Le Tigelle
11 gennaio 2011 at 16:30 Lascia un commento
- Ingredienti:
- 300g di farina manitoba
- 200g di farina00
- 1 cucchiaio di strutto
- 1 bustina di lievito secco o un cubetto fresco
- 100cc di latte, qb di acqua tiepida
- 1 cucchiaino di sale
Miscelare le due farine e porre a fontana , sciogliere il lievito con il latte e lo strutto porre nella fontana ed impastare bene. Aggiungere il sale continuare ad impastare sino a che non abbiamo un impasto liscio ed onogeneo, porre in una ciotola coperta con pellicola e far lievitare in forno spento per 4/5 ore.
Quando l’impasto a raddoppiato del suo volume sgonfiare leggermente dando una veloce impastata. Stendere a 1cm e con un coppapasta o un bicchiere formare dei cerchi. Porre tutti i cerchi su di un piano infarinato e coprire con un cannovaccio, lascoare riposare 30 minuti.
Scaldare molto bene l’apposita tiggelliera (se non l’avete usate una padella aniaderente ed un coperchio) posizzionare le tigelle chiudere e cuocere per 2 minuti per lato.
Quando sono ben dorate da entrambi i lati togliere e tenere al caldo, possibilmente in un cestino di vimini coperto con uno strofinaccio, continuare con tutte le tigelle.
Portare in tavola un piatto che contenga i salumi e formaggi piuttosto che varie salse ,le tigelle nel cestino così che ogni commensale penserà a farcirle a piacere, dando sfogo alla propria fantasia seguendo i propi gusti.
Mi raccomando tenete qualcuna da parte perchè come fine pasto non può mancare quella con la nutella.
Entry filed under: Antipasti, Pane, pizze e focacce, Uncategorized. Tags: impasto lievitato, nutella, piatto conviviale, ricetta fotografata, salumi vari, tigelle, tigelle con prosciutto, tigellecon nutella, tigelliera.
Trackback this post | Subscribe to the comments via RSS Feed