Archive for 25 Maggio 2010
Cappellacci ai carciofi e salsiccia su fonduta di taleggio
Ingredienti:
- 400 g di pasta fresca per ravioli
- 3 carciofi
- 1 spicchio d’aglio
- 1 salsiccia
- vino bianco
- parmigiano
per la fonduta:
- 1 uovo
- 200 g di taleggio
- 1 uovo
- latte
Per prima cosa impastiamo la pasta. Mentre questa riposa puliamo e affettiamo i carciofi. Quindi rosoliamoli con uno spicchio d’aglio (che poi toglieremo) e olio evo per 8-10 minuti.In un’altra padella rosoliamo la salsiccia con poco olio. Quando è bella croccante sfumiamola con del vino bianco e portiamo a cottura. Scoliamo sia i carciofi che la salsiccia da eventuale liquido in ecceso e frulliamoli, aggiungendo l’uovo e il parmigiano. Frulliamo fino a che sia tutto amalgamato bene.
Nel frattempo stendiamo la pasta sottile con un mattarello o con la macchinetta, come preferiamo. Tagliamo con un coppapasta dei cerchi e adagiamo su ognuno una noce di ripieno. Chiudiamo a mezzaluna e rigiriamo le punte attorno a un dito per sigillare.
Ora passiamo alla fonduta. Un’ora prima avremo provveduto a tagliare il formaggio a pezzi e metterlo a bagno nel latte. Trascorsa un oretta poniamo il pentolino che contiene il formaggio e il latte in un’altro con dell’acqua. Facciamo quindi sciogliere a bagno maria a fuoco dolce. Quando sarà tutto fluido aggiungiamo il rosso dell’uovo e mescoliamo subito per far sì che l’uovo non cuoccia.
Portiamo a bollore l’acqua, saliamo e buttiamo i cappellaci 3-4 minuti. Scoliamo direttamente in una padella dove avremo messo una noce di burro e spadelliamoli con un pò d’acqua di cottura. A questo punto siamo pronti per impiattare. Mettiamo a specchio in un piatto la fonduta e adagiamo sopra i cappellacci. Serviamoli subito caldi. 🙂 Una delizia!
Ti potrebbe piacere anche…
Tortelloni al radicchio Tortelli crudo e grana
Penne alla boscaiola
Ingredienti:
-
320 g di pasta tipo penne rigate
-
2 salsicce
-
1 carota
-
1 scalogno
-
5 pomodorini
-
10 funghi champignon
-
vino bianco
In una padella soffriggere la carota con la cipolla tritati finemente, aggiungere la salsiccia e sgrananrla bene. Sfumare con il vino, quando il vino è ben evaporato, mettere i funghi e i pomodorini quindi lasciare cuocere per 10 minuti. Regolare di sale e pepe. Scolare la pasta direttamente nella padella e saltarla per qualche minuto. Impiattare e servire. A piacere spolverizzare con del pecorino.