Focaccia ripiena salame piccante e scamorza

5 marzo 2010 at 17:04 Lascia un commento


Ingredienti:

Stendiamo un disco di pasta in una teglietta oliata, della grandezza che preferite, e vi adagiamo il salame, sopra la scamorza e richiudiamo con un’altro disco di pasta. Prepariamo la salamoia: 2 parti d’olio e 1 parte d’acqua, emulsioniamo e versiamo sulla focaccia. Premiamo con le dita per fare delle fossete nell’impasto, cospargiamo con sale grosso leggermente pestato e lasciamo lievitare ancora per 1 ora. Scaldiamo il forno a 250° e mettiamo al suo interno un pentolino d’acqua in modo da creare vapore. Inforniamo per 10 minuti poi abbassiamo a 200° e terminiamo la cottura. Sforniamo, lasciamo riposare alcuni minuti e serviamo questa focaccia che comunque è buona sia calda che fredda.

Entry filed under: Pane, pizze e focacce. Tags: , , , , , , , .

Impasto base per focaccia morbida con pasta madre Focaccia con la scarola

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Trackback this post  |  Subscribe to the comments via RSS Feed


Calendario

marzo: 2010
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  

Numero di visitatori

  • 1.675.326 visite

Articoli recenti

Licenza Creative Commons
La cucina di Lalla by https://lacucinadilalla.com/ is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Unported License.
Based on a work at lacucinadilalla.com.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://lacucinadilalla.com/.


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: