Polpette alla Fragalà

31 gennaio 2010 at 16:57 2 commenti


Ingredienti:

  •  500g di carne trita scelta di manzo
  • 100g di mortadella
  • 1 salsiccia
  • 20g di porcini secchi
  • 1/2 peperone giallo
  • 1/2 cipolla (di quelle piccoline)
  • 100g di pecorino romano grattuggiato
  • 100g parmigiano grattuggiato
  • 1 uovo intero
  • 1 rosso d’uovo
  • un bicchierino di porto
  • pane grattuggiato
  • prezzemolo
  • sale,pepe e noce moscata qb
  • salvia e rosmarino
  • aglio
  • olio extravergine d’oliva

Cominciamo col cuocere le verdure. Tagliare la cipolla a pezzi anche grossi (tanto dopo andrà tritata) e il peperone in faldoni. In una padella con abbondante olio poniamo i faldoni di peperone con lo spicchio d’aglio e facciamo rosolare bene a fuoco alto. Quindi aggiungiamo mezzo bicchiere di vino bianco, saliamo e lasciamo cuocere per una ventina di minuti a fuoco basso. In un altra padella invece cuociamo la cipolla nello stesso modo ma con solo mezzo cucchiaio di olio. Nel frattempo abbiamo ammorbidito i funghi secchi in una tazza di acqua calda. Una volta che i tre ingredienti sono pronti vanno sminuzzati con la mezza luna. I peperoni lasceranno molto liquido vanno quindi prima scolati, il loro liquido và tenuto da parte.

Prendiamo quindi una capiente ciotola, mettiamo al suo interno la carne trita, la mortadella tritata (io lo faccio col tritacarne ma un normale mixer và benissimo) e una salsiccia senza pelle. Amalgamiamo bene gli ingredienti. Aggiungiamo le verdura che avevamo precedentemente preparato, il prezzemolo tritatato e continuiamo ad amalgamare. A questo punto incorporiamo anche le uova, i formaggia grattugiati e aggiustiamo di sale, pepe, noce moscata (attenti col sale perchè gli ingredienti sono già salati) e il bicchierino di porto. Aggiungiamo un cucchiaio di pane grattuggiato, se il composto dovesse risultare troppo morbino, aggiungere pane grattuggiato. Lasciamo quindi riposare il composto in frigo per fare in modo che gli ingredienti facciano amicizia tra di loro. 🙂

Possiamo ora comporre le nostre polpette. Possiamo farle piccoline per poi farci la pasta (vedi spaghetti Fragalà) oppure più grandi da servire come secondo. Fatte le polpette le passiamo nel pane grattuggiato velocemente. Prensiamo una larga padella con abbondante olio, salvia, rosmarino e uno spicchio d’aglio. Facciamo soffriggere le polpette a fuoco medio fino a che sono dorate da entrambi ilati. A questo punto le nostre deliziose polpette sono pronte per essere servite. Sono ottime con delle patate arrostite in padella.

 

Buon appetito… 🙂

Entry filed under: Secondi di carne. Tags: , , , , , .

Seppioline con funghi porcini Spaghetti con polpettine alla Fragalà

2 commenti Add your own

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Trackback this post  |  Subscribe to the comments via RSS Feed


Calendario

gennaio: 2010
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031

Numero di visitatori

  • 1.674.100 visite

Articoli recenti

Licenza Creative Commons
La cucina di Lalla by https://lacucinadilalla.com/ is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Unported License.
Based on a work at lacucinadilalla.com.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://lacucinadilalla.com/.


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: