Archive for 28 aprile 2010
Maltagliati con fagioli
Per questo piatto ci vogliono i maltagliati. Io invece, dato che in cucina non si butta via niente, quando preparo i raviolia trasformo gli avanzi di pasta in maltagliati. Ma potete usare dei veri maltagliati all’uovo o sostituirli con della pasta secca corta.
- 250 g di maltagliati all’uovo
- 250 g di fagioli toscanelli secchi
- 2 cucchiai di passata di pomodoro
- 100 g di pancetta
- sedano, carota, cipolla
- rosmarino, alloro
La sera prima mettiamo a bagno i fagioli che poi cuoceremo nell’acqua, parterndo da freddo, con alloro e cipolla per 40/50 minuti.
Prepariamo un soffritto abbastanza fine e mettiamolo in una pentola (meglio se di coccio), rosoliamo bene e aggiungiamo la passata di pomodoro. Quando è tutto ben amalgamato mettiamo i fagioli con un pò di acqua di cottura (precedentemente bolliti), il rosmarino e l’alloro quindi portiamo a cottura. Nel frattempo tagliamo a dadini la pancetta e cuociamola fino a renderla croccante quindi scoliamo il grasso in eccesso.
Preleviamo 2 mestoli di fagioli e frulliamoli finemente per poi passarli in un colino per impedire alle buccie di rendere grumoso il composto e lasciarlo cremoso. Rimettiamo nella pentola la crema ottenuta e, aripresa del bollore, regoliamo di sale. Buttiamo la pasta nella pentola(se necessario aggiungere l’acqua di cottura dei fagioli) e cuociamola per il tempo necessario. Spegniamo, aggiungiamo la pancetta, il pecorino e giriamo bene. Lasciamo riposare qualche minuto e serviamo nei piatti aggiungendo un filo d’olio evo o piccante a piacere.
Gnocchi rucola e zola
- 600 g di gnocchi
- 250 g di gorgonzola
- 2 mazzetti di rucola
- 1 spicchio d’aglio
- parmigiano
Io ho usato gli gnocchi fatti in casa ma potete usare quelli confezionati o comprarli dal panettiere.
Laviamo ed asciughiamo bene la rucola e saltiamola per 5 minuti in una padella con dell’olio e lo spicchio d’aglio (che
poi toglieremo). Aggiungiamo lo zola tagliato a pezzetti e facciamolo sciogliere a fuoco basso sino ad ottenere una crema, se neccessario mettere un pò d’acqua di cottura. Scoliamo gli gnocchi nella padella e saltiamoli alcuni minuti. Spegniamo, aggiungiamo il parmigiano e serviamo subito belli cremosi e caldi.
Tortiglioni salsiccia e scamorza
320 g di pasta tipo tortiglioni
2 salsicce
200 g di scamorza bianca
parmigiamo grattugiato
sale e pepe QB
vino bianco
In una padella con poco olio sbricioliamo la salsiccia e facciamo tostare bene, deve risultare croccante, solo allora sfumiamo con il vino bianco e portiamo a cottura per 5/8 minuti. Quindi saliamo e pepiamo abbondantemente. Tagliamo a cubetti la scamorza, scoliamo la pasta al dente direttamente nella padella e finiamo la cottura saltando e aggiungendo dell’acqua di cottura. Teniamo conto almeno 3/4 minuti così che la pasta inaporisca bene con il condimento della salsiccia. Spegnamo e mettiamo i formaggi, amlgamiamo bene e se neccessario riaccendiamo il fuoco. Ricordate però che la scamorza più la scaldate più fila e si raggruma, perciò mescolate anergeticamente fino a che si sciolga bene, date ancora un giro di pepe e servite fumante.