Pizza in teglia con lievito madre
11 febbraio 2010 at 16:37 Lascia un commento
- 100 g di pasta madre
- 100 g di farina manitoba
- 200 g di farina 00
- 1 cucchiaio di malto
- 1 cucchiaino di sale
- acqua q.b.
per condire:
- salsa di pomodoro
- mozzarella
- basilico
- acciughe
Cominciamo con la pm: và rinfrescata la sera precedente e poi il giorno stesso per 3 volte a distanza di 4 ore. Dall’ultimo rinfresco teniamo 100 g di pasta madre. Facciamo la solita palla con i 100 g di pm e 100g farina manitoba (se non avete la pasta madre potete seguire la stessa ricetta usando al posto della pm un bustina o cubetto di lievito). Lasciamo riposare per 3 ore, riprendiamo il composto ed aggiungiamo la restante farina, il malto, il sale e acqua fino a formare un impasto liscio e omogeneo ma non troppo duro. Lasciamo riposare 8/10 ore o tutta la notte, l’impasto comunque deve radoppiare di volume.
A questo punto riprendiamo il nostro impasto e lo sgonfiamo con le dita, lavoriamo poco e lo mettiamo in una teglia unta d’olio.
Dopo 1 ora cospargiamo la pizza di pomodoro che precedentemente avremo condito con il sale e l’olio, lasciamo riposare ancora 1 ora e ora inforniamo a 250°. Dopo 10 minuti aggiungiamo la mozzarella, il basilico, le acciughe e riponiamo in forno per altri 10 minuti o finchè risulta bella dorata.
Sforniamo lasciamo riposare qualche minuto e gustiamo.
Entry filed under: Pane, pizze e focacce. Tags: basilico, Lievito madre, mozzarella, pasta madre, pizza, pizza fatta in casa, pomodoro.
Trackback this post | Subscribe to the comments via RSS Feed