Polpette del bosco
27 luglio 2010 at 10:52 1 commento
Con questo impasto per polpette, un pò diverse dalle solite, ho preparato due ricette. Una diciamo classica e l’altra un po’ etnica. Tenete quindi conto che con le dosi che vi propongo riuscirete a fare entrambe le ricette quindi se volete farne una sola o dimezzate l’impasto o lo utilizzate tutto ma non vi preoccupate perchè il giorno dopo sono ottime. 🙂
Ingredienti:
500 g di carne di vitello macinata
100g di mortadella
100g di parmigiano
2 uova
12 funghi champignon circa
15g di porcini secchi
3 fette di pancarrè (e un pò di latte per bagnarle)
pane grattugiato
sale, pepe,aglio,olio evo
Pulimo e tagliamo a pezzi 12 funghi e rosoliamoli in padella con un filo d’olio e uno spicchio d’aglio. Aggiungiamo i porcini, precedentemente ammollati in acqua, saliamo e saltiamo per 5/6 minuti. Tritiamo i funghi finimente con una mezzaluna. In una terrina riuniamo la carne macinata, la mortadella tritata, i funghi, parmigiano, pane bagnato e strizzato nel latte, le uova ed amalgamiamo bene senza aver paura di usare le mani. 🙂 Aggiustiamo di sale e pepe. Diamo la forma alle polpette e passiamole nel pane grattugiato.
Cuocere le polpette con l’olio in una padella girandole più volte in modo che cuocciano bene e scolarle su un piatto. Per comporre il piatto io le ho infilate in un rametto di rosmarino e guarnite con un carpaccio di pomodori. Buon appettito! Sono sicura che se le proverete saranno un successo. 🙂
E ora passiamo all’altra ricetta. Perline del bosco con funghi e cous-cous.
Entry filed under: Secondi di carne, Uncategorized. Tags: funghi, mortadella, polpette, polpette ai porcini, polpette di vitello, polpette di vitello e funghi, ricetta fotografata, uova.
1. Perline del bosco con funghi e cous-cous « La cucina di Lalla | 4 ottobre 2010 alle 22:37
[…] vi ho detto nella precedente ricetta l’impasto delle polpette è lo stesso abbiamo solo qualche ingrediente da aggiungere, ecco […]