Baguette farcita e gratinata

18 marzo 2010 at 12:45 Lascia un commento


La baguette, tipico pane francese, viene usata dai francesi in svariati modi. Uno di questi è  tagliarla a metà e, dopo averla farcita, cuocerla. Io vi propongo due ricette: una preparata seguendo la ricetta francese e l’altra inventata da me che ho chiamato mediterranea :).

Ingredienti: versione francese

  • 1 baguette  (va benissimo del giorno prima)                                                                                                                                                                                                                                                                                  
  • 100g di funghi champignon
  • 50g di pancetta
  • 100g di briee

Ingredienti: versione mediteranea

  • 1 baguette
  • 4 pomodorini
  • 1 mozzarella
  • olive nere snocciolate 
  • capperi

Cominciamo tagliando la baguette a metà per il lungo, aiutandoci con un coltello togliamo un pò di mollica dal centro.

Nel frattempo rosoliamo in una padella i funghi, ben lavati e tagilati, con la pancetta per 5/7 minuti e lasciamo raffreddare.

In un’altra padella facciamo saltare a fuoco vivace i pomodorini tagliati a metà con i capperi e le olive per pochi minuti (2/3).

Prendiamo metà della baguette e mettiamoci sopra  i funghi quindi premiamo bene per farli aderira al pane. Mettiamo sopra anche il briee tagliato a strisce.

Sull’altra metà mettiamo la mozzarella tagliata a cubetti, facciamo l’operazione di prima premendo bene, e adagiamo sopra i pomodorini.

Spolverizziamo le baguette con del parmigiano e un filo d’olio (i francesi ovviamenta mettono il burro). Inforniamo a 180° per 5 minuti e finiamo per 2 minuti con il grill.

Potete usare queste baguette tagliate poi a pezzi come antipasto o come aperitivo o accompagnarla con del’insalata fresca come secondo.

Entry filed under: Antipasti, Secondi. Tags: , , , , .

Tortino di patate veloce Uova stapazzate funghi e speck

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Trackback this post  |  Subscribe to the comments via RSS Feed


Calendario

marzo: 2010
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  

Numero di visitatori

  • 1.674.107 visite

Articoli recenti

Licenza Creative Commons
La cucina di Lalla by https://lacucinadilalla.com/ is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Unported License.
Based on a work at lacucinadilalla.com.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://lacucinadilalla.com/.


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: