Archive for 30 novembre 2010
Toast di Gamberi
- Ingredienti:
- 6 fette di pancarrè
- 150 g di gamberetti (vanno bene anche surgelati)
- 1/2 spicchio d’aglio
- 2 uova
- pane grattugiato
- 4 cucciai di latte
Prendere i gamberetti e frullarli con 1 cucchiaio di bianco d’uovo 1/2 spicchio d’aglio,sale e pepe.
Privare il pancarrè della crosta e tagliare a triangoli.Mettere una noce di composto su di un triangolo porre sopra un’alta fetta di pancarrè e premere leggermente per far aderire.
Sbattere le uova con il latte ed cominciare passare le fette di pane cominciando dai lati.
Passare poi nel pane grattugiato facendo attenzione a far aderire beni tutti i lati continuare con tutti i triangoli, porre in frigirifero per mezz’ora.
Friggere in abbondante olio bollente ,scolare su carta assorbente, servire caldi con salsa di soia.
Astice alla Catalana
Di solito questa ricetta viene preparata con l’aragosta ma vi garantisco che otteret un ottimo risultatao con l’astice ad un costo inferiore.
- Ingredienti:
- 1 Astice
- 1 carota 1 gambo di sedano 1 cipolla, 4 grani di pepe
- 200g di pomodorini
- 3 cipollotti freschi
- 4cucchiai di maionese
- QB sale pepe
Portate a bollore in una pentola che contenga l’astice abbondante acqua salata con gli aromi.
Prendere l’astice e mettere un pezzo di legno sulla pancia ed avvolgere con dello spago. Questo serve a far si che in cottura la coda non si arrici ma rimanga tesa in modo da poterle tagliare con più facilità ed estetica.
Dopo 15 minuti che l’acqua bolle porvi dentro l’astice coprire e lasciare cuocere per 7/8 minuti spegnere aspettare 2 minuti
Scolare l’astice dividere il corpo dalla coda togliere lo spago e con una forbice tagliare lungo i due lati aprire ed estrarre la polpa.Togliere la polpa dalle chele con l’apposito attrezzo o semplicemente pestare con un batticarne, ed estrarre la polpa.
Tagliare i pomodorini a metà e condirli con sale e pepe, pulire e tagliare il cipolloto salre anch’esso.
Porre l’astice tagliato a rondelle in un piatto di portata, con le sue chele cercando di dargli la sua forma originale mettere ai lati i pmodorini e il cipolloto(io li lascio ben distinti ma andrebbero conditi assieme).
Scolare dalla testa il suo liquido e filtarlo, miscelare con 3 cucchiai d’olio sale e pepe.Versare la salsa ottenuta sull’astice, guarnire con ciuffeti di maionese porre in frigorifero sino al momento di servire.Un ottimo e scenografico antipasto per i giorni di festa.