Degustazione di filetto argentino Finger-Food

5 ottobre 2010 at 13:04 Lascia un commento


Ingredienti:

  • 1 filetto argentino
  • 1 uovo di quaglia
  • una punta di ketchup e senape
  • 1 piccola fettina di fontina
  • 1 fetta di pomodorino e un pezzetto d’insalata
  • 1 piccolo panino  per hamburger
  • Olio, sale e pepe QB

 Per i panini procediamo come nella ricetta per i panini per hamburger, ma al momento di porzionarli facciamo delle palline di 30g, ovviamente avranno anche meno tempo di cottura 5/8 minuti.

 

Prendiamo il filetto, con un coppapasta  prendiamo solo il centro e teniamolo da parte.

Il resto lo sminuzziamo al coltello finemente o lo tritiamo con un tritacarne. Usiamo una parte per formare un hamburger aiutandoci con un coppapasta della misura del panino che intendiamo usare mentre utilizziamo  il resto per fare la tatare.

 

Tartare con uovo in camicia: mescoliamo la carne tritata o sminuzzata al coltello con un pizzico di senape, sale e pepe. Nel frattempo cuociamo l’uovo. Portiamo un pentolino di acqua acidulata a ebolizzione quindi versiamo al suo interno l’uovo di quaglia intero (ovviamente privato del guscio) e lasciamolo cuocere per 1 minuto. Quando vediamo che l’uovo è cotto al punto giusto tiriamolo fuori dall’acqua aiutandoci con un cucchiaio e sgoccioliamolo per bene. Poniamo la carne su un cucchiaio per finger food ed adagiamoci sopra l’uovo.

Panino con hamburger: cuociamo l’hamburger in una padella con un filo d’olio poi lo saliamo e lo poniamo sul panino precedentemente tagliato a metà. Aggiungiamo il formaggio, la fettina di pomodoro e l’insalata. Sporchiamo con un pò di ketchup la calotta superiore del panino e chiudiamo.

Filetto alla piastra: prendiamo una padella e scaldimola bene. Ungiamo e pepiamo il filetto quindi poniamolo nella padella e cuociamolo per 2 minuti per lato. Adagiamolo nel piatto, saliamolo e diamo un giro d’olio.

Se decidete di fare tutte e tre le preparazioni avrete ottenuto una degustazione di carne che è certo un po’ elaborata ma sicuramente di grande effetto. 🙂

Ovviamente potete scegliere quella delle tre che vi piace di più e servirla come antipasto.

Entry filed under: Finger-food, Secondi di carne, Uncategorized. Tags: , , , , , , , .

Panino con Hamburger Praline al cocco

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Trackback this post  |  Subscribe to the comments via RSS Feed


Calendario

ottobre: 2010
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031

Numero di visitatori

  • 1.674.107 visite

Articoli recenti

Licenza Creative Commons
La cucina di Lalla by https://lacucinadilalla.com/ is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Unported License.
Based on a work at lacucinadilalla.com.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://lacucinadilalla.com/.


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: