Posts filed under ‘Pane, pizze e focacce’
Parigina veloce
La Parigina è una tipica pizza napoletana(anche se dal nome non sembrerebbe) preparata con l’impasto della pizza farcita e poi ricoperta di pasta sfoglia, io ne ho fatto una versione più veloce.
Ma allo stesso modo buona
Ingredienti
Una confezzione di pasta sfoglia
4 fette di pancarrè
4 fette di prosciutto cotto
4 fette di scamorza
1 uovo 1 cucchiaio di latte
QB di salsa di pomodoro
QB sale,origano olio evo
Prendere il pancarrè e privarlo della crosta, in una ciotola condiamo il sugo di pomodoro con sale,origano e olio
Tagliamo dei quadrati di pasta sfoglia leggermente più grandi di quelli di pancarrè
Ora assembliamo, poniamo un cucchiaio di sugo sulle fette di pancarrè poi la fetta di prosciutto ed in fine la scamorza
Copriamo con la pasta sfoglia facendo aderire bene i bordi
Ungiamo leggermente una teglia e vi posizioniamo le nostre parigine, speneliamo con il rosso d’uovo diluito con il latte, ed inforniamo a 180° per 18/20 minuti o sino a che non sono dorati
Sforniamo lasciamo intiepidire e serviamo
Possiamo servirle come antipasto o accompagnate da un insalata fresca come secondo piatto, se volete potete farle più piccole e diventano dei buonissimi e bellissimi finger-food
Focaccia ripiena Spinaci e Pancetta
- Ingredienti:
- per una teglia tonda da 30cm
- 100g di farina manitoba
- 200 g di farina 00
- 150 g di acqua
- 4 g di lievito secco
- 300g di spinaci
- 150g di pancetta
- 1 cipolla
- 100g di fontina,3 cucchiai di parmigiano
- QB sale,olio
Miscelare le due farine e impastare con l’acqua il lievito e un pizzico di sale formare un panetto e lasciare lievitare 2/3 ore, deve raddoppiare di volume
Quando il panetto è raddoppiato dividerlo in due parti dare due giri di pieghe fare delle pagnotte e lasciare riposare coperte per 30 minuti.(o il tempo che ci mettete a preparare il ripieno)
Tagliare la pancetta a cubetti e farla tostare in una padella, quando è ben rosolata aggiungere la cipolla tagliata finemente.
Quando la cipolla sarà appassita aggiungere gli spinaci ben lavati
far cuocere sino a che non avranno perso tutta la loro acqua e risulteranno croccanti
salare poco, lasciare raffreddare
Ora riunire in una ciotola gli spinaci,la fontina tagliata a cubetti e il parmigiano
Prendere i due panetti e stenderli con le sole mani, mai con il mattarello
Ungere una teglia e porvi il primo disco di pasta riempire con il composto e sovrapporre l’altro disco
Premere bene lungo i bordi e togliere la pasta in eccesso
Ungere bene tutta la superficie e fare un foro al centro in modo che fuoriesca il vapore.
Porre in forno a 220° per 10 minuti abbassare a 180° e portare a cottura altri 20 minuti circa
Sfornare la focaccia e lasciarla intiepidire
Cupola di Pane con Sorpresa
Un idea simpatica per presentare un classico antipasto all’italiana, o se lo fate più grande anche un fresco secondo
- Ingredienti.
- 200 g di farina 00
- 100 g di farina manitoba
- 1/2 bustina di lievito secco
- 150 g di acqua
- 1 cucchiaino di malto (zucchero)
- un pizzico di sale
- Per la sorpresa
- insalata russa (io l’ho fatta )
- bresaola
Salsiccia e Cima di Rapa in Pacchetto
- Ingredienti:
- 300g di farina 00
- 200g di farina manitoba
- 30g di strutto
- 150g di latte
- 1 bustina di lievito secco
- 300g di cima di rapa
- 150g di ricotta di pecora
- salsiccia a nastro
- QB olio,sale,peperoncino,zucchero
- 1 uovo
in una ciotola sciogliere il lievito con il latte lo strutto e2 cucchiaini di zucchero, aggiungere la farina manitoba e impastare ora aggiungere l’altra farina 1 cucchiaino di sale e quanta acqua serve per ottenere un impasto liscio ed omogeneo.
Coprire con la pellicola e lasciate lievitare per 2/3 ore,sino al raddoppio,nella foto di sinistra vedete l’impasto appena fatto e in quella di destra l’ipmasto lievitato.
Pulite e lavate la cima di rapa, in una padella con l’olio, soffrigere l’aglio con il peperoncino, versare la cima, salre e cuocere a fiamma vivace per 10 minuti.
Spellate la salsiccia e rosolatela velocemente in una padella
Stendere l’impasto prima con le mani e poi con un mattarello ma senza schiacciare molto.
Con un coppapasta o un bicchiere tagliate dei cerchi, con il rimanente impasto potete reimpastarlo lasciare riposare per 10 minuti e riutilizarlo come volete.
Adagiare un pò di cima di rapa sul dischetto poi un cucchiaio di ricotta ed infine la salsiccia . Chiudere unendo le due estremità.
Spennellare con un uovo sbattuto e lasciare lievitare ancora per mezz’ora.
Infornare in forno caldo a 250° con pentolino con acqua dopo 5/8 minuti quando vedete che si sono gonfiati abbassare a 180° togliere il pentolino continuare la cottura per 10 minuti o sino a che sono belli dorati.
Sfornare lasciare intiepidire e gustare sia caldi che freddi.
Potete sostiuire il ripieno con qualsiasi verdura o formaggio che vi piace,o farne dei panini che poi farcirete,o anche delle morbide pizzete.
Questi li ho farciti con peperoni prima passati in padella, ricotta e salsiccia.
Focaccia Pugliese con Pomodorini
- Ingredienti:
- 200g di farina manitoba
- 100g di farina 00
- 200g di farina di grano duro
- 1 bustina di lievito secco
- 1 cucchiaio di malto
- 1 cucchiaino di sale
- 3 cucchiai di fiocchi di patate o una patata lessata
- 8 pomodorini e 4olive nere
- QB sale,olio,origano
In una ciotola mettere acqua tiepida il lievito,i fiocchi di patate ed il malto, mescolare bene.
Su di una spianatoia mettere le 3 farine e miscelare, aggiungere l’impasto precedentemente fatto ed impastare aggiungendo altra acqua sino a che non avrete ottenuto un impasto morbido appicicoso è così che deve risultare non vi spaventate.
Porre l’impasto in una capiente ciotola e far lievitare sino al raddoppio 2/3 ore circa.
Ora prendere l’impasto e lavorarlo con le mani facendo delle pieghe e ottenere una palla.
Ungere una teglia e mettrvi al centro la palla di impasto e stenderla con le mani, lasciare riposare un’ora in forno spento.
Tagliare i pomodorini e le olive a metà e disporli sulla focaccia facendoli affondare nell’impasto, salare dare una spolverata di origano ed un abbondante giro d’olio,lasciare per mezz’ora.
Nell frattempo avrete portato a 250° il forno con un pentolino con l’acqua infornare la focaccia dopo 15 minuti abbassare i forno a 200° e ultimare la cottura.
Ecco la foaccia appena sfornata, ora ponetela su di una gratella e fatela intiepidire.
Poi gustatela liscia che è buonissima o più golosa farcita con della profumatissima mortadella, sicuro finirà in una batter d’occhio.
Un Fiore di Focaccia
- Ingredienti:
- 200g di farina00
- 200g di farina manitoba
- 1 bustina di lievito secco o un cubetto fresco
- 200 cc di latte
- un cucchiaino di sale
- QB di acqua
- Per farcire:
- 10 fiori con la sua zucchina attacata
- Parmigiano, olio evo
- Basilico
Preparare l’impasto disponendo sula spianatoia le due farine,il lievito, e aggiungere il latte tiepido cominciare a impastare, dopo una prima mescolata aggiungere il sale,e quanta acqua serve ad ottenere un impasto morbido ed omogeneo, lasciare lievitare in una ciotola cperta con pellicola per 2/3 ore, deve raddoppiare di volume.
Staccare i fiori dalle zucchine e tagliatle a piccoli pezzi, farle saltare in una padella con un filo d’olio, salre e lasciare raffreddare.
Pulire i fiori aprirli a libro e privarli del picciolo interno,sciaccuarli e tamponarli con carta assorbente.
Prendere l’impasto ben lievitato e porlo in una teglia precedentemnte unta stenderlo bene con le mani, adagiare le zucchine premendo leggermente con le mani in modo che entrini nell’impasto, cospargere con il parmigiano.
Ora disporre i fiori in modo circolare, io ho usato una teglia tonda, sovrapponendoli leggermente.
Terminato con i fiori spolverare con abbondante parmigiano , il basilico e dare un giro d’olio, lasciare riposare in luogo riparato da correnti d’aria per un’ora circa.
Portare il forno a 200° con un pentolino d’acqua al suo interno, porre la focaccia e cuocere per 10 minuti, togliere il pentolino abbasssare a 180° e terminare la cottura ,altri 20 minuti circa , na come sapete dipende dal vostro forno,
Sfornare la focaccia lasciarla riposare 10 minuti prima di porzionarla e servirla.