Polpette del bosco

27 luglio 2010 at 10:52 1 commento


Con questo impasto per polpette, un pò diverse dalle solite, ho preparato due ricette. Una diciamo classica e l’altra un po’ etnica. Tenete quindi conto che con le dosi che vi propongo riuscirete a fare entrambe le ricette quindi se volete farne una sola o dimezzate l’impasto o lo utilizzate tutto ma non vi preoccupate perchè il giorno dopo sono ottime. 🙂

Ingredienti:

500 g di carne di vitello macinata

100g di mortadella

100g di parmigiano

2 uova

12  funghi champignon circa

15g di porcini secchi

3 fette di pancarrè (e un pò di latte per bagnarle)

pane grattugiato

sale, pepe,aglio,olio evo

Pulimo e tagliamo a pezzi 12 funghi e rosoliamoli in padella con un filo d’olio e uno spicchio d’aglio. Aggiungiamo i porcini, precedentemente ammollati in acqua, saliamo e saltiamo per 5/6 minuti. Tritiamo i funghi finimente con una mezzaluna. In una terrina riuniamo la carne macinata, la mortadella tritata, i funghi, parmigiano, pane bagnato e strizzato nel latte, le uova ed amalgamiamo bene senza aver paura di usare le mani. 🙂 Aggiustiamo di sale e pepe. Diamo la forma alle polpette e passiamole nel pane grattugiato.

Cuocere le polpette con l’olio in una padella girandole più volte in modo che cuocciano bene e scolarle su un piatto. Per comporre il piatto io le ho infilate in un rametto di rosmarino e guarnite con un carpaccio di pomodori. Buon appettito! Sono sicura che se  le proverete saranno un successo. 🙂

E ora passiamo all’altra ricetta. Perline del bosco con funghi e cous-cous.

Entry filed under: Secondi di carne, Uncategorized. Tags: , , , , , , , .

Il tonno….nella mozzarella e la mozzarella…sul crostino di pane Perline del bosco con funghi e cous-cous

1 commento Add your own

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Trackback this post  |  Subscribe to the comments via RSS Feed


Calendario

luglio: 2010
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  

Numero di visitatori

  • 1.675.327 visite

Articoli recenti

Licenza Creative Commons
La cucina di Lalla by https://lacucinadilalla.com/ is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Unported License.
Based on a work at lacucinadilalla.com.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://lacucinadilalla.com/.


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: