Archive for 16 aprile 2010

Hamburger di tacchino con peperoni dal cuore fondente

Questa è una ricetta da me pensata perchè mi ostino a comprare la carne di tacchino o pollo perchè è leggera, povera di grassi e fa bene, non si può mangiare sempre carne rossa! Ma quando sono a casa e devo prepararle mi dicono “che tristezza!!!!!” Allora mi devo inventare qulcosa di invitatnte e  gustoso perchè la mangino.

Ingredienti:

  • 200g di fesa di tacchino (o pollo)
  • 1/2 peperone
  • 1/2 cipolla
  • 2 cucchiai di parmigiano
  • 6 fette di formaggio fondente

Io, avendo un tritacarne, trito il tacchino a casa ma se non lo avete compratela giù tritata o fatevela tritare dal macellaio. Tagliate i peperoni a piccolli pezzi e fateli saltare in una padella per alcuni minuti con un filo dolio. In una ciotola mettete la carne tritata, il peperone, il formaggio grattugiato, il cipolloto tritato finemente (se non vi piace il gusto del cipollotto potete tranquillamente non metterlo), aggiustate di sale e pepe e amalgamate bene. Consiglio di lasciar riposare il composto in frigo prima di procedere a confezionare gli hamburger. Prendete una quantità di impasto e ponetelo nel forma hamburger, adagiatevi  una fetta di formaggio e ricoprite con altro impasto quindi premete bene e avrete ottenuto gli hamburger. Se non disponete dell’atrezzo, che comunque si trova in tutti i supermercati e a prezzi irrisori, potete confezionare gli hamburger a mano con l’aiuto di un coppapasta. Avendo cura di oliare la superficie su cui vi appoggiate i bordi del coppapasta seguite lo stesso procedimento premendo la carne con una forchetta per compattare bene l’hamburger.

Ora non vi resta che cuocere gli hamburger su una piastra bollente per alcuni minuti girandoli più volte e facendo attenzione a non romperli se non volete dire addio al cuore fondente. 🙂

16 aprile 2010 at 13:54 Lascia un commento

Pasticcini con fragole

 

L’altro giorno ho comprato le prime fragole e vista l’avanzata dell’estate milanese mi è venuta voglia di fare questi pasticcini freschi.

Ingredienti:

  • fragole

(per la pasta frolla)

  • 1 uovo e 1 tuorlo
  • 400g di farina
  • 200g di zucchero
  • 100g di burro

(per la crema pasticcera)

  • 2 tuorli
  • 40g di zucchero
  • 1 cucchiaio di farina
  • 250ml di latte
  • 1 limone

Cominciamo preparando la classica pasta frolla. Formiamo una fontana con la farina e lo zucchero e lavoriamola col burro ancora freddo formando dei grumi, questo procedimento si chiama sabbiatura e và fatto molto velocemente per non far scaldare troppo il burro. A questo punto aggiungiamo anche le uova e impastiamo velocemente fino ad ottenere una pasta omogenea. Mettiamo quindi la pasta nella pellicola e lasciamola riposare una mezz’oretta in frigorifero. Trascorsa mezz’ora siamo pronti per creare i nostri pasticcini. Io ho dei piccoli stampini di silicone della forma dei pasticcini ma se non si avete poteta anche fare delle crostatine più grandi o usare gli stampini di carta. Prima di mettere la pasta frolla in forno è importante adagiarci sopra dei fagioli che assorbiranno l’acqua in eccesso e gli impediranno di gonfiarsi troppo. Inforniamo quindi a 180°, per pasticcini così piccoli una decina di minuti sono sufficienti.

Mentre la pasta frolla riposa e cuoce possiamo procedere preparando la crema pasticciera. Mettiamo per prima cosa il latte a bollire. Intanto in una ciotola mescoliamo le uova con lo zucchero, quando lo zucchero sarà sciolto uniamo anche la farina e continuiamo a mescolare. Per queste quantità la buccia di mezzo limone è già sufficiente ma io ne ho messa di più perchè con le fragole il limone mi piace molto, dipende comunque anche da quanto profumato è il limone. Una volta aggiunta anche la buccia del limone procediamo versando il latte bollente e continuando a mescolare. Versiamo quindi il tutto nel pentolino in cui bolliva il latte e portiamo a bollore sul fuoco senza mai smettere di mescolora. Da quando prende bollore sono necessari pochissimi minuti (2 o 3), comunque controllate di aver raggiunto la densità desiderata. Lasciamo quindi raffreddare la crema.

Quando sia la pasta frolla che la crema sono freddi possiamo comporre i nostri pasticcini. Io sulla crema ho messo delle fragole tagliate a fette o a cubetti ma sono deliziosi con qualsiasi altro frutto di stagione fresco. Se dovete mangiarli subito così sono buonissimi ma se avete intenzione di consumarli nei giorni seguenti vi consiglio di coprirli con della gelatina per dolci per impadire alla frutta di appassire.

  

16 aprile 2010 at 10:53 Lascia un commento


Calendario

aprile: 2010
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  

Numero di visitatori

  • 1.674.100 visite

Articoli recenti

Licenza Creative Commons
La cucina di Lalla by https://lacucinadilalla.com/ is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Unported License.
Based on a work at lacucinadilalla.com.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://lacucinadilalla.com/.