Archive for Maggio, 2013
Sugo di Pomodori Arrosto
Questo tipo di cottura per fare un sugo di pomodoro vi conferirà un gusto affumicato e dolce alla salsa, molto divertente e un pò diverso dal solito provate e fatemi sapere.
- ingredienti
- 1kg di pomodori perini maturi
- 1 spicchio d’aglio
- 1 ciuffo di maggiorana
- QB sale,olio
- 400 g di spaghetti alla chitarra
- basilico
- parmigiano o pecorino
Tagliare i pomodori a meta nel senso della lunghezza e porli su di una teglia ricoperta con carta forno, salare dare un giro d’olio, qualche rametto di maggiorana e porre in forno a 200° per 30 minuti o sino a che non li vedete belli abbrustoliti ma non bruciati
Passare i pomodori al passaverdure
Scaldare una padella con l’olio e lo spicchio d’aglio aggiungere la passata e cuocere per 8/10 minuti, regolare di sale e pepe
Scolare la pasta nella padella e mantecare con il basilico spezzato e il parmigiano
Impiattare e servire
Io ho fatto gli spaghetti alla chitarra ma ovviamente potete usare qualsiasi tipo di pasta voi preferiate
A piacere dare ancora una spolverata di parmigiano o pecorino
Triangoli di Porri al Prosciutto
- Ingredienti:
- 1 porro
- 80 g di prosciutto cotto
- 2 cucchiai di parmigiano
- 1 uovo
- Q B sale,olio,
- 1/2 bicchiere di vino bianco
Tritare il prosciutto e riunirlo in una ciotola con il parmigiano e l’uovo, amalgamare il composto
Pulire il porro dalle foglie esterne e sfogliare quelle interne più tenere, sbollentare in acqua salata per 2 minuti e raffreddare in acqua ghiacciata scolare e asciugare.
disporle ben dritte su di un tagliere e porvi un cucchiaio di ripieno su di un lato piegare a triangolo il primo lembo e poi continuare sino al termine del porro
Scaldare una padella con l’olio rosolare da ambo i lati i triangoli, bagnare con il vino lasciare sfumare, regolare di sale e cuocere per 10/15 minuti.
Impiattare irrorare con la sua salsa , servire ottimi caldi, sfiziosi freddi magari adagiati su di una bruschetta
Zuccotto di Bucatini alle Zucchine e Prosciutto con Vellutata alla fontina
- Ingredienti:
- 60 g di bucatini
- 1 zucchina
- 1 spicchio d’aglio
- 2 fette di prosciutto cotto
- 50 g di fontina
- 3 cucchiai di besciamella
- 2 cucchiai di parmigiano grattugiato
- QB sale,pepe,olio, basilico
Tagliare la zucchina a piccoli dadini e saltarla in padella con l’olio e l’aglio che poi eliminerete, spegnere il fuoco e aggiungere il prosciutto tagliato anch’esso a piccoli dadini, salare e dare un giro di pepe
Cuocere i bucatini in acqua salata, scolarli molto al dente e tuffarli in una ciotola con acqua e ghiaccio, in modo che non passino di cottura
Aggiungere la fontina alla besciamella e farla sciogliere
Scolare i bucatini e tamponarli imburrare la cocottina e iniziate prendendo un bucatino e ad arrotolarlo partendo dal centro della cocottina e proseguendo salendo su tutto il bordo
ci vuole un pò di pazzienza ma ne vale la pena
Aggiungere il parmigiano e il basilico al composto di zucchine e prosciutto ,mettervi dentro i bucatini avanzati e spezzati amlgamare bene, riempire la cocottina premendo leggemente
Porre la cocottina in forno a 180° per 15/20 minuti
Sfornare e adagiare su di un piatto
Cospargere con la vellutata alla fontina lo zuccotto e servire subito caldo