Peperoni in bagna cauda
23 febbraio 2010 at 23:20 Lascia un commento
-
2 peperoni
-
2 spicchi d’aglio
-
10 alici sottosale
-
olio extra vergine d’oliva
-
1 pezzetto di burro
-
1 bicchiere di latte
Facciamo abbrustolire i peperoni nel forno con la funzione grill, una volta che sono belli scuri li mettiamo in un sachetto di carta (quello del pane) e li lasciamo raffreddare.
Nel frattempo mettiamo l’aglio in un pentolino con il latte e lasciamo cuocere per 15/20 minuti o finchè è tenero. Questo trucchetto permette di rendere l’aglio più digeribile e di toglire il sapore troppo forte dell’aglio.
In un pentolino mettiamo le acciughe pulite e tritate con l’aglio cotto e cuociamo a fuoco bassissimo. Continuiamo versando a filo l’olio e schiacciando in continuazione con un cucchiaio fino a che non si saranno disfatte. Se dopo 20 minuti non si sono disfatte bene (o non siete soddisfatti) potete passarle in un tritatutto. Sul fuoco portare ed ebolizione quindi spegnere ed incorporare il burro.
Pulite i peperoni dalla pelle e dai semi, tagliateli in falde e, dopo averli adagiati su un piatto, cospargeteli con la bagna cauda. Si può servire sia calda che fredda (io la preferisco calda) e oltre ai peperoni potete accompagnarla con altra vedura cruda da intingere tipo pinzimonio: carote, finocchio, sedano o tutto ciò che più vi piace.
Entry filed under: Antipasti. Tags: acciughe, aglio, alici, antipasto, bagna cauda, peperoni, piatti piemontesi.
Trackback this post | Subscribe to the comments via RSS Feed