Archive for Maggio, 2011
Faraona Arrosto
- Ingredienti:
- 1 faraona
- 3 fette di prosciutto crudo
- 1carota,1 cipolla,1gambo di sedano
- salvia e rosmarino
- 1/4 di vino bianco
- 1 spicchio d’aglio
- QBsale,pepe,olioevo
Tagliare a pezzi la faraona o farelo fare al vostro macellaio porre in una teglia con un filo d’olio.
Tagliare a rondelle la carota, a pezzi la cipolla e il sedano, mettere tutto nella teglia.
Fare un trito con la salvia e il rosmarino e lo spicchio d’aglio, cospargere sulla faraona.
Tagliare a striscioline il prosciutto e mettere anche’esso nella teglia.
Salare e pepare dare ancora un giro d’olio e mettere a cuocere in forno 180°.
Dopo 10 minuti quando rosolerà bene aggiungere il vino e portare a cottura 160° per 1 ora. bagnare con del brodo per non fare seccare.
Trascorso il tempo di cottura estrarre dal forno, togliere la faraona dalla teglia e sgocciolare tutto il sugo con le sue verdure in una ciotola.
Rimettere la faraona nella teglia, e porre in forno con la funzione grill per alcuni minuti , sino a che non avremmo una crosticina dorata e croccante.
Frullare con un frullatore ad immersione il sugo con le verdure.
Passarer a un colino per togliere le impurità e lasiarlo piu vellutato.
Mettere sul fuoco la salsa e far adensare.
Versare a specchio la salsa sul piatto, porre la farona sopra accompagnata a piacere da delle patate arrosto e servire.
I Gamberi incontrano i Fagioli
Un insalata fresca e veloce che potete proporre come antipasto o come secondo leggero.
Ingredienti:
1 scatola di fagioli cannellini
20 gamberi freschi
10 pomodorini
basilico
QB sale,pepe,olio evo
A piacere ma vi garantisco ci sta molto bene un cipollotto fresco
Scolare i fagioli e sciacquarli sotto acqua corrente. Nel frattempo tagliare i pomodorini in quattro parti.
Riunire in una terrina i fagioli ben sgicciolati, i pomodorini, salare e pepare dare un giro d’olio mescolare.
Sgusciare i gamberi e buttarli in acqua bollente per 3 minuti, scolare e farli raffreddare.
Ora fate incontrare i gamberi al resto delle verdure, a piacere il cipolloto tagliato sottilmente,e abbondante basilico tritato,fategli fare amicizia dando una bella rimestata, lasciate loro il tempo di conocsersi e servire.
Cinghiale in Salmì
- Ingredienti:
- 1kg di polpa di cinghiale
- 2 bottiglie di Nebbiolo
- 4 carote,4 cipolle,2 coste di sedano
- 4 bache di ginepro,4 chiodi di garofano
- QB sale,pepe,olio evo
- 1 garzina di cotone
La sera precedente al giorno che decidete di preparare il cinghiale metterlo in una ciotola con 1 carota,1 cipolla,1 costa di sedano e ricoprite con una bottiglia di vino. Coprire con la pellicola e porre in frigorifero.
Il mattino seguente estrarre il cinghiale dalla marinate asciugarlo e farne dei bocconcini.
Nel frattempo fare un trito finissimo con le restantii verdure,io sia il liquido che le verdure della marinata le elimino perchè in questo caso mi darebbe un forte saore di selvatico, se a voi piace potete utilizzare anche quelle.
In una pentola mettere le verdure e far rosolare con l’olio, quando sono ben rosolate aggiungere il cinghiale e far tostare bene girando spesso in modo che sigilli bene da tutte le parti.
Prendere la garzina e mettere le bacche e i chiodi chiudere a pacchettino
Mettere il sacchettino nella pentola con il cinghiale.
Versare tutta la bottiglia di vino regolare di sale dare un bella spolverata di pepe coprire e cuocere a fuoco bassissimo pe due ore.
Lasciare riposare a fuoco spento per almeno 30 minuti togliere la garzina . Fargli riprendere bollore e servire, lideale sarebbe accompagnare con della fumante polenta.
Peperone cremoso piccantino
- ingredienti:
- 2 peperoni
- 100g di ricotta
- 1 mozzarella
- 80g di salame piccante
- 2 cucchiai di pecorino
- 10 olive nere
- 4 pomodorini
- basilico
- QB sale,olio
In una ciotola mettere la ricotta,la mozzarella a pezzeti, il salame tagliato a striscioline,il pecorino e abbondante basilico tritato, amalgamare bene.
Tagliare in quaattro i pomodorini, e a rondelle le olive.
Tagliate i peperoni in due parti se sono grossi anche in quatro.
Distribuire il composto nei peperoni, facendo aderire bene.
Distribuire sopra i peperoni farciti i pomodorini, le olive e ancora qualche fogliolina bi basilico, dare un giro d’olio e infornare a 180° per 10 minuti abbassare a 160° e portare a cottura 20 minuti circa.
Sfornare e servire sia caldi che freddi.
Spaghetti risottati alla Parmigiana
Di solito è il risotto alla parmigiana,cioè un buon risotto mantecato con del buon burro e abbondante parmigiano, io ho voluto provare a fare gli spaghetti allo stesso modo rsultato…………ottimo ben amalgamati e con una cremina favolosa.
- Ingredienti:
- 320g di spaghetti
- QB di brodo di carne leggero
- Un pezzo di burro
- Abbondante parmigiano
- olio evo
In una padella larga e dai bordi alti scaldare un filo d’olio buttare gli spaghetti e farli tostare per 1 minuto, aggiungere il brodo bollente.
Portare a cottura aggiungendo brodo propio come si fa per un risotto
Terminato il tempo di cottura degli spaghetti, spegnere il fuoco e aggiungere il burro il parmigiano e mantecare bene, se fosse neccessario allungare con del brodo tenete conto che deve risultare morbida non asciutta.
Impiattare e servire accompagnate da altro parmigiano e a piacere un spolverata di pepe.
Polpette Salsiccia e Melanzane
- Ingredienti:
- 1 melanzana
- 3 salsiccie
- 2 fette di scamorza
- 1 uovo
- 100g di parmigiano
- QBsale,pepe,basilico
- Olio
- pane grattugiato
Tagliare la melanzana a piccoli pezzeti e farla saltare in una padella antiaderente con un filo d’olio sino a che sara croccante 10/15 minuti circa.
Riunire in una ciotola le salsicce private della pelle, la scamorza tagliata a cubetti, l’uovo il parmigiano, amalgamare bene unire il basilico tritato regolare di sale e pepe.
Formare le polpette diciamo grosse come una noce o come preferite, passarle nel pane grattugiato e cuocerle in olio caldo fino a che non hanno un cristicina dorata.
Scolarle su carta assorbente per togliere l’unto in eccesso e servirle. Sono ottime calde e deliziose fredde.
Bauletti di Pollo ai Peperoni Filanti
- Ingredienti:
- 6 filetti di pollo
- 1 peperone
- 1 fetta di scamorza
- 2 cucchiai di parmigiano
- 4 fette di pancarrè
- 2 cucchiai di pane grattugiato
- 4 cucchiai di farina 00
- Basilico
- QB sale olio
Tagliare il peperone a piccoli cubetti e rosolare in padela per 5/8 minuti. Riunire in una terrina il peperone la scamorza tagliata a cubetti il parmigiano grattugiato, il basilico tritato e amalgamare bene regolare di sale.
Preparare la pastella con la farina e quanta acqua serve per ottenere un pastella fluida.
Frullare le fette di pancarrè con il basilico aggiungere il pane grattugiato e mescolare.
Battere con un pesta carne le fettine di pollo adagiare un cucchiaio di composto e chiudere.
Passare i bauletti prima nella pastella poi nel pane facendo aderire bene i bordi in modo che in cottura non fuoriesca i ripieno.
Porre i bauletti in una teglia coperta con carta forno, leggermente unta, dare un giro d’olio sopra e infornare a 180° per 20/30 minuti.
Sfornare e servire caldi magari accompagnati da una bella insalata mista.
Sformato di Zucchine
- Ingredienti:
- 3 zucchine
- 1 scalogno
-
1 fetta di prosciutto cotto alta 1 cm
-
1 fetta di fontina o emental
-
2 uova
-
paremigiano grattugiato
-
3 cucchiai di besciamella densa
-
QB sale,pepe,olio
Tagliare le zucchine a piccoli pezzetti e roslare in padella con lo scalogno tritato per 5/8 minuti,spegnere e lasciare raffredddare.
In una terrina riunire la zucchine il prosciutto e il formaggio tagliato a cubetti,il parmigiano le due uova, la besciamella e mescolare bene, regolare di sale e pepe.
Ungere una teglia e versavi dentro il composto,livellare bene cospargere con del parmigiano mettere qualche fiocchetto di burro e infornare a 180° per 20/25 minuti o sino a che non si formaerà una bella crosticina dorara.
Sfornare lasciare intiepidire, porzionare e servire. Molto buona anche fredda il giorno dopo…………… se ci arriva.