Archive for 22 giugno 2010
Panini vegetariani (lievito Madre)
Ingredienti:
- 200 g di lievito madre
- 200 g di farina manitoba
- 300 g di farina 00
- 1 cucchiaio di malto
- 2 zucchine,1 peperone, 1 carota
- 2 cucchiai di parmigiano
- 200 cc di latte
- sale, pepe
Cominciamo con le verdure che laviamo e tagliamo a piccoli tocchetti e saltiamo in padella, separatamente, per pochi minuti quindi lasciamo raffreddare. Su una spianatoia mettiamo le due farine. In una ciotola versiamo il latte a temperatura ambiente e sciogliamo la pasta madre che avremo rinfrescato la sera precedente e 2 volte a distanza di 4 ore nella giornata. Mettiamo il lievito sciolto nelle farine, aggiungiamo il malto ed impastiamo. Ora mettiamo le verdure, il parmigiano, sale e pepe quindi ridiamo un’altra impastata (se fosse neccesario aggiungere acqua: l’impasto deve risultare morbido). Formiamo la nostra palla che mettiamo a lievitare in un contenitore coperto per tutta la notte. Al mattino rovesciamo l’impasto sulla spianatoia ben infarinata e cominciamo a confezzionare i nostri panini, preleviamo un po’ d’impasto, pratichiamo qualche piegha (portare i lati al centro e piegare su se stesso) e gli diamo la forma. Mettiamoli su di una teglia con carta forno e lasciamo lievitare per 3/4 ore: devono raddopiare. Portiamo il forno a 250° con un pentolino pieno d’acqua per creare vapore. Spenneliamo i panino con del latte e inforniamli. Dopo 8 minuti abbassiamo a 180° il forno e portiamo a cottura. Facciamo raffreddare su una gratella o un cestino di vimini e gustiamo con formaggi e salumi vari.
Potete fare questi panini sostituendo al lievito madre quello fresco o in grani. Tenete conto che i tempi di lievitazione sono più veloci: non è neccesario nella prima lievitazione tutta la notte ma basteranno 4/5 ore e 2/3 per la seconda. Per tutto il resto il procedimento e lo stesso.
Merluzzo patate e peperoni con composta di cipolle
Ingredienti:
-
6 tranci di merluzzo dissalato
-
farina 00
-
1 peperone
-
2 patate
-
2 cipolle di tropea
-
1 cucchiaino di zucchero
-
2 cucchiai d’aceto
-
olio evo, sale, pepe
Tagliare i peperoni a julienne e saltarli in padella con l’olio per 5-8 minuti. Nel frattempo tagliare le patate a rondelle e sbianchirle in acqua bollente. Toglier i peperoni dalla padella e metter le patate, saltare per 8-10 minuti a fuoco alto. Quando saranno ben colorite e cotte aggiungere i peperoni e saltare 2-3 minuti, aggiusatare di sale e pepe quindi spegnere.
Per la composta di cipolle: affettare sottilmente la cipolla e mettere in un pentolino con olio a rosolare a fuoco dolce. Quando sarà ben appassita aggiungere lo zucchereo, far caramellare e sfumare con l’aceto quindi salare. Portare a cottura per 10-15 minuti.
In una padella far scaldare bene l’olio, infarinare leggermente il merluzzo e far cuocere sino a che non è ben dorato su tutti i lati.
Ora possiamo comporre il piatto. Posizzionare il merluzzo al centro, adagiare le patate e i peperoni da un lato e la composta di cipolle dal lato opposto, irrorare con dell’olio al prezzemolo e servire.