Archive for aprile, 2011

Risotto in Fiore dal gusto Fumè

  • Ingredienti:
  • 5 tazzine di riso carnaroli
  • 8 fiori di zucchina con la zucchina attacata
  • 80g di speck
  • 2 fette di scamorza affumicata
  • QB di brodo di pollo
  • QB sale,pepe,olio,burro
  • Basilico, parmigiano

Cominciare dal riso ,tostare in una padella con l’olio e cuocere aggiungendo brodo bollente.

Nel frattempo che il riso cuoce, tagliare a piccoli dadini le zucchine e rosolarle in padella a fuoco vivo per 3/4 minuti.

Tagliare a listarelle lo speck e renderlo croccante in una padella con una piccola noce di burro.

Quando mancano 5 minuti alla fine della cottura del riso aggiungere le zucchine,mescolare

Ora aggiungere i fiori, lavati tagliati a listarelle e privati del pistillo,mescolare.

Spegnere il fuoco e spostare la pentola, mantecare aggiungendo, lo speck croccante,la scamorza tagliata a dadini il basilico tritato e 2 cucchiai di parmigiano,diamo una bella rimestata,copriamo per 2/3 minuti  Impiattiamo, guarniamo con un fiore e dello speck che avevamo tenuto da parte, serviamo, cadlo e fumante.Un buon risotto dal profumo di primavera ma saporito. 

27 aprile 2011 at 09:08 Lascia un commento

Tagliatelle con Zucchine e crema al Parmigiano

  • Ingredienti:
  • 300g di tagliatelle
  • 3 zucchine
  • 80 g di prosciutto cotto
  • 100 g di parmigiano
  • 1 spicchio d’aglio
  • QB sale,pepe,olio
  • Prezzemolo

Tagliare le zucchine a rondelle fini e il prosciutto a cubetti, far rosolare in una padella con l’olioe lo spicchio d’aglio,salare e pepare, portare a cottura 8/10 minuti.

Nel frettempo che la pasta cuoce prelevate 4 cucchiai di acqua e frullare con il parmigiano.

Scolare le tagliatelle direttamente nella padella con le zucchine, aggiungere la crema di parmigiano e il prezzemolo tritato,mantecare ed impiattare.

23 aprile 2011 at 07:40 Lascia un commento

Filetto alla Senape e Pistacchi

  • Ingredienti:
  • 1 filetto di maiale
  • 100g di pancetta affumicata tagliata sottile
  • 30g di pistacchi sgusciati
  • 4cucchiai di senape
  • QB sale,pepe,rosmarino,olio evo
  • 1/2 bicchere di vino bianco

In una padella mettere l’olio e rosolare il filetto a fuoco vivace da tutti i lati.

Far raffreddare il filetto, nel frattempo tritatre grossolanamente i pistacchi.

Salare e pepare il filetto

Spennelare il filetto con la senape su tutta la superficie.

Rotolare il filetto nei pistacchi diciamo che dobbiamo impanarlo, far aderire bene premendo con le mani i pistacchi.

Adagiare le fettine di pancettte su di un taglere ben allineate, mettere sopra il filetto e avvolgere bene.

Fermare con dello spago da cucina e porre in una teglia con l’olio ed il rosmarino mettere in forno 180° quando la pancette è ben rosolata bagnare con il vino,e succesivamente con del brodo, cucere per 30/35 ,imuti.

Tolglere dal forno e mettere il filetto nella carta stagnola, addensare il sugo di cottura con del roux.

Tolgiere lo spago affettare irrorare con la sua salsa e servire, accompagnato a dei bellissimi fiorellini di patate.

19 aprile 2011 at 14:22 Lascia un commento

Bocconcini di Pollo ai Funghi

  • Ingredienti:
  • 1 petto di pollo
  • 200g di funghi champinion
  • 5 pomodorini
  • 2 fette di pancette tagliate spesse
  • QB sale,pepe,olio,prezzemolo

Pulire e tagliare i funghi a fettine, tagliare il pollo a pezzeti,  i pomodorini in 4 parti, e la pancetta a dadini 

In una padella mettere il pollo e la pancetta con l’olio e fare rosolare a fuoco vivace per 7/8 minuti.

Aggiungere i funghi e i pomodorini, salare pepare abbassare la fiamma e portare a cottura,15/20 minuti.

Dare una spolverata di prezzolo e servire

.

15 aprile 2011 at 12:08 1 commento

Risotto con gli Ossibuchi

  • Ingredienti:
  • 4 ossibuchi
  • sedano carota cipolla
  • 1 bicchiere di vino bianco
  • QBdi brodo di carne
  • QBsale,pepe,olio
  • 1 pezzetto di burro
  • 5 tazzine di riso carnaroli
  • parmigiano grattugiato

Togliere da un ossobuco il midollo,incidere lungo i bordi in modo che in cottura non si arricino, passare nella farina.

Fare un battuto con il sedano la carota e la cipolla e rosolare in una padella con l’olio.

Togliere le verdure dalla padella, mettere gli ossibuchi e tostare bene da ambo i lati quando sono ben coloriti aggiungere le verdure e sfumare con il vino. Portare a cottura 40/50 minuti, bagnare ogni tanto con il brodo, salare pepare.

Preparare il risotto, sciogliere il midollo con l’olio in una pentola, agginugere la cipolla tritata, soffriggere a fuoco lento mettere il riso e farlo toatare, sfumare con il vino bianco e portatre a cottura aggiungendo il brodo bollente, a metà cottura aggiungere lo zafferano sciolto con un pò di brodo.

A cottura ultimata tolgiere la pentola dal fuoco e mantecare con il burro freddo ed il parmigiano coprire e lasciare riposare 2/3 minuti.

Impiattare ,io ho messo al centro l’osso attorno il risotto e la carne tagliata a pezzetti sopra, ho cosparso con il suo sugo qualche pezzetto di folgia d’oro, e servito, bello e buono.

14 aprile 2011 at 12:56 Lascia un commento

Cestini di Zucchina e Turbanti di Peperoni

  • Ingredienti:
  • 2 zucchine 1 peperone
  • 100g prosciutto cotto
  • 30g  ricotta
  • 50g parmigiano
  • 1 uovo
  • prezzemolo
  • QB sale pepe noce moscata

Tuffare le zucchine intere in acqua calda per 2/3 minuti, scolarle e tuffare il peperone per 5/6 minuti, scolare e lasciare raffreddare.

In una ciotola riunire il prosciutto tritato la ricotta il parmigiano e l’uovo amalgamare bene, insaporire con sale pepe e una gratatta di noce moscata ed il prezzemolo tritato finemente.

Tagliare la zucchine in due parti o tre se molto grande, togliere la parte superiore lasciando una strisciolina e scavare la polpa,abbiamo così ottenuto il cestino,tagliare a falde il peperone.

Mettere la farcia in una tasca da pasticciere, riempire la zucchina, distibuire sulla falda di peperone  arrotolare e fermare con uno stecchino.

Cuocere in forno a 180° per 20/25 minuti.

 

Servire caldi, ma sono ottimi anche freddi.

13 aprile 2011 at 09:54 Lascia un commento

Cannolo alle Verdure sul Pesto

  • Ingredienti per 4 cannoli:
  • 2 fette di pane per trammezzini
  • 1/2 peperone 1/2 melanzana
  • 1 mozzarella
  • 8 pomodorini
  • 2 cucchiai di pesto
  • un mazzo di basilico
  • QB sale,pepe,olio

Iniziamo dal cannolo srendere leggermente con il mattarello, spennelare con l’olio possizionare l’apposito atrezzo per cannoli(se non l’avete potete sostituirlo con un manico di legno)

 

Arrotolare il pane sul cilindro  sovrapponendo leggermente l’ultimo pezzo, premere bene e tagliare. Sfilare il cilindro e con tinuare con il resto del pane.

Porre i cannoli su di una teglia con carta forno spennelare ancore e mettere in forno a 160° per 15 minuti. Sfornare e lasciare raffreddare.

Nel frattempo che i cannoli cuociono prepare il ripieno, tagliare finemente la melanza e il peperone e saltare in padella per 5/8 minuti con un filo d’olio.

Saltare anche i pomodori con uno spicchio d’aglio e oilo per 3/4 minuti.

Riunire in una ciotola le melanzane il peperone ed i pomodorini, aggiungere il basilico spezzato ed amalgamare.

Tagliare la mozzarella a piccoli cubetti mescolarla con il basilico spezzato e una spolverata di pepe.

Mettere entambi gli ingredienti in 2 tasche da pasticciere (potete anche usare un cucchiaio) e cominciare a riempire con il composto di verdura poi con la mozzarella e terminare con la verdura.

Avermo così ottenuto le verdure che chioudono e la mozzarella al centro in modo che così in cottura non fuoriesca,ma avra il centro filante.

Porre i cannoli su di una teglia con cartaforno spennlarli con l’olio e cuocere in forno a 160° per 10minuti o sino a che non saranno belli dorati e caldi.

Sfornare i cannoli, mettere un cucchiaio di pesto nel piatto, porre sopra il cannolo e servie caldo, come antipasto, o se avete pazzienza li fate più piccoli e serviteli come aperitivo, vi assicuro un succeso garantito, e molto più semplice di quanto non sia scriverlo e leggerlo.

12 aprile 2011 at 13:49 Lascia un commento

Rollè di Tacchino

  • Ingredienti:
  • 3 fette di tacchino
  • 3 fette di prosciutto cotto tagliate spesse
  • 4 fette di formaggio tipo fontina
  • 2 uova 2 cucciai di parmigiano grattugiato
  • salvia e rosmarino
  • QB sale,pepe,olioevo
  • 1/2 bicchiere di vino bianco

Preparare la frittata sbattendo le uova con il parmigiano, sale e pepe.

Adagiare le fettine di tacchino sovrapponendole leggermente,salare e pepare, adagiare sopra prima la frittata poi il prosciutto ed infine il formaggio, arrotolare e fermare con lo spago.

Porre il rollè in una padella con l’olio, salvia e rosmarino far rosolare bene su tutti i lati, sfumare con il vino bianco salare , pepare e portare a cottura 25/30 minuti. Bagnare con brodo o se non l’avete dell’acqua cadla.

Togliere il rollè dalla padella e avvollgerlo nell’alluminio, Addensare la salsa con un cucchiaino di farina un pò di brodo e far ridurre sino ad ottenere una salsa fluida.

Affettare il rollè impiattare e irrorare con la sua salsa.

6 aprile 2011 at 12:56 2 commenti

Maccheroncini Infuocati

  • Ingredienti:
  • 360g di maccheroncini
  • 100g di pancetta affumicata
  • 1/2 peperone giallo e 1/2 rosso
  • 1 peperoncino piccante
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 mazzetto di rucola selvatica (più pungente)
  • 1 mazzetto di basilico
  • 80g di auricchio piccante
  • QB sale,olio

Tagliare a dadini la pancetta e i peperoni. In una padella soffriggere l’ aglio con il peproncino spezzato, aggiungere la pancetta e farla rosolare bene, ora mettere i peperoni e portare a cottura,15/20 minuti.

Fare un trito con la rucola ed il basilico

Scolare la pasta al dente e metterla nella padella con il sugo dare una veloce rimestata ed aggiungere il trito di erbe, con un mestolo di acqua di cottura,saltare a fuoco vivace.

Spegnere il fuoco agginugere l’auricchio grattugiato e mantecare bene se si dovvesse asciugare troppo allungare con un pò di acqua di cottura. Impiattare la pasta e servire subito, e in bocca al fuoco……………………..

5 aprile 2011 at 14:22 Lascia un commento


Calendario

aprile: 2011
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  

Numero di visitatori

  • 1.675.331 visite

Articoli recenti

Licenza Creative Commons
La cucina di Lalla by https://lacucinadilalla.com/ is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Unported License.
Based on a work at lacucinadilalla.com.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://lacucinadilalla.com/.