Archive for ottobre, 2012
Orata in Crosta di Patate
- Ingredienti:
- 2 orate
- 1 patata
- 1/2 bicchiere vino bianco
- QB sale,pepe,olio
- Timo
- olio al prezzemolo
Sfilettare le orate, tagliare le patate sottili con una mandolina o a mano.
Salare, pepare e dare un giro d’olio ai filetti di orata, disporre le patate sopra i filetti sovrapponendole leggermente una all’altra.
Scaldare una padella antiaderente con l’olio e il timo, adagiarvi i filetti di orata con la parte delle patate rivolta verso la padella (aiutarsi con una spatola)far rosolare bene a fuoco vivo.
Bagnare con il vino abbassare la fiamma e cuocere per 6/8 minuti, le patate devono essere cotte e fare una bella crosticina croccante.
Ora girare i filetti e a fuoco vivo rosolare anche dalla parte della pelle per pochi minuti.
Impiattare,salare dare un giro d’olio al prezzemolo e servire.
Con questa ricetta avrete un’orata morbida e succosa dentro ma croccante e saporita fuori.
Ravioli di Cinghiale
- Ingredienti:
- 400 g di sfoglia per ravioli
- 300 g di carne di cinghiale
- 1 carota,1 cipolla, 1 costa di sedano
- 1 bottiglia di gutturnio
- 1 uovo
- 3 cucchiai di parmigiano 1 di pecorino
- QB sale, pepe, 4 bache di ginepro olio evo
Tagliare tutte le verdure e farle rosolare in una pentola con l’olio
Aggiungere il pezzo di carne e far rosolare bene da tutti i lati, aggiungere tutta la bottiglia di vino, sale un giro di pepe, e le bacche di ginepro avvolte in una garza.
Cuocere a fuoco lento per 2 ore.
Scolare la carne dal sugo di cottura e lasciarla raffreddare.
Tritare la carne con 2/3 cucchiai di verdure del sugo di cottura, porre il composto in una ciotola, aggiungere il formaggio e un uovo amalgamare bene il composto.
Stendere la sfoglia sottilmente e con un porziona ravioli o a mano , mettere una piccola noce di composto chiudere con un’altra sfoglia e confezionare tutti i ravioli.
Porre i ravioli su di un vassoio infarinato.
Passiamo al condimento: Passare tutte le verdure con il passino non con il mixer e mettere sul fuoco ad addensare sino a che non risulti una salsa cremosa.
Cuocere i ravioli in acqua salata per 4/5 minuti scolarli in una padella e farli saltare con 5/6 cucchiai di condimento, impiattare dare ancore un giro di sugo e servire con una spolverata di parmigiano a piacere.