire in una ciotola le melanzane il peperone ed i pomodorini, aggiungere il basilico spezzato ed amalgamare.
Tagliare la mozzarella a piccoli cubetti mescolarla con il basilico spezzato e una spolverata di pepe.
Mettere entambi gli ingredienti in 2 tasche da pasticciere (potete anche usare un cucchiaio) e cominciare a riempire con il composto di verdura poi con la mozzarella e terminare con la verdura.
Avermo così ottenuto le verdure che chioudono e la mozzarella al centro in modo che così in cottura non fuoriesca,ma avra il centro filante.
Porre i cannoli su di una teglia con cartaforno spennlarli con l’olio e cuocere in forno a 160° per 10minuti o sino a che non saranno belli dorati e caldi.
Sfornare i cannoli, mettere un cucchiaio di pesto nel piatto, porre sopra il cannolo e servie caldo, come antipasto, o se avete pazzienza li fate più piccoli e serviteli come aperitivo, vi assicuro un succeso garantito, e molto più semplice di quanto non sia scriverlo e leggerlo.
La Peperonata
- Ingredienti:
- 1 peperone rosso e 1 giallo
- 2 cipolle
- 6 pomodorini
- 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
- QBsale e olio
Tagliare i peperoni a pezzetti e rosolare in padella con un filo d’olio.
Quando i peproni hanno preso colore aggiungere la cipolla tagliata finemente, continuare con la rosolatura.
Quando la cipolla è appasita mettere i pomodorini tagliati a metà,far appassire e aggiungere il concentrato di pomodoro sciolto in un bicchiere di acqua calda. Salare coprire con un coperchio abbbassare la fiamma e portare a cottura,30/40 minuti.
Melanzane al Graten
Piatto semplice e veloce da accompagnare a carne o pesce o da servire come antipasto con dei buoni formaggi o affettati.
- Ingredienti:
- 1 melanzana
- 5 cucchiai di pane grattugiato
- 2 cucchiai di parmigiano
- prezzemolo 1/2 spicchio d’aglio
- QB sale, pepe, olio evo
Tritare il prezzemolo ed unirlo in una ciotola al pane grattugiato lo spicchio d’aglio tritato, il parmigiano ,sale e pepe un filo d’olio ed amalgamare bene il composto.
Tagliare la melanzana a fette alte più o meno un dito, e passarle nel composto da ambo i lati, metterle in una teglia coperta con carta forno, sarà avanzato un pò di composto perciò cospargerlo sulle melanzane, dare un giro d’olio ed infornare a 180° per 15 minuti, sfornare e servire.
Sono ottime cadle ma ugualmente buone fredde.
Parmigiana di Melanzane
- Ingredienti:
- 2 melanzane
- 400g di passata di pomodoro (meglio fresco)
- 2 mozzarelle fior di latte
- 100g di parmigiano e 50 di pecorino
- basilico
- olio per friggere
- QBsale, olio evo,farina 00
- 1 cucchiaio di pane grattugiato
Tagliare le melanzane a fette e disporre in uno scolapasta facendo degli starti e salndo con sale grosso man mano, mettere un piatto con un peso e lasciare spurgare per 1 ora.
Asciugare le melanzane con carta da cucina passare nella farina e friggere in abbondante olio caldo scolare su carta assorbente.
Preparare il sugo, soffrigere uno spicchio d’aglio in poco olio versare la passata di pomodoro salare e portare a cottura 20 minuti circa.
In una teglia cospargere il pane grattugiato, servirà ad assorbire l’unto in ecceso e a far sì che la parmigiana non si attachi, cominciare a mattere le melanzane leggermente sovrappposte e fare uno strato.
Mettere il pomodoro, la mozzarella tagliata a dadini, il parmigiano e un poco di pecorino sempre ed a ogni starato ripetere la stessa operazione.
Terminare con melanzane pomodoro e parmigiano abbondante basilico ed in fornare a 180° per 30 minuti.Sfornare e lasciare riposare, anzi se lamangiate il girno dopo è ancora meglio.
Omellet Fontina e Tartufo Nero
Ingredienti:
- 2 uova
- 60g di fontina
- parmigiano grattugiato
- 2 cucchiai di latte
- QB sale pepe burro
- Tartufo nero
In una ciotola sbattere le uova con il parmigiano sale e pepe, latte e un pò di tartufo sminuzzato.
In ua padella antiaderente mettere un pezzetto di burro sciogliere e versare il composto di uova, aiutandosi con una paletta cospargere bene su tutta la padella far cuocere alcuni minuti.
Quando l’omellet è ancora morbida porre al centro la fontina grattugiata a fori larghi e il tartufo a lamelle.
Chiudere portando prima un lato e poi l’altro al centro coprire e lasciare ancora 2 minuti. Ricordate che l’omellet deve rimanere morbida e non troppo cotta se no risulta dura come una frittata e non bavosa come deve essere un omellet.
Servire subita calda e fumante completando con altro tartufo.
Strudel di verdure
Ingredienti:
1 melanzana
1 peperone
6 pomodorini
basilico
200g di scamorza
parmigiano
Qb olio,sale
per la pasta strudel
250g di farina manitoba
2 cucchiai d’olio
un pizzico di sale
QB acqua
Impastare la farina con 2 cucchai di olio un pizzico di sale e quanta acqua serve per ottenere un impasto morbido, coprire con pellicola e lasciare riposare.
Tagliare il peperone a cubetti e cuocere in una padella con un filo d’olio.
Fare lo stesso con la melanzana, quando la melanzana è cotta aggiungere i pomodorini tagliati a metà e saltare per 2 minuti.
Regolare di sale le verdure e unirle assieme, lasciare raffreddare.
Stendere la pasta su di un piano infarinato, tiratela con il mattarello sottilmente.
Porre le verdure sulla pasta il basilico tritato la scamorza tagliata a cubetti, una spruzzata di parmigiano.
Confezzionare lo strudel chiudendo prima i lati poi la parte sotto e arrotolare senza stringere.
Foderare una teglia con carta forno e mettervi lo strudel ungere leggermente spolverare con il parmigiano infornare a 180° per 15/20 minuti.
Sfornare lo strudel lasciare intiepidire, tagliare a fette e servire.
Io l’ho preparato con la pasta strudel, ma se non volete impegnarvi nell’impasto potete sostituire con della pasta sfoglia confezzionata. non è la stessa cosa ma va bè
Sformatini di zucchine e speck dal cuore cremoso
Per preparare gli sformati classici ci vuole come base la besciamella, io vi posto questa ricetta che non la prevede perciò molto più semplice veloce e leggero,ma dal risultato ottimo e saporito. Io ho fatto dei piccoli sformati ma ovviamente potete farne un solo grande.
- Ingredienti:
- 3 zucchine
- 1 piccolo scalogno
- 2 uova
- 2 cucchiai di farina
- 2 cucciai di latte
- 60 g di speck
- 4 cucchiai di parmigiano
- 1 pezzo di brie
- olio,sale pepe QB
Tagliare le zucchine eliminando la parte bianca interna a piccoli cubetti.
Rosolare le zucchine con lo scalogno tritato in una padella con l’olio per circa 10 minuti.
In una ciotola sbattere le uova aggiungere la farina e mescolare versare a filo 2 cucchiai di latte.
Aggiungere il parmigiano lo speck tagliato sottilmente, e le zucchine fredde regolare di sale e pepe mescolare bene tutti gli ingredienti dovrà risultare un impasto morbido.
Versare il composto negli stampini (io non li imburro perchè uso quelli di silicone)porre al centro di ognuno un pezzetto di brie e farlo ricoprire dal composto cospargere con il parmigiano infornare a 180° per 10/15 minuti.
Sfornare lasciare intiepidire e servire. Sono ottimi anche freddi, ma perderete la cremosità del cuore, gustateli come più vi piace.