Sovracosce di pollo farcite
17 febbraio 2010 at 22:10 1 commento
- 8 sovracosce di pollo
- 150 g di prosciutto cotto
- 1 uovo
- 2 cucchiai di parmigiano grattugiato
- 2 cucchiai di emmenthal grattugiato
- salvia e rosmarino
- 1 cucchiaino di farina
- 1/2 bicchiere di vino bianco
- sale e pepe q.b.
Cominciamo con il disossare le cosce non è difficile e con un pò di pazzienza ci si riesce, basta seguire questi tre passi.
Iniziamo preparando il ripieno: in una ciotala mettiamo il prosciutto tritato, i formaggi grattugiati, l’uovo e amalgamiamo bene. Adagiamo le cosce pulite su un tagliare e, dopo averle battute leggermente, adagiamo sopra un pò di composto facendolo aderire bene con le dita e lasciando liberi i bordi. Arrotoliamo la sovracoscia e lecghiamo con dello spago da cucina.
In una padella mettiamo a scaldare l’olio con gli odori e mettiamo dentro sia le cosce che le ossa che ci sono rimaste (questo serve per ottenere un buon sughetto). Facciamo rosolare bene, aggiungiamo il vino, lo sfumiamo e portiamo a cottura per 10 minuti abbassando il fuoco. Togliamo le cosce dalla padellla e le mettiamo su una teglia nel forno caldo per altri 15 minuti, terminiamo con la funzione grill in modo che diventino belle croccanti per gli ultimi 5 minuti. Mi raccomando non metette il sugo di cottura insieme alle cosce ma di lasciarlo nella padella.
Nel frattempo alle ossa rimaste nel pentolino aggiugniamo un bicchiere d’acqua e lasciamo cuocere. Ora passiamo al roux, che di solito si fà con il burro, ma che io in questo caso faccio con il sugo di cottura perchè benchè il pollo sia una carne magra se è cotta con la pelle lacsia il suo grasso. Mettiamo due cucchiai di sugo di cottura, ancora bollente, in una ciotolina e uniamo la farina. Mescoliamo fino ad ottenere una salsa densa. Eliminiamo le ossa dalla padella e passiamo il sughetto in un colino per eliminare pezzi di ossa o altri detriti. Versiamoci nella padella sia il contenuto della ciotolina che il sughetto filtrato, sciogliamo bene col fuoco acceso e poi spegnamo.
Togliamo dal forno le cosce, che saranno belle croccanti, e lasciamole intiepidire per poi poter togliere lo spago. Ora sono pronte per essere servite. Possiamo semplicemente lasciarle intere e bagnarle col loro sughetto oppure tagliarle a fette e irrorarle.
Io le ho servite col purè ma sono buonissime anche con le patate arroso o con qualsiasi altra verdura cotta.
Entry filed under: Secondi di carne, Uncategorized. Tags: cosce, pollo, pollo ripieno, ripieno, Secondi, secondo carne, sovracosce, sovracosce di pollo ripiene.
1.
Irena Cara | 22 gennaio 2015 alle 20:04
Buona sera e grazie per la ricetta!
L’ho fatta stasera 🙂
non avevo spago, perciò ho usato gli stuzzicadenti.
Io ho aggiunto al ripieno anche dei cetriolini sottoceto, per dare un po’ di acidità, ma non si sono sentiti molto, dovevo osare di più.
Poi il formaggio è sparito, penso sia finito tutto nella teglia…. chissà perché non riesco mai a tenere il formaggio in queste cose, forse le devo cucire, non solo legare :))))
La salsa (il roux) non mi ha fatta impazzire (anche qui avevo aggiunto un po’ di succo di limone, sempre per un po’ di acidità in più), perciò ho messo qualche goccia sulla carne e l’ho buttata. Mi era venuta anche grossa (anche se ho messo molto meno di un cucchiaio di farina) e brutta, sembrava una maionese impazita.
Questo per ciò che riguarda la mia incapacità.
Per la ricetta, invece, complimenti, è una bellissima idea con la quale spazierò, soprattutto nel ripieno!