Archive for 7 aprile 2010

Rotolo di tacchino alle melanzane

L’altra sera per cena avevo in programma tacchino alla piastra e insalata. Quando mio figlio è entrato in cucina dicendo “ma’ ho fame” ho capito che non sarebbe bastato. 🙂 Cosa fare? In frigo non avevo molto: oltre al tacchino c’era solo una melanzana, del pomodorino e un pezzo di formaggio. Ho quindi messo tutto insieme aggiungendo un po’ di fantasia e vi mostro il risultato.

Ingredienti:

  • tacchino a fette
  • 1 melanzana
  • formaggio filante
  • pomodorini

Per prima cosa  ho tagliato la melanzana a cubetti e l’ho fatta saltare in padella con un filo d’olio e uno spicchio d’aglio. Le fette di tacchino le ho battutte col pestacarne e messe su un tagliere leggermente sovrapposte (sarebbe meglio avere una fetta grossa ma io ho improvvisato!!!!). Ho salato e pepato la carne e vi ho adagiato sopra le melanzane cotte, il formaggio a pezzi, un po’ di parmigiano grattugiato e basilico tritato. Ho quindi arrotolato e legato con dello spago da cucina.

In una padella ho scaldato l’olio e ho fatto rosolare da tutti i lati il rotolo. Una volta ben rosolato ho bagnato con del vino bianco e ho portato a cottura, 15-20  minuti circa a seconda della grandezza del rotolo. Già così si otterrebbe un ottimo risultato ma dato che in frigo avevo anche i pomodorini e che questi si accompagnano molto bene alle melanzane ho pensato di usarli per fare un letto alla carne. Quindi mentre il rotolo finiva di cuocere ho saltato per pochi minuti a fuoco vivo i pomodorini tagliati a metà, salato e insaporito con del timo fresco. Una volta cotto il rotolo l’ho tolto dalla padella e dal suo fondo di cottura e l’ho avvolto nella stagnola dove l’ho lasciato a riposare per 10 minuti circa. A questo punto è bastato togliere lo spago, affettarlo, servire le fette sul letto di pomodorini e bagnarle col fondo di cottura rimasto nella padella. Mio figlio è rimasto soddisfatto del risultato, e vi assicuro che è esigente :), ovviamente ha avuto da ridire sulle quantità: ne avrebbe voluto uno solo per sè. 

7 aprile 2010 at 21:28 Lascia un commento

Bocconcini di melanzane con salsa Tzatziki

 

La salsa Tzattziki è una salsa greca a base di ingredienti tipici come yogurt e cetriolo. Io ho pensato di accompagnarla con delle polpette di melanzane. Queste polpettine non sono tipicamente greche, essendo una mia invenzione, ma considerando che in Grecia usano le melanzane in moltissime preparazioni non escludo che da qualche parte in Grecia qualcuno faccia delle polpette molto simili a queste. 🙂 

Ingredienti per le polpettine di melanzane:

  • 1 grossa melanzana
  • 100g pecorino
  • 1 uovo
  • prezzemolo
  • basilico
  • pane grattugiato
  • olio per friggere

Ingredienti per la salsa tzatziki:

  • 250g di yogurt compatto (meglio se greco)
  • 1 cetriolo
  • sale e pepe q.b.
  • olio extra verine d’oliva

Iniziamo dalle polpettine. Prendiamo la melanzana e tagliamola a metà quindi con un coltello incidiamola per tutta la superficie. Inforniamo a 180° per 30 minuti o comunque fino a che non risulta morbida (dipende dalla grandezza della melanzana). Una volta cotta, aiutandoci con un cucchiaio, estraiamo tutta la polpa. Disponiamo la polpa estratta su un tagliere e con una mezzaluna la tritiamo finemente (non usate il mixer perchè la renderebbe troppo molle). Riuniamo la polpa in una ciotola con il formaggio, il basilico e il prezzemolo tritati e l’uovo. Amalgamiamo bene e aggiungiamo anche 1 cucchiaio di pane grattugiato. Se vi sembra troppo morbida aggiungetene dell’altro pane grattuggiato, ma fate attenzione che comunque l’impasto non deve risultare troppo duro ma anzi abbastanza morbido. Riponiamo quindi in frigorifero per 1/2 ora.

Nel frattempo prepariamo la salsa: con una grattugia a fori grossi grattugiamo un cetriolo, saliamo e aggiungiamo lo yogurt, il pepe e un filo d’olio ( in questa occasione ho messo anche del basilico tritato per riprendere il sapore dei bocconcini che già lo contengono).

Prendiamo il composto di melanzane con le mani, inumidite perchè non ci si attacchi tutto sulle dita, e cominciamo a formare i bocconcini che poi passeremo nel pane grattugiato. Infine, confezionate le polpettine, passiamole nell’olio bollente. L’interno è già cotto quindi devono friggire il tempo sufficiente a renderle dorate all’esterno e croccanti. Dopo averle scolate dall’olio le asciughiamo su carta assorbente e le serviamo ancora calde con la salsa tzatziki e le chips di pane

7 aprile 2010 at 20:51 Lascia un commento

Filetti di branzino con patate e pomodorini

Ingredienti:

  •  2 filetti di branzino
  • 1 patata 
  • 2 pomodorini
  • prezzemolo
  • vino bianco

Dopo aver lavato e tagliato le patate facciamole sbianchire per pochi minuti in acqua bollente. Mettiamole quindi in una padella calda con dell’olio e facciamole cuocere, girandole con delicatezza per non romperle, fino a formare la crosticina. Togliamo le patate dalla padella e  teniamole in caldo. Mettiamo allora i filetti del branzino precedentemente sfilettato con la parte della pelle rivolta verso l’alto. Facciamoli rosolare per bene poi giriamoli. Aggiungiamo il vino bianco e lasciamo sfumare. Mettiamo nella padella anche i pomodorini tagliati a metà e lasciamo cuocere per 5/8 minuti. Rimettiamo nella padella le patate e lasciamo insaporire per alcuni minuti. Aggiustiamo di sale, facciamo un giro di prezzemolo ed ecco pronto il nostro piatto.

7 aprile 2010 at 11:11 4 commenti


Calendario

aprile: 2010
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  

Numero di visitatori

  • 1.674.107 visite

Articoli recenti

Licenza Creative Commons
La cucina di Lalla by https://lacucinadilalla.com/ is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Unported License.
Based on a work at lacucinadilalla.com.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://lacucinadilalla.com/.