Astice alla Catalana
30 novembre 2010 at 12:27 2 commenti
Di solito questa ricetta viene preparata con l’aragosta ma vi garantisco che otteret un ottimo risultatao con l’astice ad un costo inferiore.
- Ingredienti:
- 1 Astice
- 1 carota 1 gambo di sedano 1 cipolla, 4 grani di pepe
- 200g di pomodorini
- 3 cipollotti freschi
- 4cucchiai di maionese
- QB sale pepe
Portate a bollore in una pentola che contenga l’astice abbondante acqua salata con gli aromi.
Prendere l’astice e mettere un pezzo di legno sulla pancia ed avvolgere con dello spago. Questo serve a far si che in cottura la coda non si arrici ma rimanga tesa in modo da poterle tagliare con più facilità ed estetica.
Dopo 15 minuti che l’acqua bolle porvi dentro l’astice coprire e lasciare cuocere per 7/8 minuti spegnere aspettare 2 minuti
Scolare l’astice dividere il corpo dalla coda togliere lo spago e con una forbice tagliare lungo i due lati aprire ed estrarre la polpa.Togliere la polpa dalle chele con l’apposito attrezzo o semplicemente pestare con un batticarne, ed estrarre la polpa.
Tagliare i pomodorini a metà e condirli con sale e pepe, pulire e tagliare il cipolloto salre anch’esso.
Porre l’astice tagliato a rondelle in un piatto di portata, con le sue chele cercando di dargli la sua forma originale mettere ai lati i pmodorini e il cipolloto(io li lascio ben distinti ma andrebbero conditi assieme).
Scolare dalla testa il suo liquido e filtarlo, miscelare con 3 cucchiai d’olio sale e pepe.Versare la salsa ottenuta sull’astice, guarnire con ciuffeti di maionese porre in frigorifero sino al momento di servire.Un ottimo e scenografico antipasto per i giorni di festa.
Entry filed under: Antipasti di pesce, Uncategorized. Tags: astice alla catalana, astice bollito, astice con maionese, astice e pomodorini, pulire l'astice, ricetta fotografata.
1.
Teo | 21 dicembre 2012 alle 16:12
Ciao complimenti per la ricetta spiegata in modo molto chiaro oltre che scenografica e immagino squisita. Per le feste volevo provare per la prima volta a cucinare l’astice. Il tuo era vivo o surgelato? Immagino che non sarà stato facile legarlo in quel modo se era vivo. Complimenti per il coraggio. Spero venga anche a me : – )
Ciao e buona giornata
2.
lalloz | 22 dicembre 2012 alle 11:49
Ciao grazie per i complimenti,il mio astice era vivo e con un po di pazienza c è la puoi fare.
Anche perchè se usi quello surgelato cambiano i tempi di cottura e non ti posso aiutare perche non l’ho ma fatto.
Sono sicura che ti verrà benissimo farai una bella figura
Ciao e buone feste