Posts filed under ‘Secondi di carne’
Pollo in Coccotte Gratinato al Purè
Ingredienti:
- 4 sovracosce di pollo senza pelle
- 1carota,1cipolla,100 g di funghi champignon
- 1 bicchiere vino bianco
- 3 patate 1 uovo
- 2 cucchiai di parmigiano
- Qb olio,sale,pepe,farina
Disossare le cosce e tagliarle a pezzetti, (con le ossa fare il brodo) metterle in padella con l’ olio e farle rosolare spolverare con la farina e far tostare.
Aggiungere le verdure tagliate a pezzi salare ed amalgamare il tutto.
Bagnare con il vino lasciare evaporare e portare a cottura 25/30 minuti bagnando con il brodo
Lessare le patate e schiacciarle aggiungere l’uovo il formaggio,sale e pepe, amalgamare per renderlo liscio.
Riempire le cocottine con il pollo mi raccomando lasciate morbido il sugo di cottura, coprire con il purè e porre in forno per 15/20 minuti.
Io ho messo il purè con il pollo caldo ,ma vi consiglio di farlo raffreddare in modo che rimanga più compatto e non affondi come vedete in foto.
Sfornare le coccotine lasciare intiepidire 5/10 minuti e servire.
Io uso le sovracosce perchè rimangono più umide e tenere, ma potete sostituirle con del petto tagliato a pezzetti.
Pollo al Curry e Latte di Cocco
- Ingredienti:
- 4 sovracosce di pollo
- 1 carota 2 cipollotti
- 2 cucchiaini di curry 1/2 di papprika
- 1 bicchiere di latte di cocco
- Q B sale,olio,
Pulire le sovracosce dalla pelle e togliere l’osso, tagliare a cubetti.
In una pentola mettere acqua fredda ed aggiungere le ossa e gli scarti di carota e cipollotti così da ottenere il brodo che servirà per cuocere il pollo
In una padella mettere l’olio quando è caldo aggiungere il pollo e far tostare bene, ora aggiungere la carota e il cipollotto tagliati a rondelle, far tostare bene il tutto a fuoco vivo.
Ora mettere il curry e la papprika, far insaporire bene girando e facendo amalgamare tutti gli ingredienti
Versare il latte di cocco rimestare, salare e portare a cottura 20/30 minuti, aggiungendo brodo quando necessita.
Questo è il risultato finale non deve essere asciutto ma bensì cremoso.
Io l’ho servito con del riso basmati che si accompagna molto bene e lo rende un piatto unico.
Nodini di Maiale in Crosta di Peperoni
- Ingredienti:
2 nodini di Maiale
1 peperone giallo, 1 scalogno
Q B sale,pepe,olio evo
Frullare il peperone e lo scalogno con un filo d’olio e il pepe
Trasferire il trito in una terrina e far marinare i nodini almeno per un’ora
Scaldare una padella antiaderente e porvi i nodini senza aggiungere grassi, cuocere per 4/5 minuti da ambo i lati
Devono essere belli croccanti fuori ma morbidi all’interno se no risulteranno asciutti
Impiattare salare dare un giro d’olio e servire
Semplice veloce gustoso
Bastoncini di Pollo Croccantissimi con ketcup di Peperoni
- Ingredienti:
- 1 petto di pollo
- 2 uova
- 3 fette di pancarrè
- 4 cucchiai di pane grattugiato
- 1 cucchiaio di senape
- 2 cucchiai di parmigiano
- 1 ciuffo di erba cipollina
- olio per friggere
- per il Ketcup:
- 1 peperone rosso
- 1 cipollotto
- 1 bicchiere di aceto
- 1 cucchiaio di zucchero,sale
In una ciotola mettere le uova,la senape e l’erba cipollina sminuzzata e sbattere bene
Tagliare il pollo a strisce di un centimetro e metterle tutte a marinare nel composto di uovo
Togliere la crosta dal pancarrè e frullarlo, miscelare il pancarrè il pane grattugiato e il parmigiano
passare tutti i bastoncini nel composto di pane facendo aderire bene
Per il ketcup, portare ad ebolizzione un pentolino con l’acqua aggiungere l’aceto lo zucchero e salare
tagliare il peperone a cubetti e il cipolloto a pezzi, cuocere per 10 minuti
Scolare i peperoni e frullare sino ad ottenere una salsa omogenea , aggiungere qualche goccia di salsa worcester
Friggere i bastoncini in olio profondo
scolare su carta assorbente
Servire i bastoncini con il ketcup in accompagnamento, io ho anche aggiunto un rostì di patate così ho ottenuto un favoloso piatto unico
Baguette di Filetto con Salsa al Porto
- Ingredienti:
- 1 filetto di maiale
- 1 baguette
- 2 cucchiai di senape
- 100 g di pancetta tesa
- 1/2 bicchiere di porto
- 1 cucchiaio di farina
- Q B sale,pepe,olio
- salvia , rosmarino 1 spicchio d’aglio
Stendere la pancetta su di un tagliere(, lasciare 4 fette da parte) sovrapponendo leggermente le fetta adagiare il filetto che avrete pepato, chiudere bene arrotolando la pancetta sul filetto.
In una padella mettere l’olio,l’aglio in camicia e salvia e rosmarino,far rosolare il filetto da tutti i lati per circa 10 minuti la pancetta dovrà risultare croccante
Nel frattempo tagliare la baguette prima della stessa lunghezza del filetto e poi in due, facendo attenzione a lasciare più parte sotto in modo che faccia da contenitore , togliere la mollica
Spennellare con la senape
Sgocciolare il filetto dalla padella e porlo nella baguette
Chiudere,legare con dello spago e spennellare con una miscela di acqua e olio in parti uguali
Cuocere in forno caldo 160° per 15 minuti, se vi piace più cotto prolungate la cottura
Nella stessa padella dove abbiamo cotto il filetto mettiamo la pancetta che avevamo avanzato e facciamo rosolare bene, mettiamo un cucchiaio di farina e la facciamo tostare, poi sfumiamo con il porto, saliamo poco e cuociamo per 10 minuti.
Frulliamo, passiamo al colino e avremmo ottenuto la nostra salsa.
Sforniamo la baguette lasciamo riposare 2/3 minuti affettiamo poniamo nel piatto, irroriamo con la salsa
Un ottimo piatto e di bel effetto visivo, e poi si può preparare in anticipo e infornare al momento del servizio
Voglia di Panino SIIIIIIIIII un Mega Panino
Per il pane: 250g di farina 00 250g di farina manitoba 350 cc di latte 2 cucchiaini di zucchero 1 cucchiaino di sale 1 cucchiaio di malto 30g di burro 10 g di strutto Per spennelare: 1 uovo 1 cucchiaio di latte semi di sesamo Per la farcitura: 50 g di prosciutto crudo 5 fettine di […]
Goulash
- Ingredienti:
- 800 g di carne di manzo mista a bocconcini
- 300 g di cipolle
- 2 cucchiai di paprica dolce
- 1 cucchiaio di paprica piccante
- 2 bicchieri di vino rosso corposo
- 4 foglie di alloro
- QB sale,olio,farina
Affettare le cipolle e metterle in una pentola con l’olio e farle appassire
Togliere le cipolle dalla pentola e farvi rosolare la carne, quando è ben colorita spolverare con un cucchiaio di farine e mescolare in modo da far aderire la farina su tutti i bocconcini
Ora aggiungere i due tipi di paprica le foglie di alloro, regolare di sale e amalgamare il tutto
Coprire con il vino far riprendere bollore, coprire e cuocere a fiamma bassa per un’ora e mezza circa.
Lasciare riposare in pentola per 15/20 minuti e servire,accompagnato da una fumante polenta o da un morbido purè di patate o semplicemente come più vi piace.
La Mia Coda alla Vaccinara
La definisco Mia perchè non conosco la ricetta originale mi vogliano scusare i Romani.
- Ingredienti:
- 1 coda di manzo
- 2 carote 1 cipolla 1 costa di sedano 2 foglie di alloro
- 500 g di passata di pomodoro
- 1 bicchiere di vino rosso
- QB sale,olio,pepe
In una padella rosolare la coda senza aggiungere olio, in modo che perda un pò del suo grasso.
In un tegame mettiamo il trito di sedano carota cipolla con l’olio e facciamo rosolare per 5/8 minuti.
Ora aggiungiamo la coda scolata dal grasso che ha perso al soffritto, facciamo insaporire sfumiamo con il vino
Versiamo la passata di pomodoro saliamo diamo un giro di pepe aggiungiamo le foglie di alloro e lasciamo cuocere a fuoco basso per 2 ore circa
Trascorso il tempo necessario che la carne sia ben cotta, possiamo servire mettendo uno o più pezzi nel piatto irrorando con il suo sugo
Io ho condito degli spaghetti alla chitarra fatti da me ,servito nei piatti dando una generosa spolverata di pecorino
Così ecco fatto primo e secondo molto gustoso
Scaloppine di Pollo ai Carciofi
- Ingredienti:
- 4 scaloppine di pollo
- 4 carciofi
- 1/2 bicchiere vino bianco
- 1 spicchio d’aglio
- QB farina 00, sale,pepe,olio evo
Pulire e tagliare i carciofi a fettine sottili
Metterli in una padella con un filo d’olio e l’aglio che poi toglierete, e farli saltare per 4/5 minuti
Togliere i carciofi dalla padella e tenere in caldo
Battere le fettine di pollo e infarinarle, aggiungere un filo d’olio nella padella (sarebbe più buono con il burro) e fare rosolare bene le fettine di pollo da ambo i lati
Quando hanno preso un bel colore dorato mi raccomando importante, se no il pollo bianco no non si può vedere, aggiungere il vino e lasciare sfumare a fuoco vivace
Passati 4/5 minuti aggiungere i carciofi regolare di sale e pepe coprire e lasciare insaporire per 3/4 minuti.
se risulta troppo asciutto aggiungere un pò di acqua calda
Impiatare e servire
Finger-Food Polpettine Ricotta Speck e Zucchine
Secondo Me le polpette sono ideali da presentare in versione finger-food, sono buone e piacciono sempre a tutti. Oggi vi presento questa versione, delicata ma sfizziosa.
- Ingerienti:
- 250g di ricotta di pecora (va bene anche mucca)
- 2 zucchine
- 50 g di speck tagliato sottile
- 2 cucchiai di parmigiano grattugiato
- 1 cucchiaio di pane grattugiato
- 1 uovo
- QB sale,pepe,olio evo
Tagliare le zucchine con una grattuggia a fori grossi, farle saltare in padella con un filo d’olio per 3/4 minuti.
In una ciotola mettere la ricotta le zucchine(fredde) lo speck tagliato finemente,il parmigiano l’uovo, amalgare bene tutti gli ingredienti.
Ora aggiungere il pane grettugiato regolare di sale e dare un giro di pepe, porre in frigorifero per mezz’ora in modo che il composto si compatti.
Con le mani leggermente bagnate formate le polpettine e adagiatele su di una teglia coperta con carta forno.
Una volta che avrete finito il composto dare un leggere giro d’olio ed infornare a 180° per 10/15 minuti ,dipende sempre dal vostro forno, ma dovranno risultare croccanti.
In questi caso io ne ho fatto una versione finger-food da presentare come aperitivo, adagiando in una ciotolina dei pomodorini tagliati a metà e conditi con olio sale e basilico, poi ho infilato le polpettine su di uno spiedino e l’ho poggaito sopra.
Ma potete servirle su di un piatto da portata e accopmpagnare con un contorno che preferite e servire come secondo piatto.
In ogni caso saranno gustose e stuzzicanti.