Archive for 4 febbraio 2010
Torta salata di melanzane
- 1 confezione di pasta sfoglia
- 1 melanzana
- 1 mozzarella
- 250g di ricotta
- 1 uovo
- 4 pomodorini ciliegia
- 2 cucchiai di parmigiano grattugiato
- 5 foglie di basilico
- sale e pepe q.b.
Prendere la melanzana e tagliarla a cubetti, metterla in una padella con 2 cucchiai d’olio e far saltare le melanzane a fuoco vivace. Non vi preoccupate se c’e poco olio in pentola perchè le melanzane lo hanno assorbito. Dopo 8 minuti che cuociono dovrebbero essersi abbrustolite quindi aggiungete un pizzico di sale, vedrete che lascieranno il loro liquido. Continuate a cuocere per 5 minuti, toglietele dalla padella e adagiatele su di un piatto a raffredare. Nella stessa padella mettete 1 spicchio d’aglio, poco olio e cucete i pomodorini tagliati in quattro per pochi mnuti.
In una capiente cioltola mettere la ricotta, il parmigiano, la mozzarella tagliata a cubetti, le melanzane ed i pomodorini. Mescolare bene ed aggiungere l’uovo, sale, pepe e basilico quindi amalgamare bene il tutto.
Stendere la pasta sfoglia con la sua carta forno su di una teglia, bucherellare e adagiare sopra il composto. Ripiegare i bordi quindi infornare a 180° per 20 minuti.
Lasciare raffredare un pò la nostra torta per fare in modo che si rapprenda e porzionarla. Io ho messo dell’insalatina novella e qualche pomodorino nel piatto, vi ho adagiato sopra una fetta di torta salata e ho servito.
Involtini di prosciutto
Questo è un piatto semplice e veloce, con pochi ingredienti , ma che renderà felici grandi e piccini.
Ingredienti:
- 8 fette di prosciutto cotto tagliato un pò spesso
- 8 fette di formaggio filante
- salvia
- noce moscata
- 1 pezzetto di burro
- 1 cucchiaio d’olio
Adagiamo le fette di prosciutto su un tagliere, vi appoggiamo sopra il formaggio e cominciamo a fare gli involtini arrotolando la prima parte e ripiegando i lati verso il centro. Poi avvolgiamo fino alla fine (questo serve a farsì che tengano bene il formaggio al loro interno e non fuoriesca in cottura).
Prendiamo una capace padella che li contenga tutti e vi mettiamo la salvia tritata, una gratata di noce moscata, il burro e l’olio.
Quando la padella è ben calda vi mettiamo dentro i nostri involtini con la parte finale rivolta sul fondo, e li facciamo dorare da ambo i lati per 5 minuti.
Li mettiamo in un piatto, vi adgiamo sopra la salsina che si è formata et voilà in 10 minuti avete un piatto semplice e gustoso.
Io quì ho usato del formaggio a fette ma si può usare del formaggio qualunque e taglarlo a bastoncini. Del resto questa è una ricetta veloce dell’ultimo minuto perciò usiamo pure quello che abbiamo in frigo. Magari quei pezzi di formaggio avanzato che non sappiamo mai come usare, ecco un buon recupero.
Tortino al cioccolato dal cuore morbido
Questo dolcetto è molto semplice e veloce da preparare ma oltre a presentarsi molto bene è anche estremamente goloso. 🙂
- 100g di cioccolato fondente
- 2 uova
- 40g di zucchero
- 60g di burro
- 15g di farina
Iniziamo sbattendo energicamente le uova con lo zuccchero per qualche minuto. Nel frattempo in un pentolino a bagno maria facciamo sciogliere il cioccolato fondente tagliato a pezzetti.
Una volta che il cioccolato è fuso lo togliamo dal fuoco e aggiungiamo al pentolino il burro. Mescoliamo finchè il calore del cioccolato non fà sciogliere il burro e aggiungiamo il cioccolato alle uova con lo zucchero. Quindi sabttiamo per amalgamare il composto.
A questo punto aggiungiamo al composto anche la farina passata attraverso un setaccio. Usiamo la frusta per incorporare anche la farina e il nostro composto è pronto. Prendiamo allora degli stampini di alluminio, imburriamoli e infariniamoli con attenzione per non rischiare che il tortino si attacchi.
Ora possiamo versare il nostro composto negli stampini, dobbiamo però avere cura di riempirli solo per 3/4 perchè il nostro tortino nel forno si gonfierà. Inforniamo in forno già caldo a 180° e lasciamo nel forno per non più di 7 minuti per evitare che si cuocia troppo e perda il suo cuore morbido. Una volta lasciamo raffreddare per un paio di minuti. Non di più perchè deve essere servito ancora caldo. Quindi lo sformiamo e lo serviamo subito spolverato con un pò di zucchero a velo e, volendo, accompagnato da una pallina di gelato o da qualche frutto di bosco.
Un trucco per rendere la preparazione di questo dolce ancora più veloce è sciogliere il cioccolato tagliato a scaglie nel microonde. Si possono anche prepare con largo anticipo, mettere gli stampini ancora crudi nel congelatore e infilarni nel forno quando ci servono o quando abbiamo voglia di un dolcetto. 😀