Archive for gennaio, 2013
La Mia Coda alla Vaccinara
La definisco Mia perchè non conosco la ricetta originale mi vogliano scusare i Romani.
- Ingredienti:
- 1 coda di manzo
- 2 carote 1 cipolla 1 costa di sedano 2 foglie di alloro
- 500 g di passata di pomodoro
- 1 bicchiere di vino rosso
- QB sale,olio,pepe
In una padella rosolare la coda senza aggiungere olio, in modo che perda un pò del suo grasso.
In un tegame mettiamo il trito di sedano carota cipolla con l’olio e facciamo rosolare per 5/8 minuti.
Ora aggiungiamo la coda scolata dal grasso che ha perso al soffritto, facciamo insaporire sfumiamo con il vino
Versiamo la passata di pomodoro saliamo diamo un giro di pepe aggiungiamo le foglie di alloro e lasciamo cuocere a fuoco basso per 2 ore circa
Trascorso il tempo necessario che la carne sia ben cotta, possiamo servire mettendo uno o più pezzi nel piatto irrorando con il suo sugo
Io ho condito degli spaghetti alla chitarra fatti da me ,servito nei piatti dando una generosa spolverata di pecorino
Così ecco fatto primo e secondo molto gustoso
Chicche di Patate con Calamaretti e Bottarga
- Ingredienti
- 600 g di chicche di patate
- 500 g di calamaretti spillo
- 4 pomodorini
- 1 spicchio d’aglio
- 1/2 bicchiere di vino bianco
- QB sale,pepe,olio,prezzemolo
- Bottarga grattugiata
- Io ho preparato il classico impasto per gnocchi e poi li ho confezionati più piccoli e non li ho passati sulla forchetta, voi potete decidere di farli o di comprarli già fatti.
Pulire e lavare bene i calamaretti tagliare i pomodorini a piccoli quadratini e privarli dei semi
In una padella scaldare l’olio con l’aglio quando è ben dorato aggiungere i pomodorini
Dopo 2/3 minuti aggiungere i calamaretti e far saltare a fuoco vivo per altri 2/3 minuti
Sfumare con il vino e lasciare evaporare sempre a fuoco vivo
Salare dare un giro di pepe e una spolverata di prezzemolo
Aggiungere le chicche cotte in abbondante acqua salata dare un giro di prezzemolo e di olio,mantecare per insaporire bene tutti gli ingredienti
Zuppa di Cavolfiore e Speck
- Ingredienti:
- 1/2 cavolfiore
- 1 carota 1 porro 1 patata
- 50 g di speck
- parmigiano
- QB sale,pepe,prezzemolo, olio
Tagliare carota porro e patata in piccoli dadini e porre in una pentola con un filo d’olio, far tostare per 5/6 minuti.
Pulire il cavolfiore staccando le cime e dividerle sino a che non siano piccoline,buttarle nella pentola insieme allo speck tagliato a striscioline rimestare e cuocere per 5/6 minuti.
Quando tutte le verdure sono ben tostate aggiungere l’acqua sino a coprire il tutto, salare coprire con coperchio e portare a cottura per 30 minuti circa.
Spegnere il fuoco dare un giro d’olio e di pepe una spolverata di parmigiano rimestare bene e lasciare riposare 3/4 minuti.
Impiattare dare una spolverata di prezzemolo tritato e servire con crostini di pane croccante.